- Musica e spettacolo
- Food & Wine
- Lifestyle
Festa del Ticino a Pavia
Pavia saluta l'estate con la Festa del Ticino!
Ritorna anche quest’anno la Festa del Ticino, la manifestazione del Comune di Pavia, ormai appuntamento tradizionale della città.
Dal 4 al 7 settembre 2025 torna la Festa del Ticino di Pavia, la manifestazione più attesa dell’anno che celebra la città e il suo fiume con quattro giorni di eventi, musica, mercatini e spettacoli per tutte le età.
Come da tradizione, il gran finale sarà lo spettacolo piromusicale di domenica 7 settembre: quindici minuti di fuochi d’artificio sincronizzati con cinque brani musicali che illumineranno il cielo sopra Pavia alle ore 22, nella suggestiva cornice del Vul. Un appuntamento che richiama ogni anno migliaia di spettatori e che segnerà la chiusura ufficiale della festa.
Eventi e programma Festa del Ticino Pavia 2025
La Festa del Ticino 2025 sarà un evento diffuso che animerà l’intero centro cittadino con concerti, spettacoli, attività culturali e sportive. Grande attesa anche per la Notte Bianca di sabato 6 settembre, che trasformerà Pavia in un palcoscenico a cielo aperto tra negozi aperti, musica dal vivo e intrattenimento fino a tarda notte.
Le piazze e le vie principali accoglieranno spettacoli musicali per tutti i gusti:
-
Piazza della Posta: ore 19 Tazio Forte (fisarmonica), ore 20 Trio Gipsy Sound
-
Corso Cavour (davanti al Tribunale): ore 19 Luca De Gregorio, ore 20 Kali Sisters
-
Piazza Italia: ore 19 Duo Alias
-
Piazza Cavagneria: ore 22 Wonder Pop
Un calendario pensato per coinvolgere famiglie, giovani e visitatori, con proposte capaci di unire divertimento, cultura e socialità.
Mercatini Festa del Ticino Pavia 2025
Uno degli elementi più caratteristici della festa sono i mercati tematici, che permettono di scoprire sapori, artigianato e prodotti tipici. Ecco il calendario completo:
-
Mercato Europeo – dal 4 al 7 settembre in viale XI Febbraio (dalle 10 alle 24)
-
Mercato della Notte Bianca – sabato 6 settembre sul Ponte Coperto (dalle 17 alle 2)
-
Mercato della Festa del Ticino – domenica 7 settembre al Ponte Coperto, piazzale Ponte Ticino, Lungoticino Sforza e Visconti (dalle 7 alle 24)
-
Colori e sapori del mercatino italiano – dal 4 al 7 settembre in viale Matteotti
-
Mercatino dell’artigianato e dell’ingegno – sabato 6 settembre in piazza Italia (dalle 17 alle 2)
Festa del Ticino: tradizione e turismo a Pavia
L’edizione 2025 della Festa del Ticino a Pavia punta a valorizzare il territorio, sostenere il commercio locale e offrire esperienze coinvolgenti a cittadini e turisti.
Grazie alla partecipazione di associazioni culturali, sportive e del terzo settore, il programma propone attività per tutte le fasce d’età: musica, danza, teatro, giochi, sport e degustazioni gastronomiche.
La Festa del Ticino non è solo un evento popolare, ma anche un’occasione per scoprire Pavia, le sue piazze, i suoi mercati e le atmosfere lungo il fiume che dà il nome alla manifestazione.
Informazioni utili
-
Date: 4 – 7 settembre 2025
-
Luoghi: centro storico di Pavia, Ponte Coperto, Lungoticino, piazze e vie principali
-
Evento clou: spettacolo piromusicale domenica 7 settembre ore 22 al Vul
La Festa del Ticino Pavia 2025 è un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere la città in un clima di festa, tra musica, mercatini, sapori e tradizioni che si rinnovano anno dopo anno.