• Arte e Cultura

La notte di Ludovico il Moro

Roggia Mora. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi - Inaugurazione mostra multisensoriale

Quando
22/07/2023
Dove
Castello Sforzesco - Sala del Duca e Seconda Scuderia
Vigevano (PV)

Sabato 22 luglio, a partire dalle 21, il Castello Sforzesco di Vigevano, ospiterà la serata/evento dedicata all’inaugurazione della mostra “Roggia Mora. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi”.

La mostra è in continuità con l’esposizione dello scorso ottobre, che ha visto la partecipazione di tutte le realtà aderenti alla rete per la valorizzazione dei percorsi legati alla storia Sforzesca durante l’epoca più fulgida del Ducato di Milano.

PROGRAMMA

  • Alle 21 – Roggia Mora, una storia lunga 60 chilometri
    Un racconto per immagini a cura di Pier Luigi Muggiati, responsabile Archivio Storico di Vigevano
    Castello Sforzesco di Vigevano – Sala del Duca

  • Alle 21:45 – Roggia Mora. Ludovico il Moro: luoghi e paesaggi
    Visita alla mostra e percorso multisensoriale con installazione sonora
    Castello Sforzesco di Vigevano – Seconda Scuderia

La serata è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Possibile riservare i posti scrivendo una mail a infopointcastello@comune.vigevano.pv.it

L’accesso al Castello di Vigevano è dallo scalone di Piazza Ducale, sotto la Torre del Bramante.

La mostra è la scoperta di un racconto multisensoriale fatto di immagini e suoni: è un invito a percorrere un itinerario fisico attraverso questa via privilegiata per la conoscenza del territorio, un’occasione unica per una lettura affascinante della storia, delle acque e dell’evoluzione del paesaggio.

I suoni, raccolti e selezionati dal Centro Ricerche per l’Ecologia Acustica, sono organizzati in playlist fruibili attraverso telefono cellulare inquadrando i QR code che si incontrano lungo il percorso di visita. La sera dell’inaugurazione sarà proposta anche un’installazione acustica aggiuntiva che accoglierà i visitatori.

La mostra, a cura di Pier Luigi Muggiati, Direttore Responsabile dell’Archivio Storico e dei Musei Civici di Vigevano, è organizzata dal Comune di Vigevano in collaborazione con la Città di Novara, la Fondazione Castello di Novara, l’Associazione Irrigazione Est Sesia e il Centro Ricerche per l’Ecologia Acustica CREA.

Il Centro Ricerche per l’Ecologia Acustica opera per la diffusione della cultura del “paesaggio sonoro”, per un rapporto equilibrato e più consapevole tra uomo e ambiente acustico, promuovendo la partecipazione delle persone alla difesa del proprio spazio sonoro, per valorizzare tutelare e studiare le peculiarità soniche dei luoghi, attraverso un approccio olistico che comprenda sia l’elemento artistico – culturale che sociale e scientifico.

Le fotografie sono state realizzate da:
Mario Balossini, Maria Cristina Barbé, Massimo Forni, Peppino Leonetti, Roberto Mazzetta, Paola Moriggi, Giuseppe Perretta, Domenico Presti, Silvana Trevisio, Cristiano Vassalli. Si ringrazia per la collaborazione la Società Fotografica Novarese e l’Associazione Culturale Città Ideale – Mulino di Mora Bassa.


La mostra sarà aperta al pubblico a ingresso gratuito dal 23 luglio al 17 settembre 2023:
dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19;
sabato, domenica e festivi dalle 10.30 alle 18.30;
lunedì chiuso.
Gruppi di visitatori possono richiedere aperture straordinarie.
Per informazioni: tel. 0381 691636
infopointcastello@comune.vigevano.pv.it


Pala Sforzesca (dettaglio) – Maestro della Pala Sforzesca – Pinacoteca di Brera, Milano – foto Pubblico dominio / Wikimedia

 


Altri link

Facebook
Portami qui: La notte di Ludovico il Moro

Luoghi

Castello di Vigevano

Il Castello di Vigevano costituisce un'autentica città nelle città ed è ritenuto uno dei complessi fortificati più grandi d'Europa.
  • Arte e Cultura
Castello di  Vigevano (Ph: in-lombardia)
962 mt

Museo Internazionale della Calzatura

  • Arte e Cultura
Museo Internazionale della Calzatura, Musei Pavia
965 mt

Pinacoteca Casimiro Ottone

Pinacoteca civica di Vigevano
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Casimiro Ottone
967 mt

