- Arte e Cultura
Pavia Modernista
Passeggiata guidata alla scoperta del Liberty pavese con il FAI di Pavia
Il FAI Pavia propone una nuova e affascinante iniziativa dedicata alla storia e all’architettura della città, che si svolgerà in più appuntamenti nel corso dell’anno. La serie di piccole guide fa parte del progetto “Storie Urbane”, curato da Susanna Zatti e Stefano Maggi in collaborazione con Univers Edizioni, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio urbano pavese.
Il primo volume della collana si intitola “Itinerario Modernista”, e il primo evento, Pavia Modernista – presentazione itinerante, è in programma per sabato 4 ottobre 2025 alle ore 16.45.
La passeggiata guidata offre ai partecipanti un viaggio alla scoperta del Modernismo pavese, conosciuto anche come Liberty. L’itinerario parte da Porta Milano (angolo viale Indipendenza) e prosegue verso importanti esempi di architettura cittadina, tra cui palazzo Devoti e casa Milani in piazza San Pietro in Ciel d’Oro. Proseguendo verso il centro storico, si potranno ammirare la decorativa facciata della casa di via Beccaria e la più sobria ma elegante casa Dellera sulla Strada Nuova.
Il percorso include inoltre alcuni villini di viale Gorizia, l’ex stabilimento Canottieri accanto al Ponte della Libertà e altri edifici lungo le antiche mura cittadine. Questi esempi illustrano come, tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, il Modernismo pavese abbia offerto abitazioni piacevoli e salubri per il ceto medio e popolare, arricchite da decori economici in gesso, cementi a stampo, ferri battuti e ornati dipinti.
Il ritrovo dei partecipanti è fissato a Porta Milano, angolo tra Viale Indipendenza e Viale XI Febbraio, Pavia, alle ore 16.45. La durata della passeggiata è di circa 90 minuti.
Il contributo richiesto è di 8€ per gli iscritti FAI e 12€ per i non iscritti. La prenotazione è obbligatoria.
Scopri la Pavia Modernista e lasciati guidare alla scoperta di uno degli aspetti più suggestivi della città grazie alla competenza della storica dell’arte Susanna Zatti.
Altri link
FacebookPRENOTAZIONE obbligatoria online