- Arte e Cultura
- Food & Wine
Scoprendo e degustando Frecciarossa
Visita guidata della Tenuta Frecciarossa con FAI Giovani Oltrepò
Il Gruppo FAI giovani Oltrepò Pavese vi porterà alla scoperta della storica Tenuta Frecciarossa, vero e proprio gioiello incastonato tra i nostri vigneti.
Cuore della proprietà è Villa Odero, residenza privata di pregio costruita nella seconda metà del 1800 dall'Ing. Valsecchi, che si era dedicato alla progettazione e costruzione della ferrovia Torino-Piacenza. La proprietà fu acquistata poi nel 1919 da Mario Odero, imprenditore che aveva abbandonato il commercio del carbone a Cardiff per dare vita ad un'azienda per l'epoca pionieristica.
Una bella Villa tra le colline, una cantina dalla storia molto interessante, il paesaggio dell'Oltrepò Pavese e tutte le sfumature del Pinot: questi gli ingredienti della nostra visita di domenica 11 luglio alle ore 15.00 presso la Tenuta Frecciarossa di Casteggio.
Visiteremo la Villa, anche negli interni (ci divideremo in due gruppi), il parco e la cantina, accompagnati dalla padrona di casa, Sig.a Valeria Radici Odero, che ci racconterà una storia di famiglia che si identifica con il riconoscimento delle potenzialità dell'Oltrepò Pavese.
Al termine della visita, sarà proposta la degustazione di tre tipi di Pinot (rosso-risa-bianco) accompagnati da prodotti del territorio. La degustazione sarà al tavolo e si svolgerà sotto un bel porticato.
Il contributo di partecipazione è a partire da 20 euro, comprensivo di visita e degustazione a cura del personale della Cantina. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e possibilità, per i giovani tra i 18 e i 35 anni, di iscriversi al FAI i di rinnovare la propria iscrizione alla quota promozionale di 15 euro.
La visita si svolgerà seguendo la normativa anti Covid 19. La mascherina all'aperto è fortemente consigliata, obbligatoria al chiuso.
Altri link
FacebookPrenotazione obbligatoria