• Food & Wine

Panissa Day - Al Dì dla Panissa!

Quando
13/10/2024
Dove
Castello Isimbardi
Castello d'Agogna PV

Come già avviene in alcune province del Piemonte, anche la Pro Loco di Castello d'Agogna inaugura la tradizione del PANISSA DAY!

L'evento si terrà al Castello Isimbardi DOMENICA 13 OTTOBRE A PRANZO!

Ecco lo sfizioso menù che si potrà gustare in loco al Castello e che sarà disponibile anche per l'asporto:

- Vitello tonnato 10€

- PANISSA 8€

- Brasato 12€

- Torta 4€

MENÙ COMPLETO (ACQUA INCLUSA): 29€

È molto gradita la prenotazione, entro le 12 di venerdì 11 ottobre, al 338-8463907 (Roberto) o al 347-5254572 (Fabio)


La Panissa Lomellina è un piatto tradizionale della Lomellina, al confine con il Piemonte. È simile alla paniscia novarese, ma con alcune varianti che le conferiscono un sapore unico. Si tratta di un risotto arricchito con fagioli, lardo, cotenne di maiale e vino rosso. Ecco la ricetta tradizionale per prepararla:

Ingredienti per 4 persone:

320 g di riso Carnaroli

200 g di fagioli borlotti secchi (oppure 400 g se freschi)

150 g di lardo (o pancetta)

100 g di cotenna di maiale (facoltativo)

1 cipolla

1 carota

1 costa di sedano

1 bicchiere di vino rosso (Barbera o Bonarda)

Brodo vegetale o di carne (circa 1 litro)

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo, per servire)

Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Preparazione dei fagioli: Se usi i fagioli secchi, mettili in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore (preferibilmente la sera prima). Dopo l'ammollo, cuocili in acqua leggermente salata per circa 1 ora o finché non saranno teneri. Se usi quelli freschi o in scatola, questo passaggio può essere saltato (basterà cuocerli più brevemente o scolarli bene).

2. Preparazione delle cotenne: Se usi le cotenne, puliscile bene e sbollentale in acqua per almeno 30 minuti, in modo da ammorbidirle. Poi tagliale a striscioline.

3. Soffritto: In una casseruola grande, fai soffriggere in olio il lardo tagliato a cubetti (o pancetta) insieme alla cipolla tritata finemente. Aggiungi anche la carota e il sedano tritati e lascia cuocere a fuoco basso finché non saranno ben appassiti.

4. Tostatura del riso: Aggiungi il riso Carnaroli nella casseruola e fallo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente.

5. Vino rosso: Versa il bicchiere di vino rosso e lascia sfumare completamente.

6. Aggiunta dei fagioli e delle cotenne: Unisci i fagioli cotti e scolati (se hai usato quelli secchi) e le striscioline di cotenna. Mescola bene.

7. Cottura del risotto: Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente e lasciando assorbire il brodo prima di aggiungere il successivo. Continua la cottura per circa 18-20 minuti, fino a quando il riso sarà cotto al dente. Aggiusta di sale e pepe.

8. Servizio: Quando il risotto è pronto, spegni il fuoco e, se gradito, manteca con una noce di burro e un po' di Parmigiano Reggiano grattugiato. Lascia riposare un minuto prima di servire.

 

Note:

La panissa è un piatto rustico e saporito, perfetto per l'inverno.

Puoi accompagnarla con un bicchiere di vino rosso della stessa tipologia utilizzata in cottura, come un buon Barbera o Bonarda.

Buon appetito!


Allegati

Scarica la locandina

Altri link

Facebook
Portami qui: Panissa Day - Al Dì dla Panissa!

Luoghi

Castello Isimbardi

Nel cuore della Lomellina un castello tutto da vivere a Castello d'Agogna
  • Arte e Cultura
CASTELLO ISIMBARDI
76 mt

Castello d'Agogna

  • Borghi
Castello d'Agogna
132 mt

Olevano di Lomellina

  • Borghi
Olevano di Lomellina
3.07 km

Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina
3.08 km

Santuario S. Maria del Campo

Il Santuario costruito nel 1440 a Mortara lungo la Via Francigena che custodisce l’affresco della Madonna del Latte
  • Turismo religioso
Santuario S. Maria del Campo
4.15 km

Basilica di San Lorenzo

Scopri la Basilica di San Lorenzo o Duomo di Mortara, dalla facciata gotica disegnata sul finire del 1300
  • Arte e Cultura
Basilica di San Lorenzo
4.21 km

Mortara

Mortara si è guadagnata nei decenni il titolo di patria del Salame d'Oca più buono del mondo
  • Borghi
Mortara
4.24 km

Abbazia di Santa Croce

A Mortara la chiesa madre dell’Ordine Mortariense
  • Turismo religioso
Abbazia di Santa Croce
4.24 km

Abbazia di Sant'Albino

L’Abbazia di Sant’Albino (VIII secolo), tappa lungo la Via Francigena a Mortara
  • Turismo religioso
Abbazia di Sant'Albino
5.08 km

Nicorvo

  • Borghi
Di Alessandro Vecchi
6.06 km

Parona

  • Borghi
Parona
6.9 km

Garzaia di Celpenchio

Una giornata immersi nella natura nel cuore della Lomellina
  • Active & Green
Garzaia di Celpenchio
7.44 km

