• Arte e Cultura

Museo per la storia dell'Università

Cimeli, appartenuti ad illustri personaggi legati all'Università di Pavia, come Volta, Scarpa, Foscolo e il premio Nobel Golgi

Dove
Palazzo Universitario
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
Contatti
+ 39 0382 984707
Sito ufficiale

Il Museo si trova all’interno del palazzo centrale universitario, affacciato sul cortile dei caduti, l’antico cortile medico dell’Università. Inaugurato nel 1936, conserva manoscritti, testi a stampa, strumenti scientifici preparati anatomici e naturalistici che costituiscono una testimonianza della storia dell’Ateneo a partire dalle sue origini medievali.

Alla seconda metà del secolo XVIII - quando, a seguito delle riforme volute dall’imperatrice d’Austria Maria Teresa, l’Università di Pavia divenne uno centri scientifici più all’avanguardia in Europa - risalgono i nuclei originari delle collezioni principali, la sezione di fisica, raccoltasi intorno agli strumenti dell’antico laboratorio di Alessandro Volta, e la sezione di medicina, erede delle collezioni anatomiche che Antonio Scarpa aveva organizzato proprio nei locali che attualmente ospitano il Museo.

Prenotazioni e visite guidate; gruppi massimo 20 persone


Orari

ORARI DI APERTURA DEL MUSEO

Lunedì: dalle 15.00 alle 18.00

Martedì: dalle 15.00 alle 18.00

Mercoledì: dalle 10.00 alle 13.00

Giovedì: chiuso

Venerdì: dalle 10.00 alle 13.00

Lo staff vi invita a prendere contatto per prenotare visite e percorsi guidati in altre giornate e orari.

Il Museo effettuerà durante l’anno 2023 aperture straordinarie nel 2° e 4° sabato e domenica del mese, salvo eccezioni. Controllate nell’elenco sottostante!


APERTURE STRAORDINARIE

Nel 2023, le sale del Museo saranno visitabili, dalle ore 10.00 alle ore 18.00:

  • Gennaio 14-15, 28-29
  • Febbraio 11-12, 25-26
  • Marzo 11-12, 25-26
  • Aprile 15-16, 22-23
  • Maggio 13-14, 27-28
  • Giugno 10-11, 24-25
  • Luglio 08-09, 22-23
  • Settembre 09-10, 23-24
  • Ottobre 14-15, 28-29
  • Novembre 11-12, 25-26
  • Dicembre 02-03

Per visite in altri giorni e orari contattate il personale del Museo.

Il Museo è chiuso la domenica e nei giorni festivi.


Altri link

Facebook
Portami qui: Museo per la storia dell'Università

Vedi anche

10 motivi per visitare Pavia

Il Duomo, i musei, l’orto botanico, l’università. I borghi dell’Oltrepò. Ecco 10 buoni motivi per visitare Pavia
  • Arte e Cultura
Pavia Piazza della Vittoria

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
Musei Pavia, Lombardia da visitare

Una giornata a Pavia

Quando organizzate il vostro viaggio in Lombardia non dimenticate di visitare Pavia
  • Arte e Cultura
City guide, 24 ore a Pavia

Visitare Pavia

  • Active & Green
Visitare Pavia

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia

Museo Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo Kosmos

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Statua di Antonio Bordoni, Università di Pavia.

Luoghi

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
101 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
105 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
116 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
234 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
Chiesa di S. Maria del Carmine
280 mt

Chiesa di San Giovanni in Domnarum

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni in Domnarum
302 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
319 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
351 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
371 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
383 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
388 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
404 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
422 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia
443 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
449 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
481 mt

Museo Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo Kosmos
495 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
563 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
563 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
567 mt

Eventi

Sant’Agostino a Pavia 723-2023

Salone Teresiano Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65 Pavia
13/09/2023 - 23/10/2023
  • Arte e Cultura
Sant’Agostino a Pavia 723-2023
75 mt

Gospel Evolution

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
07/10/2023
  • Musica e spettacolo
Gospel Evolution
108 mt

Concerto celebrativo per i 250 anni del Teatro Fraschini di Pavia

Fondazione Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova, 136 Pavia
14/10/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto celebrativo per i 250 anni del Teatro Fraschini di Pavia
115 mt

Castagnata in Piazza Petrarca

Piazza Petrarca Pavia
19/11/2023
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca
234 mt

Smart Walking in città

01/10/2023 - 22/10/2023
  • Parchi
Smart Walking in città
341 mt

Scartafacce

Broletto
Piazza Vittoria, Pavia
10/10/2023
  • Arte e Cultura
Scartafacce
350 mt

L'Arca nascosta.

