- Food & Wine
- Active & Green
Sagra del Riso Vialone
Tradizione, cultura e sapori del territorio a Sant'Alessio con Vialone
La "Festa del Riso Vialone" viene organizzata nei primi giorni del mese di Settembre di ogni anno e celebra la scoperta del Riso Vialone, avvenuta nel 1904, attraverso eventi culturali come mostre e convegni.
La Sagra del Riso di Sant’Alessio, giunta alla sua 36ª edizione, torna domenica 7 settembre 2025 per celebrare uno dei prodotti simbolo della Lomellina e dell’intera provincia di Pavia: il riso. L’evento, molto atteso da residenti e visitatori, unisce cucina, cultura, sport e tradizione in una giornata ricca di appuntamenti tra natura e storia.
Una festa tra cascine e risaieLa cornice della manifestazione sarà la suggestiva Cascina Vialone di Sant’Alessio, che per l’occasione aprirà le sue porte al pubblico. La giornata inizierà alle 10 con l’arrivo della ciclostorica “La Viscontea”, seguita dalla messa nella cappellina di San Biagio (ore 11.30) e dal pranzo a base di piatti tipici nel cortile della cascina. La cucina proporrà ricette della tradizione lombarda, con il riso protagonista assoluto.
Per RisoaPranzo è necessario prenotare entro il 2 settembre via WhatsApp al 338.4753359
Eventi culturali e momenti di approfondimentoNel pomeriggio si terrà la premiazione del concorso “Spighe Verdi 2025”, promosso da Confagricoltura Pavia, seguita da incontri e conferenze dedicate alla sostenibilità agricola e all’innovazione nel settore. Sarà presentata anche la mostra “Coltivare il futuro: agricoltura, energia, comunità”, a cura di AUDe ResearchLab del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Pavia.
Un patrimonio che si rinnovaLa giornata offrirà anche momenti speciali come l’inaugurazione della Pila del Riso, edificio rurale recentemente ristrutturato con i fondi del PNRR, simbolo della storia agricola del territorio. Grazie alla collaborazione con l’azienda agricola Cascina Vialone e la Pro Loco di Sant’Alessio, l’iniziativa unirà tradizione e modernità, valorizzando le radici locali e aprendo nuove prospettive di sviluppo sostenibile.
Informazioni utiliLa 36ª Sagra del Riso di Sant’Alessio è un’occasione ideale per scoprire il patrimonio gastronomico e culturale della provincia di Pavia.
Un evento da non perdere per chi ama la buona cucina, le tradizioni contadine e il fascino delle risaie pavesi.