• Arte e Cultura

Il Giappone di Luchino Dal Verme

Capolavori fotografici dell'Ottocento al Castello di Zavattarello

Quando
Da 17/07/2021
a 12/09/2021
Dove
Castello dal Verme
Zavattarello PV
Contatti

Il Comune di Zavattarello, con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone di Milano e della Fondazione Luciana Matalon, curatrice Ornella Civardi, organizza presso il Castello Dal Verme di Zavattarello – PV, dal 17 luglio – 12 settembre, con ingresso al
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 la la mostra: “Il Giappone di Luchino Dal Verme. Capolavori fotografici dell’Ottocento”.

L’Inaugurazione avverrà il 17 luglio alle ore 17. Dalle ore 19.00 ci sarà il concerto “Il Giappone in musica fra canzoni popolari e Madama Butterfly”, in collaborazione con Fondazione Luciana Matalon, a cura di Notturno Associazione Musicale di Milano e degustazione enogastronomica dei prodotti del territorio.

Per l’occasione, il Castello Dal Verme e le sale della mostra saranno
aperti fino alla mezzanotte.

Serata a pagamento con prenotazione obbligatoria: tel. 3332782743, mail: castello@zavattarello.org


 

n esposizione una sessantina di foto d’arte giapponesi provenienti dagli album del conte Luchino Dal Verme (1838 – 1911). Le foto, poetiche e di grande raffinatezza, appartengono alla cosiddetta Scuola di Yokohama (Yokohama shashin), un genere fiorito tra gli anni Sessanta e gli anni Novanta dell’Ottocento, e sono quasi tutte opera del principale esponente del filone, il fotografo italo-inglese Felice Beato. La tecnica applicata da Felice Beato nel suo atelier di Yokohama era lunga e decisamente elaborata. Le foto venivano stampate su una speciale carta all’albumina, poi erano acquerellate a mano da un esercito di coloristi che operavano in sinergia con i fotografi.

Il repertorio dei temi è vastissimo e comprende usi e costumi locali, interni con gruppi famigliari, mestieri (dal samurai alla geisha, al barbiere, al portatore di risciò), luoghi di interesse storico o di culto, giardini e paesaggi celebri. Nell’inquadratura e nel trattamento dei soggetti è chiara l’influenza delle xilografie giapponesi del periodo Edo. Lo scopo era enfatizzare e divulgare l’immagine di quel Giappone esotico e idealizzato che alimentava il japonisme europeo e che avrebbe in seguito suggerito a Puccini il tema della Madama Butterfly.

Queste foto, infatti, erano destinate ai viaggiatori occidentali di passaggio, che le acquistavano sciolte o raccolte in appositi album decorati, con didascalie scritte a mano. Due di questi album finiscono anche nei bagagli di Luchino Dal Verme, che tra il 1879 e il 1880 è fra i primi a sbarcare sulle coste del Giappone, appena aperto all’Occidente dopo due secoli e mezzo di chiusura. Ci arriva in missione ufficiale al seguito del principe Tommaso di Savoia, a bordo di una corvetta della Marina, ma ha già deciso che ritornerà via terra attraverso la Siberia e scriverà un libro su quel viaggio così “originale”. I due album gli serviranno proprio a questo.

Alcune delle foto, trasformate in incisioni, andranno a illustrare il libro Giappone e Siberia, pubblicato nel 1882 da Hoepli e poi, dato il grande successo editoriale, nel 1885 dai Fratelli Treves. Il libro è in mostra insieme alle foto giapponesi e ad alcuni ricordi di viaggio portati da Luchino, al Castello Dal Verme di Zavattarello, che per molti secoli è appartenuto alla sua famiglia.


Orari

Mostra aperta dal 17 luglio al 12 settembre:

Sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 19.00


Altri link

Facebook
Portami qui: Il Giappone di Luchino Dal Verme

Luoghi

Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

  • Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme
4 mt

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
10 mt

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
272 mt

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)
272 mt

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
629 mt

Panchina Gigante di Zavattarello #263

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello #263
1.03 km

Valverde

  • Active & Green
Valverde
2.86 km

Santuario della Nostra Signora di Montelungo

  • Turismo religioso
Santuario della Nostra Signora di Montelungo
3.9 km

Panchina Gigante di Colli Verdi #279

  • Active & Green
Panchina Gigante di Colli Verdi #279
4.47 km

Ruino

  • Borghi
Ruino
4.73 km

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
6.06 km

Romagnese

  • Borghi
Romagnese
6.36 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259
6.86 km

Sentiero delle Fontane

  • Active & Green
Ph: I Mille
7.16 km

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
7.34 km

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia
7.34 km

Canevino

  • Borghi
Canevino: Foto di  Andrea Iuculano
7.67 km

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
7.68 km

Romagnese Big Bench #170

  • Active & Green
Romagnese Big Bench #170
7.85 km

Riserva Naturale Monte Alpe

La bellezza della montagna in Oltrepò, riserva naturale con elevata biodiversità.
  • Parchi
Monte Alpe
8.01 km

