• Lifestyle

Nozze alla Corte di Bianca – A.D. 1383

Vigevano Viscontea, le donne, i cavallier, l’arme, gli amori…

Quando
Da 23/04/2022
a 25/04/2022
Dove
Castello Sforzesco
Vigevano, PV

L’Associazione Culturale “Quattro Passi nella Storia” presenta Vigevano Viscontea
“Nozze alla Corte di Bianca – A.D. 1383” Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori…

Vigevano Viscontea è un evento che si svolgerà nella bellissima cornice del Castello Sforzesco di Vigevano, in cui il visitatore sarà trasportato all’interno di un matrimonio di fine 1300, stipulato tra Filippo Colli e Caterina Maineri, esponenti di importanti famiglie lombarde fedeli ai Visconti.

Il tutto si svolgerà sotto l’attento sguardo di Bianca Visconti di Savoia, madre del primo Duca di Milano e Signora di Vigevano.

Saranno giorni di festa quelli di Vigevano Viscontea, tra musici, danzatori, nobili e cavalieri, e i visitatori saranno accompagnati per mano all’interno di questa sorta di documentario storico vivente.

Durante l’evento si potrà assistere ad una delle tappe del torneo di scherma storica “Hema in Armis” e svariate conferenze tenute da storici e professori si susseguiranno per tutte e tre le giornate


PROGRAMMA
  • SABATO 23 APRILE

Alle 15.00 darà il via alla manifestazione il corteo di arrivo della Sposa, che, partendo da Piazza Martiri della Liberazione, percorrerà Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Ducale, Via del Popolo, giungendo infine ad accedere al Castello dal portone gotico.
Nel cortile del castello saranno presenti alcune tende nobiliari, la ricostruzione di una cucina da campo e la recinzione in cui si svolgerà per tutto il pomeriggio il campionato nazionale di scherma storica Hema in Armis, a cura del CENS settore Hema in Armis.
I musici di Musikantika allieteranno i visitatori, mentre i danzatori del gruppo vigevanese Il Biancofiore mostreranno come si danzasse alla fine del 1300.
All’interno della Sala dell’Affresco sarà presente lo studio del notaio che ha redatto il contratto di matrimonio e la zona delle nobildonne, intente a svolgere i passatempi femminili dell’epoca come il ricamo.

In Sala Leonardiana si svolgerà, alle ore 16, il laboratorio per bambini “Robe di sopra e robe di sotto. Vesti la dama e SerLancillotto”, e a seguire, alle 17.00 la conferenza “Con-portamento. Il modo di condursi con quello che ci circonda”, tenuta da Francesca Baldassari, storica del costume e presidente dell’associazione Gilda Historiae.

La giornata si concluderà alle ore 19.00.

  • DOMENICA 24 APRILE

A partire dalle ore 10.00, le porte del Castello Sforzesco si apriranno nuovamente per permettere la visita alla ricostruzione storica.
I preparativi del matrimonio saranno ormai in pieno fermento ed alle ore 11.00 si svolgerà la firma del contratto matrimoniale innanzi al notaio. Musiche e danze accompagneranno i festeggiamenti che culmineranno nel banchetto nuziale che si svolgerà in Prima scuderia, a partire dalle ore 13.00.
Il menù del banchetto è stato curato dalla storica enogastronomica vigevanese Grazia Rossanigo e dalla ricostruttrice storica Claudia Rosso.

In Sala Leonardiana si svolgerà, alle ore 16, il laboratorio per bambini “Stemma Stemma delle mie Brame”, e a seguire, alle 16.30, la Premiazione del concorso fotografico “Cavalieri senza corazza”, in collaborazione con la Biblioteca dei Ragazzi “Gianni Cordone”.
Alle 17.00 si svolgerà la conferenza “Vigevano Viscontea: caratteri e qualità di una società bassomedievale”, tenuta da Francesco Bozzi, professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano.

Nel Cortile del castello, a partire dalle ore 16.30, i visitatori potranno assistere allo svolgimento di un Torneo cortese di scherma storica, a cura del CENS settore Hema in Armis, e visitare gli spazi arredati ed animati dai rievocatori fino alle ore 18.00, orario in cui la giornata vedrà il suo termine.