Musei Civici
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
25/01/2023 - 30/11/2023
  • Arte e Cultura
L'Arca nascosta.
371 mt

Sant’Agostino: la luce e l’immagine

Musei Civici di Pavia
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
29/04/2023 - 29/12/2023
  • Arte e Cultura
Sant’Agostino: la luce e l’immagine
371 mt

Stati Generali sul Cammino e il Turismo sostenibile

Collegio Ghislieri
Piazza Collegio Ghislieri, Pavia
19/10/2023
  • Arte e Cultura
Stati Generali sul Cammino e il Turismo sostenibile
409 mt

Festeggia a Kosmos la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo

Kosmos - Museo di storia naturale dell'Università di Pavia
Piazza Botta 9, Pavia
08/10/2023
  • Arte e Cultura
Festeggia a Kosmos la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo
452 mt

You are Darwin

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
26/10/2022 - 31/10/2023
  • Arte e Cultura
You are Darwin
474 mt

Orto in Festa

Orto Botanico di Pavia
Via Sant'Epifanio 14, Pavia
13/04/2023 - 31/10/2023
  • Active & Green
Orto in Festa
563 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
21/10/2023
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
802 mt

Musica in San Lanfranco

Basilica di San Lanfranco
Via San Lanfranco Beccari, 4 Pavia
15/09/2023 - 27/10/2023
  • Musica e spettacolo
Musica in San Lanfranco
2.32 km

Matteo Riboldi - Passeggiate Organistiche 2023

Parrocchia di San Michele Arcangelo
Via Partigiani, 50
07/10/2023
  • Arte e Cultura
Matteo Riboldi - Passeggiate Organistiche 2023
9.97 km

Gli Sposi

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
21/10/2023 - 22/10/2023
  • Lifestyle
Gli Sposi
12.62 km

Belgioioso Comics and Games

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri, 1, Belgioioso PV
18/11/2023 - 19/11/2023
  • Lifestyle
Belgioioso Comics and Games
12.62 km

Next Vintage al Castello di Belgioioso 2023

Castello di Belgioioso
Viale Dante Alighieri 2 Belgioioso (PV)
13/10/2023 - 16/10/2023
  • Lifestyle
Next Vintage al Castello di Belgioioso 2023
12.64 km

Pavia Art Talent

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri 2, Belgioioso PV
25/11/2023 - 26/11/2023
  • Lifestyle
Pavia Art Talent
12.64 km

Bereguardo Fantasy Festival

Castello Visconteo di Bereguardo
Bereguardo (PV)
14/10/2023 - 15/10/2023
  • Lifestyle
Bereguardo Fantasy Festival
12.85 km

Attività

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
157 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
177 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
220 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
233 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
288 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
288 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
288 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
341 mt

PICNIC CHIC - Vacanze Pavesi

  • Active & Green
PICNIC CHIC - Vacanze Pavesi
1.78 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.98 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.04 km

The Original History Walks e reattore nucleare LENA

The Original History Walks e reattore nucleare LENA
2.8 km

Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa

  • Arte e Cultura
Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa
2.8 km

Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese

  • Arte e Cultura
Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese
2.8 km

Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro

  • Active & Green
Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro
2.8 km

Concerto d'arpa a lume di candela al castello di Belgioioso

  • Arte e Cultura
Concerto d'arpa a lume di candela al castello di Belgioioso
12.62 km

Dove dormire

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
297 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
331 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
336 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
408 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
437 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
464 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
482 mt

LA ROTONDA

Pavia
LA ROTONDA
486 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
522 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
555 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
622 mt

32 BNB CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
32 BNB CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
622 mt

LAB42

Pavia
LAB42
702 mt

NAVIGLIETTO DI MF ROOMS DI ORLANDO FORTUNATO

Pavia
NAVIGLIETTO DI MF ROOMS DI ORLANDO FORTUNATO
739 mt

LA CA' DI SOGN

Pavia
LA CA' DI SOGN
758 mt

AURORA

Pavia
AURORA
811 mt

AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA
811 mt

CASA VACANZE TASSO 47

Pavia
CASA VACANZE TASSO 47
832 mt

MODERNO

Pavia
MODERNO
835 mt

MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA
842 mt