• Arte e Cultura

This Not

Mostra personale di Pitmarels a cura di Alisia Viola

Quando
Da 14/12/2024
a 07/01/2025
Dove
Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B Pavia
Contatti

Dal 14 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 arriva a Pavia alla Galleria L2ARTE in Viale Libertà 2/B la mostra This Not. La personale di Pitmarels, a cura di Alisia Viola, rappresenta un punto di svolta nella ricerca dell’artista, una mostra che svela con profondità ogni aspetto della sua poetica, rivelandone l’evoluzione concettuale e stilistica.

Pitmarels, ideatore di una tecnica inedita denominata Sticking Detach, pone gli adesivi al centro del suo linguaggio espressivo. Attraverso questa pratica, materiali ordinari e di uso quotidiano vengono trasformati in strumenti di approfondimento concettuale e rappresentazione estetica. Gli adesivi, ispirati a quelli del marchio Chiquita, acquisiscono un nuovo significato, passando dal mondo del consumo a una dimensione artistica densa di contenuti simbolici.

“Ho trasformato gli adesivi, attribuendo loro un’identità nuova, quasi opposta alla loro funzione originaria,” spiega Pitmarels. “Attraverso un intervento che sovverte il significato stesso dell’oggetto, li ho ridefiniti, elevandoli a elementi centrali del mio linguaggio artistico. Lo sticker diventa il mio pennello, il mio colore, la mia tela.”

Lo sticker non rappresenta unicamente il medium dell’artista, ma il motore stesso dell’opera. Migliaia di adesivi invadono la tela come tessere di un mosaico contemporaneo, conservando al contempo un valore autonomo e una propria capacità narrativa. In questa dimensione l’adesivo diventa un simbolo, un frammento che contribuisce a costruire l’identità dell’opera, mostrandosi allo spettatore come una sinfonia visiva, in cui il particolare dialoga continuamente con la coralità dell’insieme. Ogni adesivo racconta un aspetto specifico o aggiunge narrazioni inedite, creando un dialogo stratificato sempre diverso in base a chi osserva l’opera.

Il processo di applicazione, interamente manuale, richiama un lavoro di precisione quasi artigianale, evocando i grandi maestri del passato. Tuttavia, Pitmarels rivisita questa tradizione con uno sguardo contemporaneo, adattando il gesto alla società attuale e donando al suo linguaggio una singolarità che riflette le dinamiche del nostro tempo. Le migliaia di adesivi che popolano le sue opere non solo sfidano le convenzioni estetiche, ma rivelano anche nuove prospettive, trasformando ogni immagine in un luogo di riflessione sulla percezione, sull’identità e sul valore dell’apparenza.

 

Per la prima volta, Pitmarels costruisce un corpus di opere incentrato su un unico soggetto, la Venere di Botticelli, declinato attraverso variazioni di cromie, texture e riferimenti, in un’operazione che estremizza il concetto fondante del suo lavoro: la falsa apparenza.

La ricerca di Pitmarels trae ispirazione da momenti di osservazione quotidiana, in cui il banale si trasforma in un’opportunità di indagine e riflessione critica. "Un giorno, al supermercato, assistetti a una scena apparentemente banale ma densa di significato: una signora, notando il celebre bollino Chiquita applicato su una pera, manifestò un senso di disorientamento, quasi di sconcerto. Inizialmente, non attribuii particolare importanza all'episodio, ma successivamente mi trovai a riflettere su quanto accaduto. Quella reazione rivelava una verità profonda: la falsa apparenza permea ogni aspetto della nostra esistenza. In qualche modo, tutti noi, consapevolmente o meno, siamo al contempo soggetti ed espositori di questo concetto, che si intreccia in maniera inscindibile alla nostra quotidianità e al tessuto stesso delle nostre vite", afferma Pitmarels.

Il titolo dell’esposizione, This Not, che si traduce in Questo non è, è una provocazione consapevole e raffinata. Esso pone un primo quesito allo spettatore e al tempo stesso anticipa il tema centrale della mostra: ciò che appare non è mai ciò che realmente è.

La mostra si articola su tre livelli tematici principali: la falsa apparenza, la perdita di identità e il rapporto tra passato e presente. L’artista, partendo dalla creazione degli adesivi che costituiscono il fulcro della sua pratica, costruisce un linguaggio che unisce frammento e totalità. Ogni opera appare come un microcosmo, un racconto visivo che si colloca tra l’omaggio e la reinvenzione, tra il dialogo con la storia dell’arte e una riflessione critica sul presente.

Pitmarels, ispirandosi al passato ma innovando con la propria tecnica distintiva, riesce a creare un ponte solido tra le epoche. Le opere della collezione, pur richiamando l’estetica della ripetizione, decostruiscono questa stessa idea con un’attenzione estrema ai dettagli, che emergono solo a uno sguardo ravvicinato e attento. In questo senso, This Not diventa un campo di sperimentazione, in cui la falsa apparenza si traduce in un gioco sottile tra visibile e invisibile, tra ciò che sembra ripetitivo e ciò che invece è irripetibile.

