• Musica e spettacolo
    • Food & Wine
    • Lifestyle

Festa del Ticino a Pavia

Pavia saluta l'estate con la Festa del Ticino!

Quando
Da 04/09/2025
a 07/09/2025
Dove
Pavia
Contatti

Ritorna anche quest’anno la Festa del Ticino, la manifestazione del Comune di Pavia, ormai appuntamento tradizionale della città.

Dal 4 al 7 settembre 2025 torna la Festa del Ticino di Pavia, la manifestazione più attesa dell’anno che celebra la città e il suo fiume con quattro giorni di eventi, musica, mercatini e spettacoli per tutte le età.

Come da tradizione, il gran finale sarà lo spettacolo piromusicale di domenica 7 settembre: quindici minuti di fuochi d’artificio sincronizzati con cinque brani musicali che illumineranno il cielo sopra Pavia alle ore 22, nella suggestiva cornice del Vul. Un appuntamento che richiama ogni anno migliaia di spettatori e che segnerà la chiusura ufficiale della festa.

Eventi e programma Festa del Ticino Pavia 2025

La Festa del Ticino 2025 sarà un evento diffuso che animerà l’intero centro cittadino con concerti, spettacoli, attività culturali e sportive. Grande attesa anche per la Notte Bianca di sabato 6 settembre, che trasformerà Pavia in un palcoscenico a cielo aperto tra negozi aperti, musica dal vivo e intrattenimento fino a tarda notte.

Le piazze e le vie principali accoglieranno spettacoli musicali per tutti i gusti:

  • Piazza della Posta: ore 19 Tazio Forte (fisarmonica), ore 20 Trio Gipsy Sound

  • Corso Cavour (davanti al Tribunale): ore 19 Luca De Gregorio, ore 20 Kali Sisters

  • Piazza Italia: ore 19 Duo Alias

  • Piazza Cavagneria: ore 22 Wonder Pop

Un calendario pensato per coinvolgere famiglie, giovani e visitatori, con proposte capaci di unire divertimento, cultura e socialità.

Mercatini Festa del Ticino Pavia 2025

Uno degli elementi più caratteristici della festa sono i mercati tematici, che permettono di scoprire sapori, artigianato e prodotti tipici. Ecco il calendario completo:

  • Mercato Europeo – dal 4 al 7 settembre in viale XI Febbraio (dalle 10 alle 24)

  • Mercato della Notte Bianca – sabato 6 settembre sul Ponte Coperto (dalle 17 alle 2)

  • Mercato della Festa del Ticino – domenica 7 settembre al Ponte Coperto, piazzale Ponte Ticino, Lungoticino Sforza e Visconti (dalle 7 alle 24)

  • Colori e sapori del mercatino italiano – dal 4 al 7 settembre in viale Matteotti

  • Mercatino dell’artigianato e dell’ingegno – sabato 6 settembre in piazza Italia (dalle 17 alle 2)

Festa del Ticino: tradizione e turismo a Pavia

L’edizione 2025 della Festa del Ticino a Pavia punta a valorizzare il territorio, sostenere il commercio locale e offrire esperienze coinvolgenti a cittadini e turisti.

Grazie alla partecipazione di associazioni culturali, sportive e del terzo settore, il programma propone attività per tutte le fasce d’età: musica, danza, teatro, giochi, sport e degustazioni gastronomiche.

La Festa del Ticino non è solo un evento popolare, ma anche un’occasione per scoprire Pavia, le sue piazze, i suoi mercati e le atmosfere lungo il fiume che dà il nome alla manifestazione.

Informazioni utili

  • Date: 4 – 7 settembre 2025

  • Luoghi: centro storico di Pavia, Ponte Coperto, Lungoticino, piazze e vie principali

  •  Evento clou: spettacolo piromusicale domenica 7 settembre ore 22 al Vul

La Festa del Ticino Pavia 2025 è un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere la città in un clima di festa, tra musica, mercatini, sapori e tradizioni che si rinnovano anno dopo anno.


Photo: Gianni Santolin

Altri link

Facebook
Portami qui: Festa del Ticino a Pavia

Vedi anche

Storico Mercato Europeo a Pavia

Viale XI Febbraio Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Food & Wine
Storico Mercato Europeo a Pavia

Luoghi

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
4 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
47 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
237 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
281 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
343 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
355 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
365 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
384 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
388 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
398 mt

Chiesa di Santa Maria in Betlem

A Pavia lungo la via che conduceva i pellegrini in Terrasanta, era di pertinenza del Vescovo di Betlemme
  • Turismo religioso
Chiesa di Santa Maria in Betlem
509 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
528 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
555 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
596 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
604 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
637 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
701 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
708 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
761 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
774 mt

Eventi

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
14/09/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
76 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
101 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
215 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
343 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
398 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
449 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
465 mt

FAI un giro in barcè

Via Trinchera, 1 Pavia
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
FAI un giro in barcè
509 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
596 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
616 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
634 mt

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
670 mt

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
681 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
754 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
880 mt

55° Canoe marathon Vigevano – Pavia

Fiume Ticino
Str. Canarazzo, 15 Pavia
04/10/2025 - 05/10/2025
  • Acque
55° Canoe marathon Vigevano – Pavia
919 mt

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
931 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.02 km

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
1.02 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
1.1 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
422 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
422 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
422 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
504 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
856 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
872 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
917 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
931 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.38 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.42 km

Dove dormire

Old Town Pavia

PAVIA
Old Town Pavia
170 mt

MAISON MARINA

Pavia
MAISON MARINA
181 mt

BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA

PAVIA
BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA
211 mt

L'ANGOLO AL PONTE

Pavia
L'ANGOLO AL PONTE
213 mt

SAN MICHELE

Pavia
SAN MICHELE
215 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
250 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
279 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
290 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
306 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
307 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
314 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
321 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
336 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
366 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
383 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
407 mt

MOOD GARIBALDI 26

PAVIA
MOOD GARIBALDI 26
417 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
437 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
441 mt

Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia

PAVIA
Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia
441 mt