- Musica e spettacolo
Come nasce una canzone
Sereate musicali Boeziani incalliti a Vigevano
Tornano le Serate Musicali con un titolo, "Boeziani incalliti", che intende rendere omaggio alla figura di Severino Boezio (Roma, 475 – Pavia, 525), in virtù del ruolo che rivestì nella sintesi del sapere nel processo di passaggio dalla civiltà antica a quella medievale.
Le discipline, secondo Boezio, esprimono una visione unitaria del sapere, secondo la quale scienza, etica ed estetica non sono elementi contrapposti ma interdipendenti.
È tale visione unitaria del sapere a rendere Severino Boezio il vero e proprio ispiratore dell’orientamento delle attività di Bottega dei Suoni e di Diapason Consortium: Boezio, infatti, costituisce una luminosa testimonianza di come sia possibile distillare il meglio della propria civiltà quale prezioso seme per il futuro.
6 marzo 2022- COME NASCE UNA CANZONE con La Bottega dei Suoni
Il primo appuntamento, dal titolo "Come nasce una canzone" sarà un dialogo musicale sul processo generativo e compositivo delle canzoni.
Intervengono Felice Pitolo e Antonio Bologna
Primo spettacolo: ore 17.30
Secondo spettacolo: ore 21
Ingresso gratuito con green pass e mascherina FPP2
Si raccomanda la prenotazione dei posti a sedere al link http://www.diapason.it/index.php/prenotazioni