- Food & Wine
- Musica e spettacolo
43° Sagra del Mais di Albonese
Il mais torna protagonista ad Albonese con un weekend di gusto e tradizione!
Se stai cercando un'esperienza autentica nel cuore della Lomellina, segna sul calendario le date 12, 13 e 14 settembre 2025. Torna ad Albonese, in provincia di Pavia, la 43ª edizione della Sagra del Mais, un evento imperdibile organizzato dal Gruppo Feste Albonese con il patrocinio del Comune.
La manifestazione, che si svolgerà presso la tensostruttura di via Mamara Negrone, offre un ricco programma di eventi e, soprattutto, un'opportunità unica per assaporare le specialità locali a base di mais.
Gastronomia e sapori tradizionali
Il cuore della sagra è la polenta, servita in diverse e gustose varianti. Dalle cucine, aperte ogni sera dalle 19 alle 22 e la domenica anche a mezzogiorno, potrai gustare la polenta con asino, cinghiale, baccalà, funghi, gorgonzola e salamella. Il menù, curato dalla gastronomia "L'angolo della Bontà di Vigevano", include anche lasagne e altre prelibatezze. Un'ottima occasione per un viaggio culinario nella tradizione pavese.
Un programma ricco di eventi
La sagra non è solo buon cibo. Il programma è pensato per coinvolgere tutta la famiglia.
-
Venerdì 12 settembre: La giornata inizia alle 18.30 con la consegna del "premio e borsa di studio Senatore Grocco" presso il Palazzo Grocco. A seguire, alle 19, "grande polentata" e alle 21 una serata danzante con Angela.
-
Sabato 13 settembre: Il pomeriggio è dedicato ai più piccoli con i "Giochi di una volta" presso il campo sportivo comunale, a partire dalle 15. Alle 17, sempre al campo sportivo, si terrà un triangolare di calcio tra Vecchie glorie lomelline, Agricoltori di Albonese e Maestranze Haiki Plus. La serata si conclude con la "grande polentata" alle 19 e una serata danzante con Giangi alle 21.
-
Domenica 14 settembre: La giornata si apre alle 10 con una Santa Messa Solenne per celebrare gli anniversari di matrimonio. Dalle 12, ci sarà la "grande polentata" anche a pranzo, replicata alle 19. La serata danzante finale, alle 21, sarà animata da Mauro Starone.
Informazioni utili
L'ingresso alla sagra è gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 339.6930993 o scrivere all'indirizzo festeggiamenti.albonese@gmail.com.
Un evento da non perdere per immergersi nelle tradizioni, nel gusto e nell'ospitalità della Lomellina. La Sagra del Mais di Albonese è la meta perfetta per un weekend autunnale all'insegna del buon cibo e del divertimento in provincia di Pavia.
Orari
Cucina aperta:
venerdì e sabato dalle 19.00
domenica alle 12.00 e alle 19.00