  • LUNEDI’ 25 APRILE

In questa ultima giornata sarà ancora visibile l’allestimento nella Sala dell’Affresco con la possibilità di assistere ai quotidiani intrattenimenti delle nobildonne.
In Sala Leonardiana si svolgerà, alle ore 11.00, la conferenza “Evoluzione delle arti marziali occidentali. Da sopravvivenza a sport”, tenuta da Antonio Scardino, ricostruttore e istruttore di scherma storica ed arti marziali. Direttore tecnico dell’Associazione “Schola sforzesca”


Photo: Franz Pelizza


Altri link

Facebook
Portami qui: Nozze alla Corte di Bianca – A.D. 1383

Luoghi

Leonardiana

Sulle tracce di Leonardo da Vinci, il percorso multimediale all'interno del Castello di Vigevano
  • Arte e Cultura
Leonardiana
22 mt

Museo Archeologico Nazionale della Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
60 mt

Museo Internazionale della Calzatura

  • Arte e Cultura
Museo Internazionale della Calzatura, Musei Pavia
81 mt

Castello di Vigevano

Il Castello di Vigevano costituisce un'autentica città nelle città ed è ritenuto uno dei complessi fortificati più grandi d'Europa.
  • Arte e Cultura
Castello di  Vigevano (Ph: in-lombardia)
82 mt

La Strada Coperta di Vigevano

La più lunga d'Europa 167 metri di lunghezza per 7 metri di larghezza
  • Arte e Cultura
La Strada Coperta di Vigevano
92 mt

Pinacoteca Casimiro Ottone

Pinacoteca civica di Vigevano
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Casimiro Ottone
101 mt

Piazza Ducale Vigevano

Rimarrete incantati da una delle più belle piazze del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Piazza Ducale Vigevano, Monumenti Pavia
158 mt

Vigevano

Un gioiello rinascimentale nel cuore della Lomellina
  • Borghi
Vigevano
158 mt

Cattedrale di Sant’Ambrogio

Delimita il lato orientale della piazza Ducale, con la sua grandiosa facciata barocca
  • Turismo religioso
Duomo di Vigevano, Chiese Pavia
184 mt

Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano

  • Arte e Cultura
Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano
261 mt

Museo dell'Imprenditoria vigevanese

  • Arte e Cultura
Museo dell'Imprenditoria vigevanese
343 mt

Civico Teatro Cagnoni

  • Arte e Cultura
Civico Teatro Cagnoni
352 mt

Mulino di Mora Bassa

Nelle antiche sale del Mulino di Mora Bassa di Vigevano una mostra permanente sulle “Macchine di Leonardo”
  • Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa
1.63 km

Golf Vigevano

Golf Vigevano è un campo di riferimento nazionale di 18 buche è immerso nel verde del Parco del Ticino alle porte di Milano.
  • Golf
Golf Vigevano
3.4 km

La Sforzesca

Un vero e proprio prototipo per la successiva architettura rurale lombarda
  • Arte e Cultura
La Sforzesca
3.86 km

Gambolò

  • Borghi
Gambolò
6.42 km

Museo Archeologico Lomellino

Un tuffo fra le antiche civiltà della Lomellina a Gambolò
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Lomellino
6.68 km

Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina

  • Parchi
Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina
7.4 km

Gravellona Lomellina

Paese d'Arte, Natura e Fantasia
  • Borghi
Gravellona Lomellina
7.45 km

Parona

  • Borghi
Parona
9.31 km

Eventi

Marco Masini in concerto a Vigevano

Castello Sforzesco
Vigevano PV
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Marco Masini in concerto a Vigevano
36 mt

I Nomadi in concerto a Vigevano

Castello Sforzesco
Vigevano PV
18/07/2025
  • Musica e spettacolo
I Nomadi in concerto a Vigevano
38 mt

Nek in concerto a Vigevano

Castello Sforzesco
Vigevano PV
19/07/2025
  • Musica e spettacolo
Nek in concerto a Vigevano
39 mt

Roberto Vecchioni in concerto a Vigevano

Castello Sforzesco
Vigevano PV
03/09/2025
  • Musica e spettacolo
Roberto Vecchioni in concerto a Vigevano
43 mt

Criterium Ducale del Moro

Castello Sforzesco
Vigevano PV
24/05/2025 - 25/05/2025
  • Lifestyle
Criterium Ducale del Moro
57 mt

Palio delle Contrade di Vigevano

Castello Sforzesco e Piazza Ducale
Vigevano (PV)
10/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Palio delle Contrade di Vigevano
135 mt

Vigevano per gli Scacchi

Piazza Ducale, Vigevano (PV)
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Lifestyle
Vigevano per gli Scacchi
166 mt

Sposate Vigevano

Sala della Cavallerizza, Castello di Vigevano
Vigevano (PV)
29/11/2025 - 30/11/2025
  • Lifestyle
Sposate Vigevano
302 mt

Rassegna Letteraria di Vigevano 2025

Teatro Cagnoni
Corso Vittorio Emanuele II, 45, Vigevano PV
15/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna Letteraria di Vigevano 2025
356 mt

Barbascura X – Sono qui per Caos

Castello Sforzesco
Vigevano PV
20/07/2025
  • Musica e spettacolo
Barbascura X – Sono qui per Caos
1.04 km

Loredanà Bertè in concerto a Vigevano

Pala Elachem
Via Cappuccini, 151, Vigevano PV
04/10/2025
  • Musica e spettacolo
Loredanà Bertè in concerto a Vigevano
2.02 km

Francesco Gabbani in concerto a Vigevano

PalaElachem 
Via Cappuccini, 151 Vigevano (PV)
16/11/2025
  • Musica e spettacolo
Francesco Gabbani in concerto a Vigevano
2.02 km

