• Lifestyle
    • Food & Wine
    • Active & Green

Palio dl'Urmon

Tradizionale corteo storico e corsa delle cariole a Robbio

Quando
Da 23/08/2024
a 01/09/2024
Dove
Via Casaro Robbio (PV)

Il Palio dl’Urmon di Robbio è un evento unico nel panorama italiano, una competizione tra gli otto rioni della città che si sfidano in una settimana di giochi unici fino alla conclusiva grande corsa con le carriole che sancisce il vincitore.

A fare da cornice ci sono tantissimi spettacoli, tra cui il concorso canoro di sabato 24 agosto e l’arrivo della fiaccola domenica 25 agosto, che sancisce l’inizio ufficiale della competizione. Da lunedì 26 a giovedì 29 andranno in scena i giochi al Palapalio (quest’anno nella location provvisoria di Via Casaro/Via Guado Oca, causa lavori in piazza). Sabato 31 agosto si terrà il Gran Cenone del Capodanno Robbiese, cucinato dall’acclamato chef Davide Di Rocco.

Palio dl'Urmon Robbio

Il grande giorno è poi domenica 1° settembre (il giorno della festa) con la sfilata storica e la corsa finale con le carriole, in cui tre atleti per rione si sfidano in una corsa spingendo una carriola da 100 kg totali su un percorso di circa un chilometro. Ogni sera e pranzo sarà sempre attivo lo stand gastronomico. Martedì 3 settembre ci sarà la fiera agricola per le vie della città. Inoltre, da venerdì 30 agosto a martedì 3 settembre, sarà presente anche il Luna Park in Piazza Di Vittorio. Da non perdere anche lo street food del 30, 31 agosto e 1° settembre.

Il Palio dl'Urmon è una manifestazione popolare nata nel 1985 a Robbio per ricordare un secolare e gigantesco olmo (Urmòn in dialetto) che era diventato, negli anni, il vero simbolo della comunità robbiese, composta da oltre seimila persone.


Allegati

Scarica il programma 2024

Altri link

Facebook
Il Programma del 37° Palio dl’Urmon
Portami qui: Palio dl'Urmon

Luoghi

Robbio

  • Borghi
Robbio
265 mt

Parco Naturale Valpometto

Un polmone di verde tra le risaie
  • Active & Green
Parco Naturale Valpometto
3.35 km

Rosasco

  • Borghi
Rosasco
4.69 km

Palestro

  • Borghi
Palestro
4.82 km

Ossario della Battaglia di Palestro

  • Arte e Cultura
Ossario della Battaglia di Palestro
5.5 km

Nicorvo

  • Borghi
Di Alessandro Vecchi
5.94 km

Garzaia di Celpenchio

Una giornata immersi nella natura nel cuore della Lomellina
  • Active & Green
Garzaia di Celpenchio
6.08 km

Castello Isimbardi

Nel cuore della Lomellina un castello tutto da vivere a Castello d'Agogna
  • Arte e Cultura
CASTELLO ISIMBARDI
9.97 km

Castello d'Agogna

  • Borghi
Castello d'Agogna
9.99 km

Santuario S. Maria del Campo

Il Santuario costruito nel 1440 a Mortara lungo la Via Francigena che custodisce l’affresco della Madonna del Latte
  • Turismo religioso
Santuario S. Maria del Campo
10.08 km

Castello Gallarati Scotti

  • Arte e Cultura
Castello Gallarati Scotti
11.02 km

Abbazia di Santa Croce

A Mortara la chiesa madre dell’Ordine Mortariense
  • Turismo religioso
Abbazia di Santa Croce
12.14 km

Mortara

Mortara si è guadagnata nei decenni il titolo di patria del Salame d'Oca più buono del mondo
  • Borghi
Mortara
12.19 km

Basilica di San Lorenzo

Scopri la Basilica di San Lorenzo o Duomo di Mortara, dalla facciata gotica disegnata sul finire del 1300
  • Arte e Cultura
Basilica di San Lorenzo
12.22 km

Parona

  • Borghi
Parona
12.36 km

Olevano di Lomellina

  • Borghi
Olevano di Lomellina
13.11 km

Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina
13.11 km

Abbazia di Sant'Albino

L’Abbazia di Sant’Albino (VIII secolo), tappa lungo la Via Francigena a Mortara
  • Turismo religioso
Abbazia di Sant'Albino
13.52 km

Gravellona Lomellina

Paese d'Arte, Natura e Fantasia
  • Borghi
Gravellona Lomellina
14.02 km

Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina

  • Parchi
Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina
14.32 km

Eventi

Rievocazione storica della Battaglia di Palestro del 1859

Campo Sportivo "G. Martani"
Via Piave – Palestro (PV)
23/05/2025 - 27/05/2025
  • Arte e Cultura
Rievocazione storica della Battaglia di Palestro del 1859
4.54 km

Visita guidata al Castello Isimbardi

P.zza Vittorio Emanuele, 37 Castello d'Agogna PV
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata al Castello Isimbardi
9.97 km

Sagra dell'asparago di Cilavegna

Parco Baden Powell
Via Falzoni Cilavegna PV
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Sagra dell'asparago di Cilavegna
11.59 km

Palio della Santa Croce

Piazza Vittorio Emanuele II, Mortara
04/05/2025
  • Lifestyle
Palio della Santa Croce
11.93 km

Mortara sotto la schiuma

Piazza Vittorio Emanuele II, Mortara PV
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Mortara sotto la schiuma
11.93 km

Attività

Mortara: tra riso, arte, oca e sushi

  • Food & Wine
Mortara: tra riso, arte, oca e sushi
13.52 km

Dove dormire

Agr. Cascina Bosco

Nicorvo
Agr. Cascina Bosco
4.48 km

OSPITALIERE LA TORRE MERLATA

Palestro
OSPITALIERE LA TORRE MERLATA
4.73 km

GUEST HOUSE CONFIENZA

CONFIENZA
GUEST HOUSE CONFIENZA
5.84 km

TENUTA ISOLA

LANGOSCO
TENUTA ISOLA
8.83 km

LA CASTELLANA DIPENDENZA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA DIPENDENZA
9.72 km

LA CASTELLANA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA
9.8 km

IL PIOPPO E LA FONTE

Castello d'Agogna
IL PIOPPO E LA FONTE
10.1 km

NEW POLO

Mortara
NEW POLO
10.93 km

ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC

Mortara
ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC
11.82 km

ALBERGO SAN MICHELE

Mortara
ALBERGO SAN MICHELE
11.86 km

ANTICA CORTE LOMBARDA

Mortara
ANTICA CORTE LOMBARDA
11.9 km

BILOCILA-FC

CILAVEGNA
BILOCILA-FC
11.91 km

B&B Lomellina

Mortara
B&B Lomellina
12.05 km

IL MULINO

PARONA
IL MULINO
12.08 km

FORESTERIA LOMBARDA RE ARTU' DI LA FERRERA SALVATORE

Mortara
FORESTERIA LOMBARDA RE ARTU' DI LA FERRERA SALVATORE
12.22 km

DELLA TORRE

Mortara
DELLA TORRE
12.25 km

LOCANDA TRENTO

Mortara
LOCANDA TRENTO
12.47 km

B&B BRIGITTE

Mortara
B&B BRIGITTE
12.74 km

CA DAL DIAVAL

GRAVELLONA LOMELLINA
CA DAL DIAVAL
14.16 km

B&B DAL GIOTU

Gravellona Lomellina
B&B DAL GIOTU
14.2 km