- Lifestyle
XVI Forum Italradio
L’attualità della radio al centro del XVI Forum Italradio 2022 ad Arena Po
Intenso programma per il XVI Forum Italradio che dopo gli anni più duri della pandemia torna a puntare i riflettori sulla radiofonia internazionale in lingua italiana.
Nell'ambito del XVI Forum Italradio, sarà presentato al pubblico il libro "Radiocronache", di Lorenzo Berardi.Dalle 14.30, nella sala consiliare, l'autore e alcuni esperti di radiodiffusione internazionale commenteranno l'opera, che illustra le emittenti d'oltrecortina che trasmettevano - e, in parte, trasmettono tuttora - per l'Italia e le vicende politiche e umane dei loro redattori.
Sabato 1 ottobre - Prima sessione
14.30: Saluti e introduzione ai lavori
14.45: Presentazione del libro “Radiocronache” di Lorenzo Berardi
con collegamenti da Budapest e Tirana.
16.15: Pausa
Per chi lo desidera: visita alla chiesa di San Giorgio, in occasione
dell’Anno santo straordinario per il millenario della sua dedicazione.
16.30: Tavola rotonda: la radiodiffusione nuovo strumento del XXI secolo?
Dibattito sulla riscoperta delle onde corte dopo l’invasione dell’Ucraina.
18.00: Consegna del Premio Italradio
Domenica 2 ottobre - Seconda sessione
9.00: Sessione di studio - La radiofonia per la comunità italiana all’estero e il
digitale: opportunità o rischio?
con testimonianze e collegamenti da Oslo, Varsavia e dagli Stati Uniti.
11.00: Pausa
Per chi lo desidera: Santa Messa nella chiesa di San Giorgio, in occasione
dell’Anno santo straordinario per il millenario della sua dedicazione
11.45: Presentazione della sessione straordinaria del Forum, prevista il 16
ottobre a Tortolì (Nu)
12.00: Conclusione dei lavori