Fa e Sfa l'è tut un tribulà

Sala Nautilus
Via Trieste 6, Tromello
17/05/2025 - 23/05/2025
  • Musica e spettacolo
Fa e Sfa l'è tut un tribulà
12.01 km

Risomania

Garalsco (PV)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Food & Wine
Risomania
14.13 km

Bereguardo Jazz Festival

Parco del Castello Visconteo
Via Castello, 17, Bereguardo PV
09/05/2025 - 24/05/2025
  • Musica e spettacolo
Bereguardo Jazz Festival
14.7 km

Attività

Attività al Museo

  • Arte e Cultura
Attività al Museo
77 mt

Visita guidata a Vigevano sulle tracce di Leonardo da Vinci

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano sulle tracce di Leonardo da Vinci
157 mt

Visita guidata a Vigevano

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano
157 mt

Vigevano, città ducale

  • Arte e Cultura
Vigevano, città ducale
200 mt

Leonardo Ingegnere e Architetto

  • Arte e Cultura
Leonardo Ingegnere e Architetto
474 mt

Visita guidata Vigevano

  • Arte e Cultura
Visita guidata Vigevano
523 mt

Mulino di Mora Bassa

  • Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa
1.59 km

Proposte scuole

Proposte scuole
1.59 km

La Piazza Ducale e il Castello

  • Arte e Cultura
La Piazza Ducale e il Castello
1.59 km

Visite guidate virtuali

Visite guidate virtuali
1.61 km

A spasso con Leonardo e Ludovico

  • Arte e Cultura
A spasso con Leonardo e Ludovico
1.63 km

Mora Bassa app

  • Arte e Cultura
Mora Bassa app
1.63 km

Rafting Classic sul Ticino

  • Active & Green
Rafting Classic sul Ticino
2.7 km

Alla Scoperta del Fiume Azzurro …

  • Parchi
Alla Scoperta del Fiume Azzurro …
3.91 km

"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "

  • Parchi
"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "
3.91 km

"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"

  • Parchi
"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"
3.91 km

"In trenino ... tra acqua, storia e natura"

  • Parchi
"In trenino ... tra acqua, storia e natura"
3.91 km

Mortara: tra riso, arte, oca e sushi

  • Food & Wine
Mortara: tra riso, arte, oca e sushi
11.23 km

Dove dormire

CASA NEL CUORE DI VIGEVANO

VIGEVANO
CASA NEL CUORE DI VIGEVANO
107 mt

SOTTO I MERLI

Vigevano
SOTTO I MERLI
124 mt

LA FINESTRA SUL CORTILE

Vigevano
LA FINESTRA SUL CORTILE
152 mt

APPARTAMENTO BARBAROSSA DI N. 30 CHARME APARTMENTS

VIGEVANO
APPARTAMENTO BARBAROSSA DI N. 30 CHARME APARTMENTS
169 mt

APPARTAMENTO BRAMANTE DI N. 30 CHARME APARTMENTS

VIGEVANO
APPARTAMENTO BRAMANTE DI N. 30 CHARME APARTMENTS
169 mt

APPARTAMENTO IL MORO DI N. 30 CHARME APARTMENTS

Vigevano
APPARTAMENTO IL MORO DI N. 30 CHARME APARTMENTS
169 mt

APPARTAMENTO LEONARDO DI N. 30 CHARME APARTMENTS

Vigevano
APPARTAMENTO LEONARDO DI N. 30 CHARME APARTMENTS
169 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Vigevano
CASA DEGLI ARTISTI
175 mt

INTERNO 15

VIGEVANO
INTERNO 15
222 mt

APPARTAMENTO TRANQUILLO A DUE PASSI DAL CENTRO

VIGEVANO
APPARTAMENTO TRANQUILLO A DUE PASSI DAL CENTRO
268 mt

APPARTAMENTO VIA DANTE 1, VIGEVANO

VIGEVANO
APPARTAMENTO VIA DANTE 1, VIGEVANO
290 mt

I Mulini B&B

Vigevano
I Mulini B&B
293 mt

MAISON 16

Vigevano
MAISON 16
313 mt

PICCOLA TORRE MAISONETTE

Vigevano
PICCOLA TORRE MAISONETTE
320 mt

PICCOLA TORRE MAISON

Vigevano
PICCOLA TORRE MAISON
333 mt

DIMORA DEL TEATRO

VIGEVANO
DIMORA DEL TEATRO
338 mt

APPARTAMENTO STELLA

Vigevano
APPARTAMENTO STELLA
400 mt

HOTEL DUCALE

Vigevano
HOTEL  DUCALE
402 mt

RESIDENZA SAN BERNARDO

Vigevano
RESIDENZA SAN BERNARDO
407 mt

LOCANDA SAN BERNARDO

Vigevano
LOCANDA SAN BERNARDO
433 mt