- Arte e Cultura
Lomellina La piccola Loira
Scopri Lomellina: castelli, abbazie e chiese in un tour unico
Domenica 19 ottobre 2025, la Lomellina apre le sue porte agli appassionati di storia, arte e architettura con una giornata dedicata alla scoperta del territorio, tra castelli, abbazie e chiese. L’evento offre la possibilità di scegliere tra visite al mattino o al pomeriggio, con un programma pensato per valorizzare le bellezze storiche e culturali della zona.
La giornata inizierà alle ore 10:00 a Robbio, dove sarà possibile partecipare a una visita guidata delle chiese romaniche di San Valeriano e San Pietro, risalenti al X secolo. Oltre all’architettura religiosa, si potrà visitare il museo dedicato alle macchine da cucire, per un’esperienza che unisce arte, storia e tradizione industriale locale.
Alle ore 12:00 è previsto l’arrivo a Breme, per una passeggiata guidata nel centro storico. Qui si potranno ammirare la cripta, l’ex abbazia, il battistero e la cucina dei frati, testimonianze preziose di un passato ricco di storia e spiritualità. Per chi lo desidera, è possibile anche fermarsi per una pausa pranzo con menù lomellino, facoltativo, al costo di 20 euro a persona.
Il tour proseguirà alle ore 15:00 al Castello d’Agogna, con visita guidata all’interno del Castello Isimbardi, risalente al XII secolo, e al suo parco. L’occasione è ideale per scoprire gli aspetti storici e architettonici di una delle residenze nobiliari più suggestive della Lomellina.
Il costo della visita guidata è di 10 euro per gli adulti e 5 euro per ragazzi dai 10 ai 16 anni, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 9 anni. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino al numero 328 7816360.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per conoscere la Lomellina, un territorio ricco di storia, cultura e bellezze architettoniche, da vivere in una giornata dedicata all’esplorazione e alla scoperta.