• Arte e Cultura

Bellezza nelle opere di Giuseppe Amisani

Raffinatezza e umanità del maestro Amisani al Castello Isimbardi di Castello d'Agogna

Quando
Da 08/11/2025
a 30/11/2025
Dove
Fondazione Vera Coghi
Castello Isimbardi, piazza Vittorio Emanuele II, 42, Castello d’Agogna PV
Contatti

La mostra, curata dallo storico d’arte Giuseppe Castelli, riunisce 35 opere tra ritratti, paesaggi e soggetti vari, restituendo luce a un artista raffinato e cosmopolita, capace di conquistare i salotti aristocratici d’Europa e del mondo. L’obiettivo è invitare i visitatori a riscoprire un talento immenso, nato in Lomellina e divenuto uno dei più grandi pittori del suo tempo, per restituirgli il posto che merita nella storia dell’arte.

Giuseppe Amisani nacque a Mede nel 1879, proprio nella piazza che oggi porta il suo nome. Dopo gli studi all’Accademia di Brera sotto la guida di maestri come Vespasiano Bignami e Cesare Tallone, sviluppò uno stile pittorico libero e raffinato, vicino ai post-romantici milanesi quali Cremona, Conconi, Bianchi e Carcano. Il suo debutto non fu facile, ma il successo arrivò con il celebre ritratto di Lyda Borelli, che lo consacrò sulla scena artistica nazionale.

Da quel momento Amisani divenne il ritrattista più ambito dell’alta società milanese e internazionale: principi, dame, artisti e politici posavano per lui. Non a caso venne soprannominato “il pittore dei re e dei principi”. Le sue opere sono oggi custodite in prestigiose istituzioni come il Museo Teatrale alla Scala, la Galleria d’Arte Moderna di Milano, gli Uffizi di Firenze e la Pinacoteca di San Paolo del Brasile. Amisani morì a Portofino nel 1941.

Nel 2017 i suoi resti furono traslati nella cappella di famiglia al cimitero di Mede, dove oggi riposa. In quell’occasione l’Amministrazione comunale lo ha omaggiato con una stele commemorativa, segno di un legame mai spezzato con la sua terra natale. Oggi, grazie a questa mostra, Castello d'Agogna e la Lomellina si riappropriano di un capitolo importante della loro storia culturale.


Allegati

Scarica la locandina

Altri link

Facebook
Instagram
Portami qui: Bellezza nelle opere di Giuseppe Amisani

Luoghi

Castello Isimbardi

Nel cuore della Lomellina un castello tutto da vivere a Castello d'Agogna
  • Arte e Cultura
CASTELLO ISIMBARDI
73 mt

Castello d'Agogna

  • Borghi
Castello d'Agogna
132 mt

Olevano di Lomellina

  • Borghi
Olevano di Lomellina
3.08 km

Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina
3.09 km

Santuario S. Maria del Campo

Il Santuario costruito nel 1440 a Mortara lungo la Via Francigena che custodisce l’affresco della Madonna del Latte
  • Turismo religioso
Santuario S. Maria del Campo
4.15 km

Basilica di San Lorenzo

Scopri la Basilica di San Lorenzo o Duomo di Mortara, dalla facciata gotica disegnata sul finire del 1300
  • Arte e Cultura
Basilica di San Lorenzo
4.21 km

Mortara

Mortara si è guadagnata nei decenni il titolo di patria del Salame d'Oca più buono del mondo
  • Borghi
Mortara
4.23 km

Abbazia di Santa Croce

A Mortara la chiesa madre dell’Ordine Mortariense
  • Turismo religioso
Abbazia di Santa Croce
4.24 km

Abbazia di Sant'Albino

L’Abbazia di Sant’Albino (VIII secolo), tappa lungo la Via Francigena a Mortara
  • Turismo religioso
Abbazia di Sant'Albino
5.08 km

Nicorvo

  • Borghi
Di Alessandro Vecchi
6.06 km

Parona

  • Borghi
Parona
6.9 km

Garzaia di Celpenchio

Una giornata immersi nella natura nel cuore della Lomellina
  • Active & Green
Garzaia di Celpenchio
7.43 km

Castello Gallarati Scotti

  • Arte e Cultura
Castello Gallarati Scotti
7.8 km

Rosasco

  • Borghi
Rosasco
8.87 km

Valle Lomellina

  • Borghi
Valle Lomellina
9.33 km

Pieve di Velezzo Lomellina

Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
  • Arte e Cultura
Pieve di Velezzo Lomellina
9.64 km

Parco Naturale Valpometto

Un polmone di verde tra le risaie
  • Active & Green
Parco Naturale Valpometto
9.68 km

Robbio

  • Borghi
Robbio
9.81 km

Gravellona Lomellina

Paese d'Arte, Natura e Fantasia
  • Borghi
Gravellona Lomellina
12.09 km

Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina

  • Parchi
Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina
12.22 km

Eventi

Natale in Abbazia a Breme

Abbazia San Petro
Breme (PV)
30/11/2025
  • Food & Wine
Abbazia di Breme
13.02 km

Francesco Gabbani in concerto a Vigevano

PalaElachem 
Via Cappuccini, 151 Vigevano (PV)
16/11/2025
  • Musica e spettacolo
Francesco Gabbani in concerto a Vigevano
14.6 km

Attività

Mortara: tra riso, arte, oca e sushi

  • Food & Wine
Mortara: tra riso, arte, oca e sushi
5.07 km

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

  • Borghi
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
14.83 km

Visita guidata a Lomello

  • Borghi
Visita guidata a Lomello
14.91 km

Dove dormire

IL PIOPPO E LA FONTE

Castello d'Agogna
IL PIOPPO E LA FONTE
139 mt

LA CASTELLANA DIPENDENZA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA DIPENDENZA
336 mt

LA CASTELLANA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA
464 mt

ANTICA CORTE LOMBARDA

Mortara
ANTICA CORTE LOMBARDA
3.49 km

ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC

Mortara
ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC
3.89 km

ALBERGO SAN MICHELE

Mortara
ALBERGO SAN MICHELE
3.92 km

B&B Lomellina

Mortara
B&B Lomellina
3.93 km

B&B I TRE MERLI

MORTARA
B&B I TRE MERLI
4.26 km

B&B BRIGITTE

Mortara
B&B BRIGITTE
4.31 km

DELLA TORRE

Mortara
DELLA TORRE
4.32 km

FORESTERIA LOMBARDA RE ARTU' DI LA FERRERA SALVATORE

Mortara
FORESTERIA LOMBARDA RE ARTU' DI LA FERRERA SALVATORE
4.34 km

LOCANDA TRENTO

Mortara
LOCANDA TRENTO
4.7 km

Agr. Cascina Bosco

Nicorvo
Agr. Cascina Bosco
6.7 km

IL MULINO

PARONA
IL MULINO
7.17 km

Agr. Manzini

Mortara
Agr. Manzini
8.62 km

BILOCILA-FC

CILAVEGNA
BILOCILA-FC
9.54 km

FLU DI LORENA CESARE

San Giorgio di Lomellina
FLU DI LORENA CESARE
9.98 km

HOTEL SARATOGA

Vigevano
HOTEL SARATOGA
10.83 km

TENUTA ISOLA

LANGOSCO
TENUTA ISOLA
11.95 km

CA DAL DIAVAL

GRAVELLONA LOMELLINA
CA DAL DIAVAL
12.22 km