• Musica e spettacolo

La Città come Palcoscenico

Una lunga estate di eventi a Pavia - V Edizione

Quando
Da 28/06/2024
a 03/09/2024
Dove
Pavia
Contatti

Ai nastri di partenza l'edizione 2024 de "La città come palcoscenico", il calendario di eventi dal vivo che il Comune di Pavia organizza per i mesi estivi.

Il programma vede la partecipazione di gruppi, compagnie, singoli artisti attivi nel campo della musica e del teatro sia nella nostra città sia in altre realtà, con eventi rivolti a un pubblico vario per età, gusti e passioni. Tutti gli spettacoli sono proposti con accesso libero e gratuito; palcoscenico principale è il tradizionale e suggestivo Cortile del Broletto, ma non mancano appuntamenti organizzati in altri spazi della città.

PROGRAMMA

TUTTI GLI SPETTACOLI SONO A INGRESSO LIBERO E GRATUITO E, DOVE NON ALTRIMENTI PRECISATO, L'INIZIO È ALLE ORE 21.00
a cura del Servizio Cultura del Comune di Pavia

LUGLIO

  • 2 luglio, Broletto

Luca Bossaglia & Roberto Cazzola in concerto

  • 3 luglio, Broletto

ore 18.00: performance de "La Compagnia dell'Aglio"
ore 21.00: Big Dive Band in concerto

eventi a cura della "Fondazione Giuseppe Costantino"

  • 4 luglio, Broletto

IO come persona. Tributo a Giorgio Gaber con Davide Bertoli

  • 8 luglio, Broletto

Il sogno della Luna, spettacolo con Francesco Mastrandrea e Simonetta Assandri, con il contributo scientifico di Andrea Valente

  • 11 luglio, Broletto

Luigi Tenco tra jazz e canzone, con "Red Velvet Trio" (Cristiano Callegari, Dario Gravina, Sofia Trisolino)

  • 13 luglio, Broletto

Imprò, spettacolo di improvvisazione teatrale con l'Associazione "IMPROVVISAmente"

  • 16 luglio, Broletto

Le avventure di don Quijote e Sancho Panza, spettacolo della Compagnia "In Scena Veritas" con Alessandro Chieregato e Giuseppe Muliere, drammaturgia e regia di Manuela Malaga

  • 18 luglio, Broletto

Lumache, spettacolo della Compagnia "Teatro città murata", di Stefano Andreoli con Marco Continanza

  • 23 luglio, Broletto

"Vittadini Jazz Quartet" in concerto, con Francesca Ajmar (voce), Simone Daclon (pianoforte), Alberto Fiorani (basso elettrico), Giorgio Di Tullio (batteria)

  • 28 luglio, Broletto

Meglio tarde che mai, spettacolo della Compagnia "Trioche" con Franca Pampaloni (pianoforte e voce) e Nicanor Cancellieri (flauto traverso e voce), regia di Rita Pelusio

  • 30 luglio, Social Bistrot Il Naviglio (viale Sardegna, 64)

Ludo, spettacolo di Benedetta Carrara e Grazia Rosato, con Grazia Rosato
in collaborazione con "Fondazione Giuseppe Costantino"

AGOSTO

  • 1 agosto, ore 20.30 Parco "Teresa Sarti" (via San Giovannino)

Vita Nova, spettacolo della Compagnia "Centopercento teatro"

L'evento rientra nel progetto Binario Sipario realizzato da "Centopercento Teatro" Aps e Ets, con il sostegno di Fondazione Cariplo e la collaborazione di Ferrovie dello Stato e Circuito Ministeriale CLAPS (Circuito Lombardia Arti Pluridisciplinari)

  • 3 agosto, ore 20.30 Parco "Teresa Sarti" (via San Giovannino)

Mondo, spettacolo della Compagnia Anfiteatro, testo e regia di Giuseppe di Bello, con Marco Continanza

  • 26 agosto, Broletto

Concerto per flauto e pianoforte con Marta Maggi (flauto traverso) e Martina Trivigno (pianoforte)

  • 27 agosto, Broletto

Omaggio al tenore pavese Umberto Grilli, recital a cura del "Circolo Pavia Lirica"