Eventi

Sagra della Castagna di Pietragavina

Pietragavina
12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra della Castagna di Pietragavina
3.86 km

Polenta sulla Via Francigena di montagna

Piazza Castello 1, Romagnese (PV)
14/09/2025
  • Active & Green
Polenta sulla Via Francigena di montagna
6.31 km

L’Autunno in Borgo

Oltrepò Pavese
05/10/2025
  • Food & Wine
L’Autunno in Borgo
6.33 km

Escursione al monte Pan Perduto

Via degli Abati-Strada Grazzi-Casella
28/09/2025
  • Active & Green
Escursione al monte Pan Perduto
7.41 km

Festival Ultrapadum

Comuni della Provincia di Pavia
14/06/2025 - 29/10/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Ultrapadum
7.45 km

Eccellenze Enogastronomiche dell'Appennino Pavese

Menconico (PV)
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Eccellenze Enogastronomiche dell'Appennino Pavese
8.29 km

Calici di fine Estate a Fortunago

Fortunago (PV)
11/10/2025
  • Food & Wine
Calici di fine Estate a Fortunago
8.45 km

Festa d'Autunno a Borgoratto Mormorolo

Borgoratto Mormorolo (PV)
19/10/2025
  • Food & Wine
Festa d'Autunno a Borgoratto Mormorolo
8.71 km

L’anello del Bocco

Oltrepò Pavese
Casanova di Destra
21/09/2025
  • Active & Green
Anello del Bocco
11.04 km

Fiera di San Damiano a Montesegale

Castello di Montesegale
Montesegale (PV)
28/09/2025
  • Food & Wine
Fiera di San Damiano a Montesegale
11.47 km

Mercatini di Natale a Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
08/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale a Bagnaria
11.97 km

42° Giornata della Mela di Bagnaria

Piazza Aldo Moro, Bagnaria (PV)
19/10/2025
  • Food & Wine
42° Giornata della Mela di Bagnaria
12.04 km

Gustoltrepò

Oltrepò Pavese
Montalto Pavese (PV)
12/07/2025 - 23/11/2025
  • Food & Wine
Gustoltrepò
12.87 km

Castagnata in grotta e merenda rustica

B&B La Pomella
via San Ponzo, 54A, 27050 Ponte Nizza, PV
12/10/2025
  • Active & Green
San Ponzo
13.42 km

Festa dell'Uva a Borgo Priolo

Oltrepò Pavese
28/09/2025
  • Food & Wine
Festa dell'Uva a Borgo Priolo
14.08 km

52° Sagra della Patata del Brallo

Brallo di Pregola (PV)
14/09/2025
  • Food & Wine
52° Sagra della Patata del Brallo
14.71 km

Attività

Festa della Vendemmia in Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Festa della Vendemmia in Oltrepò Pavese
4.96 km

Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese

  • Food & Wine
Alla scoperta dei vini biologici dell'Oltrepo' Pavese
12.04 km

Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese

  • Food & Wine
Il lato femminile dell'Oltrepò Pavese
13.11 km

Wine Tour Experience "Basic"

  • Food & Wine
Wine Tour Experience "Basic"
13.65 km

Degustazione in botte

  • Food & Wine
Degustazione in botte
13.65 km

Visita guidata con pranzo-degustazione

  • Food & Wine
Visita guidata con pranzo-degustazione
13.66 km

Dove dormire

LA MONTADARIA

Zavattarello
LA MONTADARIA
212 mt

Agr. Valtidone Verde

Zavattarello
Agr. Valtidone Verde
262 mt

Agr. La Casena

Zavattarello
Agr. La Casena
1.07 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA
1.08 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO
1.08 km

Agr. La Valle

Zavattarello
Agr. La Valle
1.15 km

LA CASA MARCHESE

ZAVATTARELLO
LA CASA MARCHESE
2.32 km

BALLI COI LUPI

Varzi
BALLI COI LUPI
4.57 km

IL POSTICINO D'OLTREPO'

VAL DI NIZZA
IL POSTICINO D'OLTREPO'
4.89 km

Agr. Cascina Legra

Val di Nizza
Agr. Cascina Legra
6.46 km

Agr. LE FRAGRANZE

Varzi
Agr. LE FRAGRANZE
6.7 km

CASA ONI

MENCONICO
CASA ONI
6.9 km

Agr. Della Costa

Fortunago
Agr. Della Costa
7.07 km

Agr. La Cascina di Nonno Marco

Val di Nizza
Agr. La Cascina di Nonno Marco
7.07 km

LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA

Varzi
LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA
7.23 km

LA CORTE DI NANDO

Varzi
LA CORTE DI NANDO
7.24 km

CASCINA LELLA

VARZI
CASCINA LELLA
7.25 km

LE CICALE

Varzi
LE CICALE
7.28 km

Agr. Cascina Felice

Romagnese
Agr. Cascina Felice
7.48 km

AGRITURISMO GIAREDI

Romagnese
AGRITURISMO GIAREDI
7.48 km