- Arte e Cultura
- Food & Wine
Olevano di Lomellina: la storia del riso per i turisti
Degustazioni e mostre sulla produzione agricola locale
Sarà protagonista il riso ad Olevano di Lomellina, prodotto agricolo storicamente all’origine della cultura agricola del luogo e fonte primaria dell’economia locale. Saranno coinvolti i turisti per potenziare l'attrattività del territorio, favorendo il turismo sostenibile, la tutela del patrimonio ambientale e la promozione delle tradizioni locali attraverso il racconto delle radici agricole della Lomellina.
Domenica 27 ottobre aprirà la stagione delle iniziative una giornata dedicata alla scoperta delle tradizioni agricole legate alla coltivazione del riso.
Sarà organizzata una visita guidata alle 15.00. I partecipanti avranno la possibilità di percorrere un itinerario storico che toccherà luoghi di grande interesse, come il Castello e i suoi giardini ottocenteschi, la chiesa di San Rocco e la Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo.
Dalle 16.30, al Museo Arte e Tradizione Contadina, sarà possibile ascoltare le testimonianze delle donne del riso, protagoniste di un'epoca che ha segnato profondamente il territorio.
A partire dalle ore 17.00 la giornata si concluderà con una degustazione di risotto, piatto simbolo della tradizione locale.
Per informazioni e prenotazioni: Tel 0382.530150 - Email: info@progetti.pavia.it
Ritrovo Via Cesare Battisti 11 (di fianco al Municipio) - Olevano di Lomellina
Con il contributo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pavia