• Food & Wine
    • Musica e spettacolo

Sagra della Brüsadèla

Assaggiamo la tipica focaccia di Romagnese in Oltrepò Pavese

Quando
25/08/2024
Dove
Romagnese (PV)
Contatti
+39 366 3139428
Sito ufficiale

La Brusadèla è un tipo di focaccia di forma tondeggiante lavorata a mano che viene utilizzata tuttora da chi fa il pane in casa a Romagnese come “spia” per segnalare la temperatura corretta del forno a legna prima della panificazione.

La ricetta è semplice: farina, poco lievito e acqua, cui si aggiungono sale o zucchero a seconda della preparazione, salata o dolce, che si desidera ottenere.

Viene celebrata da una sagra che si svolge ogni anno a fine agosto, durante la quale è possibile assaggiare questo prodotto locale accompagnato dai vini tipici della zona: infatti le famiglie che ancora oggi custodiscono i segreti del pane fatto in casa nei giorni della sagra ne sforneranno senza interruzione. Per la cottura, vengono poi mobilitati i vecchi forni a legna rimasti nella valle (una ventina circa).

 


Orari

PROGRAMMA VENTINOVESIMA EDIZIONE SAGRA DELLA BRUSADELA

- Dalle ore 06:00 accensione dei tre forni localizzati in piazza del municipio e ritiro del primo dei tre/quattro impasti, formazione delle palline da fare lievitare

- Dalle ore 08:00 posizionamento delle varie bancarelle e stand lungo il borgo

- Dalle ore 09:00 preparazione delle prime brusadele ai forni e, in contemporanea, lavorazione del secondo impasto

- Dalle ore 09:30/10:00 distribuzione della brusadela al pubblico e inizio delle attività
di intrattenimento musicale. Nel frattempo, possibilità di visitare il Museo M.AP.LO. 4P ubicato nel castello di Romagnese, per l'occasione aperto tutto il giorno

- Dalle ore 14:00 si entra nel vivo della manifestazione: avvio dello spettacolo comico musicale clou della sagra, mentre prosegue la distribuzione delle brusadele, ormai arrivati al terzo impasto

- Dalle ore 17:00 saluti delle autorità locali e non è inizio della lotteria fissato per le ore 18:00

- Alle ore 19:00 termine della sagra


Altri link

Facebook
Portami qui: Sagra della Brüsadèla

Luoghi

Romagnese

  • Borghi
Romagnese
164 mt

Romagnese Big Bench #170

  • Active & Green
Romagnese Big Bench #170
1.7 km

Giardino botanico di Pietra Corva

  • Parchi
Giardino di Pietra Corva
2.53 km

Riserva Naturale Monte Alpe

La bellezza della montagna in Oltrepò, riserva naturale con elevata biodiversità.
  • Parchi
Monte Alpe
4.04 km

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
5.86 km

Area camper di Menconico

  • Active & Green
Area camper di Menconico
5.92 km

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
6.05 km

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)
6.05 km

Panchina Gigante di Zavattarello #263

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello #263
6.06 km

Menconico

  • Borghi
Menconico
6.07 km

Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

  • Arte e Cultura
Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme
6.33 km

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
6.33 km

Valverde

  • Active & Green
Valverde
8.88 km

Ruino

  • Borghi
Ruino
9.15 km

Fornace romana di Massinigo

Fornace romana collocata all'interno di una struttura stabile appositamente costruita
  • Arte e Cultura
Fornace romana di S. Margherita di Staffora
9.17 km

Santuario della Nostra Signora di Montelungo

  • Turismo religioso
Santuario della Nostra Signora di Montelungo
9.35 km

Panchina Gigante di Colli Verdi #279

  • Active & Green
Panchina Gigante di Colli Verdi #279
9.39 km

Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"

  • Arte e Cultura
Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"
10.17 km

Santa Margherita Staffora

  • Borghi
Santa Margherita Staffora
10.17 km

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
10.59 km

Eventi

ZavaRacconta – Book Festival

Castello Dal Verme
Zavattarello PV
02/05/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
ZavaRacconta – Book Festival
6.32 km

Il cammino delle carbonaie

Sant’ Albano, Val di Nizza PV
10/05/2025
  • Active & Green
Il cammino delle carbonaie
10.6 km

SaxBere Street food & Wine

Golferenzo (PV)
28/06/2025
  • Food & Wine
SaxBere Street food & Wine
13.88 km

Convivium 2025

Golferenzo (PV)
28/07/2025
  • Food & Wine
Convivium 2025
13.88 km

Dove dormire

AGRITURISMO GIAREDI

Romagnese
AGRITURISMO GIAREDI
1.19 km

Agr. Cascina Felice

Romagnese
Agr. Cascina Felice
1.19 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA TERRA
5.45 km

L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO

ZAVATTARELLO
L'AIA DI CAROLINA - CASA VENTO
5.46 km

Agr. La Valle

Zavattarello
Agr. La Valle
5.62 km

CASA ONI

MENCONICO
CASA ONI
5.93 km

Agr. Valtidone Verde

Zavattarello
Agr. Valtidone Verde
6.06 km

LA MONTADARIA

Zavattarello
LA MONTADARIA
6.11 km

Agr. La Casena

Zavattarello
Agr. La Casena
6.28 km

BALLI COI LUPI

Varzi
BALLI COI LUPI
6.28 km

LA PERNICE ROSSA

Menconico
LA PERNICE ROSSA
7.7 km

LA CASA MARCHESE

ZAVATTARELLO
LA CASA MARCHESE
7.72 km

VINTAGE FARM

Varzi
VINTAGE FARM
8.71 km

PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA

Varzi
PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA
9.1 km

LA CORTE DI NANDO

Varzi
LA CORTE DI NANDO
9.35 km

Agr. LE FRAGRANZE

Varzi
Agr. LE FRAGRANZE
9.79 km

La Musa del Pellegrino di Colombi Pierluigi

Santa Margherita di Staffora
La Musa del Pellegrino di Colombi Pierluigi
10 km

Agr. La Piana di Contagri

Santa Margherita di Staffora
Agr. La Piana di Contagri
10.03 km

STAFFORA

Santa Margherita di Staffora
STAFFORA
10.13 km

LE CICALE

Varzi
LE CICALE
10.38 km