- Arte e Cultura
Visita guidata al Castello Isimbardi
Un interessante pomeriggio nel suggestivo castello medioevale di Castello d’Agogna, immerso nel suo splendido parco con la Delegazione FAI - Pavia
Guidati dal prof. Giuseppe Zucca, studioso e profondo conoscitore della storia locale, visiteremo il castello con il suo straordinario archivio Isimbardi, che contiene documenti e mappe redatte tra il XIV e il XX secolo.
Attraverso il racconto della nostra guida conosceremo la storia dell’edificio, dei diversi proprietari e l’evoluzione del territorio. All’interno del castello ammireremo i locali ammobiliati con pezzi del XIX e del XX secolo e la mostra permanente di mappe, cartine e documenti che testimoniano le vicende storiche e l’evoluzione agraria del territorio.
Scopriremo insieme il parco in piena fioritura, il “sentiero delle rose” e l’antica pila.
Al temine della visita guidata, chi lo desidera potrà intrattenersi e visitare in autonomia la mostra temporanea dell’artista viadanese Paolo Conti allestita nelle sale dell’ala al piano terreno e….. scoprire le sorprese nel parco !
Attualmente il complesso che visiteremo appartiene alla Fondazione Vera Coghi, intitolata all’ultima proprietaria che destinò il suo patrimonio alla realizzazione di varie iniziative in campo sanitario ed assistenziale oltre che alla conservazione del castello.
Ritrovo: ore 15.30 all’ingresso laterale del Castello, in Via Milano 34 a Castello d’Agogna (PV) con mezzi propri.
Durata della visita guidata: un’ora e mezza circa.
Contributo: 10€ per gli iscritti FAI e 14€ per i non iscritti.
Bambini di età inferiore a 12 anni gratis.
Possibilità di rinnovare l’iscrizione al FAI in loco o di approfittare della quota agevolata -10€ speciale Festa della Mamma per le nuove iscrizioni.
Altri link
FacebookPrenotazione obbligatoria on line