- Arte e Cultura
Piazza Depicta
Due secoli di arte per raccontare la Piazza Ducale di Vigevano
Dal 13 settembre al 4 ottobre 2025, la Pinacoteca Civica “C. Ottone” al Castello di Vigevano ospita la mostra “Piazza Depicta”, un evento imperdibile per chi ama l’arte e la storia. L’esposizione celebra i 530 anni della Piazza Ducale di Vigevano, icona del Rinascimento lombardo, attraverso oltre 40 dipinti che ne raccontano l’evoluzione e il fascino senza tempo.
La mostraPromossa dalla Società Storica Vigevanese, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo in Italia, “Piazza Depicta” porta in scena opere di artisti locali, nazionali e internazionali realizzate dalla metà dell’Ottocento fino a oggi.
La Piazza Ducale di Vigevano non viene rappresentata soltanto come monumento, ma come luogo vivo e simbolico, reinterpretato nei secoli secondo sensibilità e linguaggi artistici differenti. Ogni tela mette in evidenza dettagli architettonici, scorci suggestivi e presenze che hanno reso questo spazio uno dei più affascinanti d’Europa.
Inaugurazione della mostraL’inaugurazione di Piazza Depicta si terrà sabato 13 settembre 2025 presso la Pinacoteca Civica “C. Ottone”:
-
Ore 10.30 – Presentazione della mostra
-
Ore 11.30 – Inaugurazione ufficiale
-
Da martedì a venerdì: 14.00 – 17.30
-
Sabato e domenica: 10.00 – 17.30
-
Chiusura: lunedì
La mostra rappresenta un’occasione unica per riscoprire il cuore di Vigevano, ammirando come la celebre Piazza Ducale sia stata raccontata e reinterpretata nel corso dei secoli dall’occhio degli artisti. Un evento che unisce arte, cultura e identità locale, rendendolo un appuntamento da non perdere nel calendario delle mostre in provincia di Pavia 2025.
Partner e sostegnoL’iniziativa è realizzata grazie al sostegno di Fondazione della Comunità della provincia di Pavia – Ente Filantropico, Sicam, Valandro Group, Verwerkaf, Atom Group e Rotary Club Vigevano Mortara, in collaborazione con il Comune di Vigevano, la Diocesi di Vigevano, l’Archivio Storico Comunale e i Musei Civici di Vigevano.