• Arte e Cultura

Museo Diocesano di Pavia

Dove
Duomo di Pavia
Piazza Duomo Pavia

L’apertura al pubblico degli antichi spazi ipogei, in cui convivono elementi altomedioevali dell’antica cattedrale di Santa Maria del Popolo con strutture in calcestruzzo armato degli anni Trenta, ha consentito di rendere fruibile un importante bene archeologico, culturale e spirituale della città.

Il Museo  si colloca nel cuore della città di Pavia, dove la piazza e il Duomo fanno da cornice. Il percorso museale è contraddistinto da un evidente valore simbolico. La visita al Museo diocesano inizia infatti dall’antico sarcofago, collocato nella parte esterna dell’ingresso, e prosegue attraverso la penombra degli ambienti sotterranei per tornare nuovamente alla luce attraverso due aperture circolari nella pavimentazione della Cattedrale che permettono di contemplare la luminosità che discende lungo la grande cupola a manifestazione della presenza divina. Dal grembo romanico alla luce rinascimentale: ha luogo una nascita, che è anche nascita di una comunità a partire dalle sue radici spirituali e storiche.

Dell’antica S. Maria del Popolo sono visibili tre pregevoli porzioni restaurate di mosaici pavimentali (conservati presso i Musei Civici del Castello Visconteo), i numerosi capitelli, il fregio dell’antico portale di accesso alla cripta e significativi lacerti di affreschi. In questo suggestivo sito, il racconto conduce lo spettatore alla scoperta della qualità artistico e del significato liturgico di alcune opere dalla collezione diocesana. Uno dei protagonisti principali è il magnifico ricciolo di pastorale in avorio intagliato del XIII secolo, accompagnato da uno splendido codice miniato del XV secolo riccamente decorato appartenente all’Archivio Diocesano e da una lunetta lignea che raffigura la Madonna della Misericordia (XV-XVI sec.) recentemente restaurata dallo Studio Parma di Milano e riportata all’antico splendore per l’occasione.

La mostra di abiti liturgici completa un percorso lungo il quale confluiscono sculture, oreficerie, reliquiari, ostensori che rappresentano una testimonianza culturale e di fede del territorio diocesano pavese.

La Diocesi di Pavia, attraverso il Museo, scrive un progetto che fonda il suo valore sulla funzione educativa e culturale di un luogo dagli elementi storico-artistici e architettonici unici, che desidera coinvolgere studenti, appassionati d’arte, cittadini e associazionismo territoriale in una partecipazione attiva attraverso nuove esperienze culturali, artistiche e spirituali.


Orari

L’ingresso al Museo Diocesano di Pavia avverrà il sabato dalle 14,00 alle 18,00 e la domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18,00.

Durante la settimana su prenotazione. 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

 


Altri link

Facebook
Portami qui: Museo Diocesano di Pavia

Luoghi

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia
22 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
32 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
103 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
200 mt

Chiesa di San Giovanni in Domnarum

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni in Domnarum
201 mt

Chiesa di SanTeodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di SanTeodoro
230 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
Chiesa di S. Maria del Carmine
284 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
325 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
Da Pavia ad Abbiategrasso
358 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
365 mt

Museo Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo Kosmos
371 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
373 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte Coperto, Pavia
388 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
411 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
422 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
492 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
582 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
748 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
786 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
792 mt

Eventi

Scartafacce

Broletto
Piazza Vittoria, Pavia
10/10/2023
  • Arte e Cultura
Scartafacce
128 mt

Festeggia a Kosmos la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo

Kosmos - Museo di storia naturale dell'Università di Pavia
Piazza Botta 9, Pavia
08/10/2023
  • Arte e Cultura
Festeggia a Kosmos la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo
415 mt

Smart Walking in città

01/10/2023 - 22/10/2023
  • Parchi
Smart Walking in città
418 mt

Sant’Agostino a Pavia 723-2023

Salone Teresiano Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65 Pavia
13/09/2023 - 23/10/2023
  • Arte e Cultura
Sant’Agostino a Pavia 723-2023
422 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
21/10/2023
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
450 mt

Castagnata in Piazza Petrarca

Piazza Petrarca Pavia
19/11/2023
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca
461 mt