  • 29 agosto, Broletto

Omaggio a Fabrizio De André, concerto dell'ensemble "Le quattro chitarre"

SETTEMBRE

  • 3 settembre, Cineteatro "Cesare Volta"

proiezione del film documentario Benvenuti in galera di Michele Rho

a cura di "APS Calypso il teatro per il sociale"

Si informa che:

- all'interno del cortile del Broletto NON possono entrare (ed essere parcheggiate) le biciclette e che NON è consentito l'ingresso ai cani
- in caso di maltempo, compatibilmente con le singole esigenze di allestimento, gli spettacoli si terranno presso la Sala Conferenze del Broletto

Informazioni: cultura@comune.pv.it – vivipavia.it

a cura della Parrocchia di Santa Maria del Carmine Piazza del Carmine
FESTIVAL DEL CARMINE - XIII EDIZIONE ARTE DA VIVERE

GIUGNO

  • 28 giugno, ore 20.00 Cena fra le stelle - una cena elegante a km 0 - protagonisti i prodotti del territorio Pavese Ospiti della serata il chitarrista Marco Giovanni Ferrario e il cantastorie pavese Walter Vai
  • 29 giugno Senza patria – tributo ai Nomadi

LUGLIO

  • 4 luglio "Rimmel e altre storie" e "Orchestra Domenico Sputo" – tributi a De Gregori e Dalla
  • 5 luglio Luca Maury e Paolino Boffi in una serata divertentissima!
  • 6 luglio Concerto di violino in Chiesa a cura dell'artista Stefano Mhanna e le letture di Davide Ferrari
  • 7 luglio Coro Verdi in Cavalleria rusticana
  • 11 luglio Festa Grest
  • 12 luglio Doppio concerto con Roberto Durkovic e i No names
  • 13 luglio I Fio dla nebia
  • 16 luglio Canto dell'Akathistos
  • 18 luglio Pavia Music Friends
  • 19 luglio Amalo – tributo a Renato Zero
  • 20 luglio I Sixties in concerto
  • 21 luglio, dal mattino I Madonannari disegnano via XX settembre
  • 25 luglio PARLARE x SAPERE una serata con il Dr.Alberto Pellai e la Dr.ssa Barbara Tamborini – Modera la Dr.ssa Laura Rigobello
  • 26 luglio I Raduno
  • 27 luglio Aloha in concerto - tributo ai Pooh

Info: festivaldelcarmine.it

Presso il cortile del Museo Kosmos (Piazza Botta, 9)
CINEMA SOTTO LE STELLE dal 6 giugno al 8 settembre

A cura della Fondazione Teatro Fraschini

Info e programmazione su museokosmos.eu


Allegati

Scarica la locandina
Portami qui: La Città come Palcoscenico

Luoghi

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
21 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
98 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
104 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
112 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
113 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
232 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
268 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
295 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
301 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
306 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
308 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
347 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
369 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
372 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
384 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
440 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
455 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
466 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
503 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
696 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
59 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
107 mt

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
302 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
465 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
554 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
583 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
591 mt

Scarlatti Day

Pavia
04/05/2025
  • Musica e spettacolo
Scarlatti Day
624 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
690 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
690 mt

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
692 mt

Festa del Roseto

Orto Botanico
via Sant'Epifanio 14 Pavia
04/05/2025
  • Active & Green
Festa del Roseto
696 mt

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
705 mt

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
763 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
766 mt

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.12 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.26 km

Mangialonga Porte dell'Oltrepò

Ponte della Becca
Mezzanino PV
11/05/2025
  • Active & Green
Mangialonga Porte dell'Oltrepò
8.02 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
8.25 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.66 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
84 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
84 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
84 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
321 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
529 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
535 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
591 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
605 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.69 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.7 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.75 km

Dove dormire

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
43 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
93 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
101 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
103 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
115 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
116 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
125 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
133 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
145 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
145 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
150 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
153 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
153 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
155 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
158 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
158 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
161 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
161 mt

LX ART HOUSE

PAVIA
LX ART HOUSE
171 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
178 mt