“Ogni adesivo che compone ciascuna opera è il risultato di un processo creativo meticoloso e altamente strutturato, che attraversa diverse fasi: dalla progettazione digitale alla stampa, dall’asciugatura all’intaglio, fino alla posa manuale di ciascun elemento sulla superficie della tela. Questo percorso operativo, condotto con una dedizione quasi liturgica e un’attenzione maniacale al dettaglio, richiede tempi dilatati, talvolta mesi, esprimendo la complessità intellettuale e concettuale che anima la visione artistica dell’autore.  Gli adesivi, dunque, non sono esclusivamente un frammento materiale, ma un contributo indispensabile alla costruzione di un linguaggio che fonde maestria tecnica e profondità estetica”, spiega la curatrice Alisia Viola.

All’interno di questo progetto espositivo, si dischiude l'intera ricerca di Pitmarels, un viaggio nella sua poetica più intima e complessa che, per la prima volta, si rivela in modo completo al pubblico. Un percorso che trascende la mera rappresentazione artistica, trasformandosi in un’esperienza immersiva, capace di disorientare e stupire al contempo.

Pitmarels sfida lo spettatore con un’esperienza che oscilla tra spaesamento visivo e profonda riflessione intellettuale. Le opere intrecciando frammenti della sua identità artistica, costruendo un dialogo intenso tra forma e contenuto, tra tecnica e significato. Questo approccio, volutamente strutturato per destabilizzare le certezze percettive, conduce chi osserva a superare la superficie per addentrarsi in una narrazione stratificata.

This Not offre una riflessione critica sul concetto stesso di arte, trasformando l’intero corpus espositivo in un manifesto di provocazione e di innovazione. Una mostra che non invita semplicemente a guardare, ma a scoprire, interrogarsi e, infine, lasciarsi trascinare nella complessità del suo universo creativo.

Ogni opera non è ciò che sembra al primo sguardo: ciò che appare ripetitivo rivela unicità, ciò che si percepisce uniforme nasconde un caleidoscopio di dettagli. La collezione accompagna così chi osserva a un confronto diretto con la realtà stratificata dell’opera e, per estensione, del mondo.


Orari

Opening: sabato 14 dicembre ore 18.00

Orari: da mercoledì a sabato 11 - 19 / domenica 15.30 – 19

Ingresso gratuito

Portami qui: This Not

Luoghi

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
226 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
304 mt

Chiesa di San Giovanni in Domnarum

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni in Domnarum
422 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
Chiesa di S. Maria del Carmine
429 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
453 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia
466 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
473 mt

Chiesa di SanTeodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di SanTeodoro
476 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
562 mt

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum
618 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
655 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
664 mt

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
681 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
709 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
714 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
719 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
726 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
742 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
752 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
838 mt

Eventi

Pista di pattinaggio sul ghiaccio a Pavia

Piazza del Carmine Pavia
07/01/2025 - 26/01/2025
  • Active & Green
pista pattinaggio ghiaccio pavia piazza del carmine 2025
370 mt

Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione

Biblioteca Universitaria di Pavia, Salone Teresiano
Strada Nuova 65, Pavia
05/12/2024 - 01/03/2025
  • Arte e Cultura
Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione
703 mt

I Volti del Potere

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136 Pavia
19/01/2025 - 16/03/2025
  • Arte e Cultura
I Volti del Potere
709 mt

Massimo Ranieri live a Pavia

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
18/04/2025
  • Musica e spettacolo
Massimo Ranieri live a Pavia
709 mt

Piante Guerriere

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
28/09/2024 - 02/03/2025
  • Arte e Cultura
Piante Guerriere
866 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
946 mt

Officinalia 2025

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
01/05/2024 - 04/05/2025
  • Lifestyle
Officinalia 2025
13.28 km

Belgioioso Comics and Games

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
14/06/2025 - 15/06/2025
  • Lifestyle
Belgioioso Comics and Games
13.28 km

Next Vintage al Castello di Belgioioso

Castello di Belgioioso
Viale Dante Alighieri 2 Belgioioso (PV)
28/03/2025 - 31/03/2025
  • Lifestyle
Next Vintage al Castello di Belgioioso
13.3 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
579 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
579 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
579 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
758 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
812 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
864 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
866 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
871 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.09 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.12 km

Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa

  • Arte e Cultura
Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa
3.5 km

Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese

  • Arte e Cultura
Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese
3.5 km

Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro

  • Active & Green
Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro
3.5 km

The Original History Walks e reattore nucleare LENA

The Original History Walks e reattore nucleare LENA
3.5 km

Dove dormire

AURORA

Pavia
AURORA
174 mt

AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA
174 mt

MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA
194 mt

MODERNO

Pavia
MODERNO
208 mt

HOTEL EXCELSIOR

Pavia
HOTEL EXCELSIOR
265 mt

FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR PAVIA

Pavia
FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR PAVIA
265 mt

FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR

Pavia
FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR
265 mt

RESIDENCE PAVIA SNC DI SISTI GIAN ALBERTO E C.

Pavia
RESIDENCE PAVIA SNC DI SISTI GIAN ALBERTO E C.
301 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
365 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
439 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
479 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
484 mt

GOLGI SUITE

Pavia
GOLGI SUITE
644 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
651 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
666 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
738 mt

A NEW GUESTHOUSE FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
A NEW GUESTHOUSE FORESTERIA LOMBARDA
840 mt

AFFITTACAMERE PAVIA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE PAVIA FORESTERIA LOMBARDA
858 mt

PAVIA AFFITTACAMERE FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
PAVIA AFFITTACAMERE FORESTERIA LOMBARDA
868 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
885 mt