- Arte e Cultura
Un mandala per Zavattarello
La Proloco di Zavattarello, in collaborazione con l’Istituto Studi di Buddhismo Tibetano di Milano presentano "Un mandala per Zavattarello".
Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 le sale del Castello Dal Verme di Zavattarello ospiteranno i monaci tibetani, del Tehor Khangtsen del monastero di Sera Jey nel sud dell’India, in visita in Italia.
I monaci, ospiti a Zavattarello, realizzeranno un Mandala di sabbia colorata, risultato di un lungo e meticoloso lavoro, una delle più alte espressioni spirituali e artistiche della tradizione buddhista.
Il proposito è di raccogliere fondi da destinarsi al mantenimento delle strutture del monastero e per il sostentamento quotidiano dei monaci.
Nel corso delle tre giornate sarà possibile visitare la mostra fotografica di Gemma Randelli I Volti del Tibet. Per l’occasione sarà inoltre allestito un mercatino di prodotti artigianali realizzati dai profughi tibetani in India, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.
INGRESSO LIBERO
PROGRAMMA:
Venerdì 28 giugno
Apertura sale del Castello, dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Cerimonia di Purificazione, ore 14.00, preparazione ed esecuzione del mandala da parte dei monaci tibetani, mostra I Volti del Tibet e mercatino di prodotti artigianali.
Sabato 29 giugno
Apertura sale del Castello, dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Esecuzione del mandala dal vivo, mostra I Volti del Tibet e mercatino di prodotti artigianali.
Domenica 30 giugno
Apertura sale del Castello, dalle ore 11.00 alle 19.00
Cerimonia di dissoluzione, ore 17.00, mostra I Volti del Tibet e mercatino di prodotti artigianali.
PER I BAMBINI
I bambini potranno ascoltare e porre domande relativamente al Mandala, ma soprattutto assistere alla proiezione gratuita del cartone animato sulla vita del Buddha e avere così la possibilità di conoscere cose nuove e stimolanti, sia dal punto di vista spirituale che artistico