- Active & Green
La magia del tramonto alla Costa del Vento
Escursione sensoriale al tramonto in Oltrepò Pavese
L’Oltrepò Pavese è ricco di storia, tradizioni e natura che –come tanti tasselli di un mosaico- creano un territorio unico: quello delle “Terre diverse”, come era detta in origine questa porzione della provincia di Pavia.
Grazie a un’escursione sensoriale al tramonto scopriremo insieme un angolo d’Oltrepò davvero incantevole, reso ancor più magico dalla luce radente che caratterizza le ultime ore del dì. Ombre lunghe e sfumature rossastre disegneranno, infatti, un paesaggio armonioso, accompagnando lo sguardo dalla pianura fino alle vette più alte dell’alto Oltrepò Pavese e regalando sensazioni di libertà e piacevolezza.
Nel corso dell’escursione conosceremo il territorio nel suo complesso: lungo il nostro cammino ci faremo guidare dai sensi e, anche grazie a momenti di sperimentazione diretta, scopriremo la bellezza e la natura di questi luoghi.
Un susseguirsi di emozioni straordinarie accompagnerà i nostri passi, fino a culminare nello splendore del tramonto: un tripudio di colori che renderà il cielo d’Oltrepò davvero indimenticabile.
Seduti nella magia di questo momento, ognuno di noi potrà esprimere se stesso grazie alla lettura di un breve brano di un libro, a sé caro. Per condividere emozioni e sensazioni che resteranno nel cuore.
L'appuntamento con la natura è per sabato 5 giugno alle ore 17:30 in via Belvedere a Montalto Pavese (PV), nel parcheggio adiacente alla Madonna del Vento.
L’evento, adatto a persone dai 8 anni in su, è a numero chiuso.
In caso di forte maltempo l’escursione sarà annullata.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 15:00 di venerdì 4 giugno 2021.
Durata: 2 ore circa (escluso pic nic e lettura dei testi)
Difficoltà: il sentiero di tipo E presenta diversi tratti con discreta pendenza. L’evento è, quindi, rivolto a persone allenate a escursioni di medio impegno.
Contributo escursione:
• Adulti: 10 € (contributo escursione) + 5 € (contributo per tessera associativa, comprensiva di assicurazione RCT).
• Bambini fino a 14 anni: 5 € (contributo escursione) + 3 € (contributo per tessera associativa, comprensiva di assicurazione RCT). I bambini fino a 3 anni non pagano il contributo escursione.
Si raccomanda un abbigliamento comodo e a strati, guscio antivento, scarpe idonee a un’escursione in natura, un cappellino, macchina fotografica, un binocolo (se in possesso), un libro, cestino pic nic.
Il pagamento del contributo escursione, così come l’iscrizione all’iniziativa, dovranno essere svolti preferibilmente on line, secondo le indicazioni fornite dalle Guide.
L’escursione sarà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
Le Guide forniranno ai partecipanti tutte le indicazioni sull’equipaggiamento tecnico necessario e sui dispositivi di protezione individuale che ogni partecipante dovrà obbligatoriamente avere con sé.
Per informazioni e prenotazioni:
Roberta 347 8823023 - Daniela 333 2648723
codibugnolo@hotmail.it – www.associazione-codibugnolo.com