• Arte e Cultura

L'incoronazione di Poppea

Quando
01/12/2023
Dove
Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia

TEATRO FRASCHINI - LA STAGIONE D'OPERA DEI 250L'INCORONAZIONE DI POPPEA di Claudio MonteverdiSi alza il sipario del 250esimo sulla terza opera in cartellone, L'incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi, venerdì 1 dicembre alle 20.00 e in replica domenica 3 dicembre alle ore 15.30.Spettacolo in coproduzione coi Teatri di OperaLombardia, il Teatro Verdi di Pisa e il Teatro Alighieri di Ravenna.Rappresentata durante il carnevale veneziano del 1643, L'incoronazione di Poppea è l'ultima opera di Claudio Monteverdi.È a soggetto storico e l'autore si presenta come un maestro maturo e creatore innovativo con questo "dramma per musica". L'argomento dell'Incoronazione di Poppea è tratto dal XIV Libro degli Annali di Tacito e Busenello, pur interpretando la storia con una certa libertà, riesce a creare una specie di epopea storica, con una trama avvincente nella quale si muovono l'Imperatore Nerone, la moglie Ottavia, la cortigiana Poppea. Personaggi sanguigni e appassionati senza precedenti nel teatro, dove gli avvenimenti si succedono con un crescendo di interesse, mescolando abilmente il drammatico, il patetico e il comico. Il racconto si dipana rapido tra sfrenate ambizioni, delitti e una sensualità che non conosce costanza o rimorso.Firma la regia un inossidabile Pier Luigi Pizzi che realizza l'allestimento con indiscussa eleganza ed essenzialità visiva l'allestimento. Le redini musicali sono affidate a un barocchista di valore quale è Antonio Greco, che guida il complesso dell'Orchestra Monteverdi Festival/Cremona Antiqua.In questa Stagione l'orario di inizio delle opere (in serale) è cambiato:inizio spettacolo alle ore 20.00NOTE MUSICALIa cura di Antonio GrecoDe L'incoronazione di Poppea ci sono giunti due manoscritti, uno veneziano, rinvenuto nel 1888, ed uno napoletano, tornato alla luce nel 1929.Si tratta di redazioni posteriori alla messa in scena originale (stagione di carnevale 1642/43), probabilmente copie di uno stesso testimone, ma venate da differenze che rivelano varianti, manipolazioni e riscritture, forse opera di allievi del divin Claudio.La genesi de L'incoronazione di Poppea è dunque una questione omerica, ove molti sono i dubbi e poche le certezze.La nostra scelta è stata quella di mettere in scena il più agile manoscritto veneziano, inserendo però i ritornelli strumentali "napoletani".Sotto il profilo drammaturgico nulla cambia: i momenti dell'opera in cui compaiono i ritornelli strumentali sono quasi totalmente sovrapponibili tra i due manoscritti, e quasi sempre identiche risultano le linee del basso continuo.Ma, mentre lo strumentale veneziano è a tre, quello napoletano è a quattro parti. Ad esse mi sono permesso di aggiungere una quinta parte, per adattare la partitura alla nostra orchestra ed al nostro teatro.

Portami qui: L'incoronazione di Poppea

Luoghi

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
7 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
108 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
206 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
224 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
285 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
290 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
297 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
297 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
300 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
344 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
381 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
420 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
432 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
441 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
476 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
479 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
494 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
498 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
519 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
629 mt

Eventi

Fattorie ai Giardini Malaspina

Giardini Malaspina
Piazza Petrarca 3, Pavia
12/05/2025
  • Active & Green
Fattorie ai Giardini Malaspina
94 mt

Camminate nella biodiversità

Parco della Vernavola e Parco della Sora
Pavia
18/05/2025 - 25/05/2025
  • Active & Green
Camminate nella biodiversità
129 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
129 mt

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
152 mt

HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI febbraio 35 Pavia (PV)
15/05/2025
  • Arte e Cultura
HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano
236 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
236 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
236 mt

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
302 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
305 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
355 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
404 mt

Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia

Piazza Collegio Ghislieri, 5, Pavia
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia
432 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
450 mt

Over the Wall

Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B Pavia
31/05/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Over the Wall
717 mt

Boat tour fra il Ticino e il Po

Ristorante Imbarcadero
Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
11/05/2025
  • Acque
Boat tour fra il Ticino e il Po
811 mt

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
970 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
999 mt

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
1.01 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
1.28 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.45 km

Attività

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
73 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
95 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
152 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
161 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
379 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
379 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
379 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
445 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
2.09 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.09 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.15 km

Dove dormire

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
272 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
311 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
316 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
316 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
325 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
325 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
326 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
365 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
365 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
373 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
392 mt

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
394 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
394 mt

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
399 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
399 mt

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
408 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
410 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
416 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
419 mt

CASA DEL VICOLO

PAVIA
CASA DEL VICOLO
435 mt