- Musica e spettacolo
Rovereto Wind Orchestra in concerto
Festvial Ultrapadum, musica en plein air a Oliva Gessi
Il Festival Ultrapadum sta per iniziare, anche se in forma ridotta. Tutto con le dovute precauzioni, per la vostra e la nostra sicurezza, distanziamento sociale per il pubblico e per gli artisti.
Appuntamento domenica 26 luglio nella Piazza della Chiesa di Oliva Gessi in Oltrepò Pavese con la Rovereto Wind Orchestra
Il Direttore sarà il mitico Andrea Loss!
PROGRAMMA
Giuseppe Manente - Alla regata, preludio, 4'
George Bizet, arr. Echegoncelay - Arlesienne suite 2, 17'
Amilcare Ponchielli - Il Convegno, 10'
Jean Baptiste Arban-Variazioni sul carnevale di Venezia, 8'
Carl Maria von Weber - Concertino per oboe,8'
Vincenzo Bellini, arr. Cesarini - Norma, Sinfonia, 7'
La Rovereto Wind Orchestra di Trento, nata nel 1997 e, sotto la guida del M° Andrea Loss, ha affrontato repertori sempre più complessi ed impegnativi, conseguendo prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. Tra questi va sicuramente ricordato il primo premio assoluto (medaglia d'oro) nel Concorso Mondiale di Kerkrade (Olanda).
INFORMAZIONI E MODALITÀ’ DI INGRESSO.
PRENOTAZIONE AI CONCERTI OBBLIGATORIA.
L’ACCESSO SARA’ CONSENTITO FINO AL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI.
Ingresso ad offerta
Saranno a disposizione prodotti per l’igiene delle mani per gli spettatori nei punti di ingresso. Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto (per i bambini valgono le norme generali) e comunque ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso. I posti a sedere prevederanno un distanziamento minimo, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro
Direzione Artistica Festival : Angiolina Sensale
Organizzazione e coordinamento Festival: Nadia Lanetti e Michela Anselmi
Informazioni e prenotazioni
Tel. 335.6680112 Michela
Tel. 345.4272076 Nadia
Tel. 349.1880328 Angiolina
E-mail: info@festivalultrapadum.it – www.festivalultrapadum.it
Il Festival Ultrapadum nasce nel 1993 come primo esempio di ambientazione di eventi concertistici nelle ville e nei castelli dell'Oltrepò Pavese. I pionieri dell'iniziativa sono le Associazioni Amici della Musica di Voghera e di Rivanazzano, per una prima mini rassegna di quattro concerti. La formula piace subito al pubblico e alle istituzioni che, nel corso degli anni, chiedono di aderire. La pluralità di valori messi in gioco dal Festival: turistici, storico-culturali, enogastronomici rappresenta la chiave del successo e uno strumento di aggregazione per le migliaia di partecipanti ai concerti estivi, che sono il vero motore della manifestazione. L'edizione dello scorso anno ha registrato oltre 15.000 presenze.
Orari
ore 21.15