Museo dell'Imprenditoria vigevanese

  • Arte e Cultura
Museo dell'Imprenditoria vigevanese
990 mt

Museo Archeologico Nazionale della Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
1.01 km

Vigevano

Un gioiello rinascimentale nel cuore della Lomellina
  • Borghi
Vigevano
1.02 km

Piazza Ducale Vigevano

Rimarrete incantati da una delle più belle piazze del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Piazza Ducale Vigevano, Monumenti Pavia
1.02 km

Civico Teatro Cagnoni

  • Arte e Cultura
Civico Teatro Cagnoni
1.04 km

Infopoint Castello - Vigevano

Infopoint Castello - Vigevano
1.04 km

Leonardiana

Sulle tracce di Leonardo da Vinci, il percorso multimediale all'interno del Castello di Vigevano
  • Arte e Cultura
Leonardiana
1.06 km

Cattedrale di Sant’Ambrogio

Delimita il lato orientale della piazza Ducale, con la sua grandiosa facciata barocca
  • Turismo religioso
Duomo di Vigevano, Chiese Pavia
1.08 km

La Strada Coperta di Vigevano

La più lunga d'Europa 167 metri di lunghezza per 7 metri di larghezza
  • Arte e Cultura
La Strada Coperta di Vigevano
1.1 km

Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano

  • Arte e Cultura
Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano
1.17 km

Mulino di Mora Bassa

Nelle antiche sale del Mulino di Mora Bassa di Vigevano una mostra permanente sulle “Macchine di Leonardo”
  • Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa
1.43 km

Golf Vigevano

Golf Vigevano è un campo di riferimento nazionale di 18 buche è immerso nel verde del Parco del Ticino alle porte di Milano.
  • Golf
Golf Vigevano
4.39 km

La Sforzesca

Un vero e proprio prototipo per la successiva architettura rurale lombarda
  • Arte e Cultura
La Sforzesca
4.87 km

Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina

  • Parchi
Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina
6.46 km

Gravellona Lomellina

Paese d'Arte, Natura e Fantasia
  • Borghi
Gravellona Lomellina
6.55 km

Gambolò

  • Borghi
Gambolò
7.15 km

Museo Archeologico Lomellino

Un tuffo fra le antiche civiltà della Lomellina a Gambolò
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Lomellino
7.4 km

Eventi

Piazza Depicta

Pinacoteca Civica “C. Ottone” – Castello di Vigevano
Piazza Ducale, 25
13/09/2025 - 04/10/2025
  • Arte e Cultura
Piazza Depicta
964 mt

Palio delle Contrade di Vigevano

Castello Sforzesco e Piazza Ducale
Vigevano (PV)
10/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Palio delle Contrade di Vigevano
994 mt

Stati Generali del Riso Italiano

Castello Sforzesco
Piazza Ducale Vigevano PV
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Stati Generali del Riso Italiano
1.03 km

SuperCali 2025

Castello Sforzesco
Piazza Ducale 20
07/09/2025 - 14/09/2025
  • Musica e spettacolo
supercali
1.04 km

Rassegna Letteraria di Vigevano 2025

Teatro Cagnoni
Corso Vittorio Emanuele II, 45, Vigevano PV
15/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna Letteraria di Vigevano 2025
1.05 km

Loredanà Bertè in concerto a Vigevano

Pala Elachem
Via Cappuccini, 151, Vigevano PV
04/10/2025
  • Musica e spettacolo
Loredanà Bertè in concerto a Vigevano
1.2 km

Francesco Gabbani in concerto a Vigevano

PalaElachem 
Via Cappuccini, 151 Vigevano (PV)
16/11/2025
  • Musica e spettacolo
Francesco Gabbani in concerto a Vigevano
1.2 km

Sposate Vigevano

Sala della Cavallerizza, Castello di Vigevano
Vigevano (PV)
29/11/2025 - 30/11/2025
  • Lifestyle
Sposate Vigevano
1.31 km

La via dei sapori e delle tradizioni lomelline

Provincia di Pavia - Location varie
Cilavegna (PV)
09/05/2025 - 21/10/2025
  • Active & Green
La via dei sapori e delle tradizioni lomelline
8.1 km

Sagra dell'Offella di Parona

Parona (PV)
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Sagra dell'Offella di Parona
8.76 km

43° Sagra del Mais di Albonese

Albonese (PV)
12/09/2025 - 14/09/2025
  • Food & Wine
43° Sagra del Mais di Albonese
11.17 km

Sagra del Salame d’Oca e Palio di Mortara

Mortara PV
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Food & Wine
Sagra del Salame d’Oca e Palio di Mortara
11.5 km

