- Musica e spettacolo
- Arte e Cultura
La Milanesiana a Pavia
Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi
Torna all’Almo Collegio Borromeo di Pavia la Milanesiana. La manifestazione, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, promossa da Comune di Milano e da Regione Lombardia, è giunta alla 26° edizione.
Il tema scelto quest’anno è “Intelligenza”: «Una parola – racconta Elisabetta Sgarbi – che mi è stata suggerita da Massimo Cacciari durante un incontro in casa editrice. Una parola dal significato amplissimo, in cui nuotare dentro, che si presta a infinite sfumature, come “anima del mondo”, come respiro universale che anima ogni fibra dell’universo, come la pensava Franco Battiato».
La Milanesiana Letteratura Musica Cinema nasce nel 2000 a Milano, su iniziativa e sotto la direzione di Elisabetta Sgarbi.
Fin dalla sua prima edizione, si propone come grande "laboratorio di eccellenza" di letteratura, cinema, musica, arte, scienza, filosofia. Il suo progetto è quello di incrociare saperi e arti diverse, portando a Milano le eccellenze internazionali del mondo culturale e scientifico: Premi Nobel per la Letteratura, Nobel per la Scienza, Oscar del Cinema, musicisti che hanno ricevuto i maggiori riconoscimenti internazionali. Nel corso degli anni, ha esteso sempre più i suoi ambiti di intervento: se nelle prime edizioni, La Milanesiana era solo Letteratura, Musica, Cinema, con gli anni è diventata: Scienza, Arte, Filosofia, Teatro, Diritto, Economia. E oltre a Milano, oggi la Milanesiana si svolge in 14 città d’Italia.
Orari
16 GIUGNO LUNEDÌ ORE 21.00
PRESSO L’ALMO COLLEGIO BORROMEO DI PAVIA
IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO
INTELLIGENZE / 1
Saluti introduttivi
Alberto Lolli (Rettore Almo Collegio Borromeo)
Prologo
Andrea Moro
Letture
Kamel Daoud (Premio Goncourt 2024)
Giulia Caminito (Premio Campiello 2021)
Hadley Freeman
Unlimited
Concerto
Enrico Pieranunzi Trio
17 GIUGNO MARTEDÌ
ORE 21.00 ALMO COLLEGIO BORROMEO
IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO
IL BALLO
Saluti introduttivi
Alberto Lolli (Rettore Almo Collegio Borromeo)
Il ballo di Irène Némirovsky
Spettacolo
con Laura Morante ed Eugenia Costantini
al pianoforte Antonello d’Onofrio
un’idea di Elena Marazzita
AidaStudioProduzioni
18 GIUGNO MARTEDÌ
ORE 21.00 ALMO COLLEGIO BORROMEO
IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO
INTELLIGENZE / 2
Saluti introduttivi
Alberto Lolli (Rettore Almo Collegio Borromeo)
Letture e dialogo
Peter Cameron
Hisham Matar (Premio Pulitzer 2017)
Bernard Minier
con
Roberta Scorranese
Introduzione al concerto
Francesco Micheli
Concerto
Gil Bae
Altri link
FacebookScarica il programma della Milanesiana 2025