- Active & Green
- Arte e Cultura
Passeggiata tra Rivetta e Mairano
Pronti per una passeggiata tra storia e natura con il Gruppo FAI Giovani Oltrepò?
Nel pieno rispetto delle misure di prevenzione Anti-Covid, il Gruppo FAI Giovani Oltrepò propone un percorso tra storia e natura alla scoperta delle colline tra Rivetta e Mairano.
La passeggiata ripercorre tratti delle vecchie strade di collegamento fra Corvino e Casteggio. Nella piccola località Rivetta si trovano i resti rimaneggiati di un caseggiato rustico edificato dai Padri Conventuali di San Paolo. È la famosa "casa lunga", più volte ricordata da Alberto Arbasino in alcuni suoi scritti autobiografici.
Proseguendo su un tratto dell'antica via Postumia si giungerà a Mairano costeggiando il cimitero, dove una lapide ricorda l'eccidio della famiglia Cignoli durante i rastrellamenti austriaci che precedettero la battaglia di Montebello del 1859. Nel borgo, dove soggiornò spesso anche il letterato Carlo Dossi, si potranno ammirare la settecentesca chiesa dedicata all'Assunta e gli esterni di villa Marina (ora Bussolera Branca) in stile neoclassico con annesso parco all'italiana, dimora del patriota Emilio Marozzi.
Al termine della visita si scenderà nuovamente alla Rivetta attraverso la strada asfaltata. Il percorso dura circa due ore e mezza. Si consigliano scarpe comode.
Ritrovo alle ore 15.00 al Centro Polifunzionale di Corvino San Quirico.
Contributo a partire da 5€ per gli iscritti, 8€ per i non iscritti.
Per informazioni: oltrepopavese@faigiovani.fondoambiente.it
Prenotazione obbligatoria al link:
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/fai-4-passi-in-collina-12947
Allegati
Scarica la locandinaAltri link
FacebookPrenotazione obbligatoria