Castello Gallarati Scotti

  • Arte e Cultura
Castello Gallarati Scotti
7.8 km

Rosasco

  • Borghi
Rosasco
8.87 km

Valle Lomellina

  • Borghi
Valle Lomellina
9.33 km

Pieve di Velezzo Lomellina

Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
  • Arte e Cultura
Pieve di Velezzo Lomellina
9.64 km

Parco Naturale Valpometto

Un polmone di verde tra le risaie
  • Active & Green
Parco Naturale Valpometto
9.68 km

Robbio

  • Borghi
Robbio
9.92 km

Gravellona Lomellina

Paese d'Arte, Natura e Fantasia
  • Borghi
Gravellona Lomellina
12.09 km

Ottobiano Motorsport

Divertimento per ogni gusto e pilota
  • Lifestyle
Ottobiano Motorsport
12.42 km

Eventi

Anguriando 2025

Piazza della Libertà Olevano di Lomellina (PV)
11/07/2025 - 13/07/2025
  • Musica e spettacolo
Anguriando 2025
3.09 km

43° Sagra del Mais di Albonese

Albonese (PV)
12/09/2025 - 14/09/2025
  • Food & Wine
43° Sagra del Mais di Albonese
7.02 km

I° 5000 Corsa nei Rioni

Robbio PV
29/08/2025
  • Active & Green
I° 5000 Corsa nei Rioni
9.81 km

Sagra dell'Alborella

Piazza Leonardo da Vinci, Candia Lomellina (PV)
04/07/2025 - 06/07/2025
  • Food & Wine
Sagra dell'Alborella
9.83 km

Palio dl'Urmon

Via Casaro Robbio (PV)
28/08/2025 - 09/09/2025
  • Lifestyle
Palio dl'Urmon
10.05 km

Sagra del Buongustaio

Langosco (PV)
12/07/2025 - 20/07/2025
  • Food & Wine
Sagra del Buongustaio
10.21 km

Semiana Jazz

Via Vittorio Veneto n.20, Semiana (PV)
13/06/2025 - 04/07/2025
  • Musica e spettacolo
Semiana Jazz
11.07 km

Loredanà Bertè in concerto a Vigevano

Pala Elachem
Via Cappuccini, 151, Vigevano PV
04/10/2025
  • Musica e spettacolo
Loredanà Bertè in concerto a Vigevano
14.6 km

Francesco Gabbani in concerto a Vigevano

PalaElachem 
Via Cappuccini, 151 Vigevano (PV)
16/11/2025
  • Musica e spettacolo
Francesco Gabbani in concerto a Vigevano
14.6 km

Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia

Basilica di Santa Maria Maggiore
Lomello PV
22/07/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia
14.71 km

Laumellum: la Grande Festa Longobarda

Lomello (PV)
13/09/2025
  • Lifestyle
Laumellum: la Grande Festa Longobarda
14.73 km

Mille anni in 88 tasti

Basilica di Santa Maria Maggiore
Via Castrovecchio, 27034 Lomello PV
04/07/2025
  • Musica e spettacolo
Mille anni in 88 tasti
14.75 km

Sagra dal Strachin

Cortile delle ex Scuole Elementari
Via Foscolo, Lomello (PV)
29/08/2025 - 31/08/2025
  • Food & Wine
Sagra dal Strachin
14.88 km

Attività

Mortara: tra riso, arte, oca e sushi

  • Food & Wine
Mortara: tra riso, arte, oca e sushi
5.07 km

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

  • Borghi
Visita guidata tra i borghi della Lomellina
14.82 km

Visita guidata a Lomello

  • Borghi
Visita guidata a Lomello
14.91 km

Dove dormire

IL PIOPPO E LA FONTE

Castello d'Agogna
IL PIOPPO E LA FONTE
136 mt

LA CASTELLANA DIPENDENZA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA DIPENDENZA
339 mt

LA CASTELLANA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA
464 mt

NEW POLO

Mortara
NEW POLO
2.51 km

ANTICA CORTE LOMBARDA

Mortara
ANTICA CORTE LOMBARDA
3.49 km

ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC

Mortara
ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC
3.89 km

ALBERGO SAN MICHELE

Mortara
ALBERGO SAN MICHELE
3.92 km

B&B Lomellina

Mortara
B&B Lomellina
3.93 km

B&B I TRE MERLI

MORTARA
B&B I TRE MERLI
4.26 km

B&B BRIGITTE

Mortara
B&B BRIGITTE
4.31 km

DELLA TORRE

Mortara
DELLA TORRE
4.32 km

FORESTERIA LOMBARDA RE ARTU' DI LA FERRERA SALVATORE

Mortara
FORESTERIA LOMBARDA RE ARTU' DI LA FERRERA SALVATORE
4.34 km

LOCANDA TRENTO

Mortara
LOCANDA TRENTO
4.7 km

Agr. Cascina Bosco

Nicorvo
Agr. Cascina Bosco
6.7 km

IL MULINO

PARONA
IL MULINO
7.17 km

Agr. Manzini

Mortara
Agr. Manzini
8.62 km

BILOCILA-FC

CILAVEGNA
BILOCILA-FC
9.54 km

FLU DI LORENA CESARE

San Giorgio di Lomellina
FLU DI LORENA CESARE
9.98 km

HOTEL SARATOGA

Vigevano
HOTEL SARATOGA
10.83 km

TENUTA ISOLA

LANGOSCO
TENUTA ISOLA
11.95 km