Sagra del Risotto di Cergnago

Area Feste
Cergnago (PV)
18/09/2025 - 21/09/2025
  • Food & Wine
Sagra del Risotto di Cergnago
14.92 km

Attività

Attività al Museo

  • Arte e Cultura
Attività al Museo
1.02 km

Visita guidata a Vigevano sulle tracce di Leonardo da Vinci

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano sulle tracce di Leonardo da Vinci
1.07 km

Visita guidata a Vigevano

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano
1.07 km

Visita guidata Vigevano

  • Arte e Cultura
Visita guidata Vigevano
1.09 km

Vigevano, città ducale

  • Arte e Cultura
Vigevano, città ducale
1.11 km

Proposte scuole

Proposte scuole
1.36 km

La Piazza Ducale e il Castello

  • Arte e Cultura
La Piazza Ducale e il Castello
1.36 km

Mulino di Mora Bassa

  • Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa
1.37 km

Visite guidate virtuali

Visite guidate virtuali
1.4 km

A spasso con Leonardo e Ludovico

  • Arte e Cultura
A spasso con Leonardo e Ludovico
1.43 km

Mora Bassa app

  • Arte e Cultura
Mora Bassa app
1.43 km

Leonardo Ingegnere e Architetto

  • Arte e Cultura
Leonardo Ingegnere e Architetto
1.47 km

Rafting Classic sul Ticino

  • Active & Green
Rafting Classic sul Ticino
2.58 km

"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "

  • Parchi
"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "
4.93 km

"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"

  • Parchi
"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"
4.93 km

Alla Scoperta del Fiume Azzurro …

  • Parchi
Alla Scoperta del Fiume Azzurro …
4.93 km

"In trenino ... tra acqua, storia e natura"

  • Parchi
"In trenino ... tra acqua, storia e natura"
4.93 km

La Campagna di Leonardo

  • Arte e Cultura
La Campagna di Leonardo
9.01 km

Mortara: tra riso, arte, oca e sushi

  • Food & Wine
Mortara: tra riso, arte, oca e sushi
11.15 km

Dove dormire

APPARTAMENTO SANTA RITA

Vigevano
APPARTAMENTO SANTA RITA
107 mt

LOCANDA SAN BERNARDO

Vigevano
LOCANDA SAN BERNARDO
615 mt

RESIDENZA SAN BERNARDO

Vigevano
RESIDENZA SAN BERNARDO
632 mt

HOTEL DUCALE

Vigevano
HOTEL  DUCALE
637 mt

LA MIA GRIONA

VIGEVANO
LA MIA GRIONA
762 mt

APPARTAMENTO VIA DANTE 1, VIGEVANO

VIGEVANO
APPARTAMENTO VIA DANTE 1, VIGEVANO
810 mt

LA TORRE DEL BRAMANTE

Vigevano
LA TORRE DEL BRAMANTE
902 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Vigevano
CASA DEGLI ARTISTI
904 mt

MAISON 16

Vigevano
MAISON 16
927 mt

CASA NEL CUORE DI VIGEVANO

VIGEVANO
CASA NEL CUORE DI VIGEVANO
933 mt

LA FINESTRA SUL CORTILE

Vigevano
LA FINESTRA SUL CORTILE
943 mt

PICCOLA TORRE MAISONETTE

Vigevano
PICCOLA TORRE MAISONETTE
947 mt

APPARTAMENTO BARBAROSSA DI N. 30 CHARME APARTMENTS

VIGEVANO
APPARTAMENTO BARBAROSSA DI N. 30 CHARME APARTMENTS
957 mt

APPARTAMENTO BRAMANTE DI N. 30 CHARME APARTMENTS

VIGEVANO
APPARTAMENTO BRAMANTE DI N. 30 CHARME APARTMENTS
957 mt

APPARTAMENTO LEONARDO DI N. 30 CHARME APARTMENTS

Vigevano
APPARTAMENTO LEONARDO DI N. 30 CHARME APARTMENTS
957 mt

APPARTAMENTO IL MORO DI N. 30 CHARME APARTMENTS

Vigevano
APPARTAMENTO IL MORO DI N. 30 CHARME APARTMENTS
957 mt

APPARTAMENTO STELLA

Vigevano
APPARTAMENTO STELLA
967 mt

PICCOLA TORRE MAISON

Vigevano
PICCOLA TORRE MAISON
992 mt

DIMORA DEL TEATRO

VIGEVANO
DIMORA DEL TEATRO
999 mt

I Mulini B&B

Vigevano
I Mulini B&B
1.01 km