• Arte e Cultura

èCultura 2025

Un Settimana di Eventi realizzati dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardiapresso la sua sede, Palazzo Brambilla a Pavia

Quando
Da 11/10/2025
a 17/10/2025
Dove
Palazzo Brambilla
Corso Strada Nuova, 61 Pavia
Contatti

A Pavia Palazzo Brambilla ospita visite teatralizzate, laboratori creativi e la colazione di The Biblio Club con un ospite “spettinato”. Un programma per tutte le età, tra cultura, partecipazione e scoperta.

Anche per il 2025, la Fondazione Monte di Lombardia conferma la propria adesione alla settimana “è Cultura”, promossa da ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio – e ABI - Associazione Bancaria Italiana, con la partecipazione della Banca d’Italia e dell’Ivass - e lo fa per il terzo anno consecutivo con un programma ricco di esperienze aperte alla cittadinanza.

Le attività si svolgeranno nella storica cornice di Palazzo Brambilla, in Corso Strada Nuova 61 a Pavia, sede della Fondazione, con iniziative gratuite pensate per coinvolgere adulti, bambini, studenti e curiosi, con l’obiettivo di raccontare il patrimonio culturale e il ruolo della Fondazione come motore di cultura, formazione e comunità.

Gli eventi sono aperti a tutti, con obbligo di prenotazione, direttamente nella sezione eventi del sito www.fbml.it . Il Programma:

11 ottobre 2025 – Visite guidate a Palazzo Brambilla

Il primo appuntamento sarà sabato 11 ottobre con un ritorno delle tanto attese visite guidate a Palazzo Brambilla. Un’occasione speciale per conoscere da vicino la sede della Fondazione, con una novità: i visitatori saranno guidati lungo il percorso tra le stanze e le opere del Palazzo da una voce del passato.  

Tre i turni previsti (ore 9.30, 10.45, 12.00), con prenotazione obbligatoria.

14 ottobre 2025 – “Mi LEGO all’arte”: laboratorio per bambini

Martedì 14 ottobre, sarà la volta dei più piccoli, con il laboratorio “Mi LEGO all’arte”, pensato per i

bambini e le bambine della quinta elementare e della prima media. Un pomeriggio creativo in cui gioco, arte e collaborazione si intrecciano per avvicinare i giovani partecipanti al mondo dei grandi artisti. L'attività si svolgerà dalle 15:30 alle 19:00 con orari differenziati in base alla classe di appartenenza.  

14 – 16 – 17 ottobre 2025 – The Biblio Club: la colazione dei gruppi studio

Nei giorni di martedì 14, giovedì 16 e venerdì 17 ottobre la Biblioteca della Fondazione ospiterà The Biblio Club, un momento di scambio d’idee, studio, pensato per i gruppi studio.

Ai partecipanti sarà offerta una colazione, per rendere l’esperienza in biblioteca ancora più piacevole. Durante la mattinata del 17 ottobre sarà presente anche Vittorio Pettinato, comico e creator, che darà vita a un incontro speciale, trasformando lo studio in un’occasione di scoperta e convivialità diversa dal solito.

Con “È Cultura 2025”, la Fondazione Monte di Lombardia propone un percorso che attraversa generazioni e linguaggi: dalle visite teatralizzate ai laboratori creativi, fino ai momenti di condivisione in biblioteca. Un invito aperto alla città per conoscere da vicino la Fondazione, i suoi spazi e la sua missione culturale, in un clima di partecipazione attiva e dialogo.

Per maggiori informazioni sul programma degli eventi e per effettuare prenotazioni si prega di visitare la sezione eventi del sito www.fbml.it  

Le iscrizioni saranno aperte a partire da lunedì 30 settembre 2025.


Allegati

Scarica la locandina 2025

Altri link

Facebook
Portami qui: èCultura 2025

Luoghi

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
106 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
108 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
112 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
131 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
146 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
211 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
219 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
227 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
235 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
256 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
260 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
295 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
303 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
347 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
377 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
449 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
456 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
466 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
494 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
534 mt

Eventi

Passeggiate Organistiche

Pavia
27/09/2025 - 18/10/2025
  • Musica e spettacolo
Passeggiate Organistiche
45 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
106 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
108 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
164 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
180 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
256 mt

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
311 mt

Bach in città 2025

Pavia PV
08/10/2025 - 12/11/2025
  • Musica e spettacolo
Bach in città
406 mt

Visite in bici nei luoghi della battaglia di Pavia

Pavia
21/09/2025 - 18/10/2025
  • Active & Green
Visite in bici nei luoghi della battaglia di Pavia
436 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
456 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
530 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
530 mt

I Racconti dall’Orlando Furioso di Alik Cavaliere

Castello Visconteo - Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
05/10/2025
  • Arte e Cultura
I Racconti dall’Orlando Furioso di Alik Cavaliere
581 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
592 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
610 mt

Pelle - Bipersonale di Dorothy Bhawl e Aioria Fontana

Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B – Pavia
27/09/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Pelle - Bipersonale di Dorothy Bhawl e Aioria Fontana
632 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
632 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
690 mt

Pavia Modernista

Pavia
04/10/2025
  • Arte e Cultura
Pavia Modernista
758 mt

55° Canoe marathon Vigevano – Pavia

Fiume Ticino
Str. Canarazzo, 15 Pavia
04/10/2025 - 05/10/2025
  • Acque
55° Canoe marathon Vigevano – Pavia
1.26 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
84 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
84 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
84 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
244 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
368 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
382 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
429 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
443 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.8 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.86 km

Dove dormire

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
15 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
15 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
17 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
21 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
21 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
53 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
72 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
72 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
83 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
95 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
123 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
128 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
194 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
237 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
241 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
241 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
253 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
270 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
275 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
278 mt