- Arte e Cultura
èCultura 2025
Un Settimana di Eventi realizzati dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardiapresso la sua sede, Palazzo Brambilla a Pavia
A Pavia Palazzo Brambilla ospita visite teatralizzate, laboratori creativi e la colazione di The Biblio Club con un ospite “spettinato”. Un programma per tutte le età, tra cultura, partecipazione e scoperta.
Anche per il 2025, la Fondazione Monte di Lombardia conferma la propria adesione alla settimana “è Cultura”, promossa da ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio – e ABI - Associazione Bancaria Italiana, con la partecipazione della Banca d’Italia e dell’Ivass - e lo fa per il terzo anno consecutivo con un programma ricco di esperienze aperte alla cittadinanza.
Le attività si svolgeranno nella storica cornice di Palazzo Brambilla, in Corso Strada Nuova 61 a Pavia, sede della Fondazione, con iniziative gratuite pensate per coinvolgere adulti, bambini, studenti e curiosi, con l’obiettivo di raccontare il patrimonio culturale e il ruolo della Fondazione come motore di cultura, formazione e comunità.
Gli eventi sono aperti a tutti, con obbligo di prenotazione, direttamente nella sezione eventi del sito www.fbml.it . Il Programma:
11 ottobre 2025 – Visite guidate a Palazzo Brambilla
Il primo appuntamento sarà sabato 11 ottobre con un ritorno delle tanto attese visite guidate a Palazzo Brambilla. Un’occasione speciale per conoscere da vicino la sede della Fondazione, con una novità: i visitatori saranno guidati lungo il percorso tra le stanze e le opere del Palazzo da una voce del passato.
Tre i turni previsti (ore 9.30, 10.45, 12.00), con prenotazione obbligatoria.
14 ottobre 2025 – “Mi LEGO all’arte”: laboratorio per bambini
Martedì 14 ottobre, sarà la volta dei più piccoli, con il laboratorio “Mi LEGO all’arte”, pensato per i
bambini e le bambine della quinta elementare e della prima media. Un pomeriggio creativo in cui gioco, arte e collaborazione si intrecciano per avvicinare i giovani partecipanti al mondo dei grandi artisti. L'attività si svolgerà dalle 15:30 alle 19:00 con orari differenziati in base alla classe di appartenenza.
14 – 16 – 17 ottobre 2025 – The Biblio Club: la colazione dei gruppi studio
Nei giorni di martedì 14, giovedì 16 e venerdì 17 ottobre la Biblioteca della Fondazione ospiterà The Biblio Club, un momento di scambio d’idee, studio, pensato per i gruppi studio.
Ai partecipanti sarà offerta una colazione, per rendere l’esperienza in biblioteca ancora più piacevole. Durante la mattinata del 17 ottobre sarà presente anche Vittorio Pettinato, comico e creator, che darà vita a un incontro speciale, trasformando lo studio in un’occasione di scoperta e convivialità diversa dal solito.
Con “È Cultura 2025”, la Fondazione Monte di Lombardia propone un percorso che attraversa generazioni e linguaggi: dalle visite teatralizzate ai laboratori creativi, fino ai momenti di condivisione in biblioteca. Un invito aperto alla città per conoscere da vicino la Fondazione, i suoi spazi e la sua missione culturale, in un clima di partecipazione attiva e dialogo.
Per maggiori informazioni sul programma degli eventi e per effettuare prenotazioni si prega di visitare la sezione eventi del sito www.fbml.it
Le iscrizioni saranno aperte a partire da lunedì 30 settembre 2025.