• Musica e spettacolo

Festival Preludi d'Autunno

Dal 16 al 30 settembre al Teatro Fraschini di Pavia

Quando
Da 16/09/2022
a 30/09/2022
Dove
Teatro Fraschini
Strada da Nuova, 136, Pavia
Contatti

A settembre al Teatro Fraschini è tempo di musica!

Inizia il Festival musicale PRELUDI D'AUTUNNO 2022: otto concerti, sinfonici e cameristici, dal 16 al 30 settembre.

La Stagione musicale del Teatro Fraschini quest'anno si apre a settembre con una serie di concerti che creeranno una "tangenza" con la Stagione d'Opera (che avrà inizio venerdì 7 ottobre). I due percorsi si uniranno "idealmente" attraverso un filo conduttore che guiderà gli spettatori attraverso epoche e stili differenti.

Il primo concerto, venerdì 16 settembre alle ore 21.00, ad opera dell'Orchestra i Pomeriggi Musicali, diretto da Jacopo Brusa, richiamerà la Norma di Vincenzo Bellini, in particolare la preghiera alla luna; ecco dunque in programma la Suite Bergamasque clair de lune di Claude Debussy, il notturno di Giuseppe Martucci, fino alla Sinfonia Italiana di Mendelssohn con i riferimenti all'alba e alla luce del giorno.

L'Orchestra Haydn, in programma mercoledì 21 settembre, con la direzione di Tito Ceccherini, avrà come filo conduttore del programma musicale il Don Giovanni (l'opera che andrà in scena al Fraschini il 7 ottobre) con un omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart, Richard Strauss e Georges Bizet.

L'Orchestra e il Coro del Ghislieri (giovedì 22 settembre), diretta da Giulio Prandi, si collegherà alla musica di Antonio Vivaldi, in un concerto dedicato ai suoi capolavori sacri.

L'Orchestra della Toscana (sabato 24 settembre), diretta da Daniel Smith, dialogherà con la Gioconda di Amilcare Ponchielli attraverso la Danza delle ore, con Ravel e Prokofiev.

In conclusione, la Filarmonica Toscanini (venerdì 30 settembre), richiamerà Napoli Milionaria (opera prodotta dal Fraschini e in scena il 18 novembre) unendola con la tradizione statunitense, alla voglia di rinascita del secondo dopoguerra attraverso Steve Reich, Luciano Berio e Tchaikovsky.

A fianco delle Orchestre Sinfoniche, il programma della rassegna prevede anche un ciclo di appuntamenti da Camera, tre concerti nella Sala del Ridotto, con un focus su gruppi emergenti.

Il primo, domenica 18 settembre, eseguito da Altre Voci Ensemble, associazione che si occupa del repertorio musicale novecentesco, collabora con Carlo Boccadoro, Fabrizio Meloni (primo clarinetto del Teatro alla Scala) e il chitarrista Giulio Tampalini. Si occupa anche della musica del compositore pavese Guido Farina, che sarà inserito nel programma musicale della serata.

Martedì 27 settembre suonano Paola Erdas e Gavino Murgia, la prima cembalista, allieva di Diana Petech, il secondo primo sax tenore nell'Orchestra Giovanile Italiana, con una musicalità in dialogo tra rinascimento e note contemporanee.

Giovedì 29 settembre PuraCorda presenta un quartetto d'archi che ricerca l'interpretazione storica del repertorio dell'Ottocento e novecento, in particolare attraverso le figure femminili che si sono dedicate alla composizione.

IL PROGRAMMA

Orchestre Sinfoniche

  • 16 settembre Orchestra I Pomeriggi Musicali
    Musiche di G. Martucci, C. Debussy, D. Milhaud e Felix Mendelssohn
    Direttore: Jacopo Brusa
  • 21 settembre Orchestra Haydn
    Musiche di W.A. Mozart, R. Strauss e G. Bizet
    Direttore: Tito Ceccherini
  • 22 settembre Coro e Orchestra Ghislieri
    Musiche di Antonio Vivaldi
    Direttore: Giulio Prandi
  • 24 settembre Orchestra della Toscana
    Musiche di M. Ravel e S. Prokofiev
    Violino Roman Simovic
    Direttore Daniel Smith
  • 30 settembre Filarmonica A. Toscanini
    Musiche di Steve Reich, Luciano Berio e P.I. Tchaikovsky
    Direttore Kristjan Järvi

Concerti da Camera

  • 18 settembre AltreVoci Ensemble
    Musiche di Guido Farina, Claude Debussy, Toru Takemitsu, Mauro Montalbetti
  • 27 settembre Paola Erdas & Gavino Murgia
    Musiche di Faenza Codex, Gavino Murgia, Josquin, Johannes von Lublin, Cantiga de Sancta Maria
  • 29 settembre PuraCorda
    musiche di Fanny Mendelssohn, Rebecca Clarke, Germaine Tailleferre, Henriëtte Bosmans, Elizabeth Maconchy

La rassegna completa, con aggiornamenti e approfondimenti, e i prezzi su www.teatrofraschini.it

Biglietti in vendita dal 10 settembre
BIGLIETTERIA DEL TEATRO (C.so Strada Nuova 136)
dal lunedì al sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Biglietteria online https://teatrofraschini.vivaticket.it/


Altri link

Facebook
Portami qui: Festival Preludi d'Autunno

Luoghi

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
15 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
115 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
210 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
231 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
290 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
293 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
297 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
297 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
303 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
340 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
371 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
422 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
423 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
442 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
474 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
484 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
489 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
497 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
518 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
641 mt

Eventi

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
124 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
159 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
239 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
239 mt

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
302 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
305 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
356 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
405 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
439 mt

Scarlatti Day

Pavia
04/05/2025
  • Musica e spettacolo
Scarlatti Day
492 mt

Festa del Roseto

Orto Botanico
via Sant'Epifanio 14 Pavia
04/05/2025
  • Active & Green
Festa del Roseto
641 mt

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
749 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
01/05/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
815 mt

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
979 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
1 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
1.02 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.29 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.46 km

Primo maggio in cammino

Strada Canarazzo, Pavia
01/05/2025
  • Active & Green
Primo maggio in cammino
2.5 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
7.84 km

Attività

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
72 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
104 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
159 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
167 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
380 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
380 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
380 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
454 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
2.09 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.1 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.16 km

Dove dormire

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
274 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
311 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
319 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
319 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
328 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
328 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
329 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
363 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
370 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
370 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
384 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
384 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
389 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
403 mt

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
408 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
408 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
408 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
410 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
421 mt

CASA DEL VICOLO

PAVIA
CASA DEL VICOLO
427 mt