You are Darwin

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
26/10/2022 - 31/10/2023
  • Arte e Cultura
You are Darwin
472 mt

Concerto celebrativo per i 250 anni del Teatro Fraschini di Pavia

Fondazione Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova, 136 Pavia
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto celebrativo per i 250 anni del Teatro Fraschini di Pavia
497 mt

Gospel Evolution

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
07/10/2023
  • Musica e spettacolo
Gospel Evolution
498 mt

Stati Generali sul Cammino e il Turismo sostenibile

Collegio Ghislieri
Piazza Collegio Ghislieri, Pavia
19/10/2023
  • Arte e Cultura
Stati Generali sul Cammino e il Turismo sostenibile
710 mt

L'Arca nascosta.

Musei Civici
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
25/01/2023 - 30/11/2023
  • Arte e Cultura
L'Arca nascosta.
786 mt

Sant’Agostino: la luce e l’immagine

Musei Civici di Pavia
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
29/04/2023 - 29/12/2023
  • Arte e Cultura
Sant’Agostino: la luce e l’immagine
786 mt

Orto in Festa

Orto Botanico di Pavia
Via Sant'Epifanio 14, Pavia
13/04/2023 - 31/10/2023
  • Active & Green
Orto in Festa
792 mt

Musica in San Lanfranco

Basilica di San Lanfranco
Via San Lanfranco Beccari, 4 Pavia
15/09/2023 - 27/10/2023
  • Musica e spettacolo
Musica in San Lanfranco
2.17 km

Matteo Riboldi - Passeggiate Organistiche 2023

Parrocchia di San Michele Arcangelo
Via Partigiani, 50
07/10/2023
  • Arte e Cultura
Matteo Riboldi - Passeggiate Organistiche 2023
10.19 km

Bereguardo Fantasy Festival

Castello Visconteo di Bereguardo
Bereguardo (PV)
14/10/2023 - 15/10/2023
  • Lifestyle
Bereguardo Fantasy Festival
12.82 km

Gli Sposi

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
21/10/2023 - 22/10/2023
  • Lifestyle
Gli Sposi
12.82 km

Belgioioso Comics and Games

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
18/11/2023 - 19/11/2023
  • Lifestyle
Belgioioso Comics and Games
12.82 km

Next Vintage al Castello di Belgioioso 2023

Castello di Belgioioso
Viale Dante Alighieri 2 Belgioioso (PV)
13/10/2023 - 16/10/2023
  • Lifestyle
Next Vintage al Castello di Belgioioso 2023
12.85 km

Pavia Art Talent

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri 2, Belgioioso PV
25/11/2023 - 26/11/2023
  • Lifestyle
Pavia Art Talent
12.85 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
152 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
152 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
152 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
418 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
568 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
576 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
639 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
651 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.73 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.78 km

PICNIC CHIC - Vacanze Pavesi

  • Active & Green
PICNIC CHIC - Vacanze Pavesi
2.18 km

Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro

  • Active & Green
Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro
3.14 km

The Original History Walks e reattore nucleare LENA

The Original History Walks e reattore nucleare LENA
3.14 km

Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa

  • Arte e Cultura
Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa
3.14 km

Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese

  • Arte e Cultura
Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese
3.14 km

Concerto d'arpa a lume di candela al castello di Belgioioso

  • Arte e Cultura
Concerto d'arpa a lume di candela al castello di Belgioioso
12.82 km

Dove dormire

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
46 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
63 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
126 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
131 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
190 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
219 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
265 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
412 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
428 mt

RESIDENCE PAVIA SNC DI SISTI GIAN ALBERTO E C.

Pavia
RESIDENCE PAVIA SNC DI SISTI GIAN ALBERTO E C.
561 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
562 mt

32 BNB CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
32 BNB CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
562 mt

AURORA

Pavia
AURORA
635 mt

AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA
635 mt

MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA
661 mt

MODERNO

Pavia
MODERNO
668 mt

HOTEL EXCELSIOR

Pavia
HOTEL EXCELSIOR
736 mt

FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR PAVIA

Pavia
FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR PAVIA
736 mt

FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR

Pavia
FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR
736 mt

OSTELLO SANTA MARIA IN BETLEM

Pavia
OSTELLO SANTA MARIA IN BETLEM
811 mt