- Arte e Cultura
Architettura razionalista a Mortara
Una visita guidata attraverso la città con la professoressa Chiara Merlin e il Villaggio di Esteban
L'Associazione Culturale Il Villaggio di Esteban torna a proporre un itinerario urbano all'interno di Mortara per riscoprirne angoli significativi: dopo l'area monumentale del Cimitero e i luoghi della Battaglia di Mortara, sarà una camminata per le vie cittadine alla scoperta della Mortara Razionalista.
L'appuntamento è per Domenica 30 ottobre 2022 alle ore 10,00 con partenza dalla Stazione Ferroviaria di Mortara.
Il nuovo Peso Pubblico, la Casa del Fascio e la Palestra della Gioventù Italiana del Littorio, il Posto di Ristoro dell'Ente Risi per le mondine, l'imponente fabbricato delle nuove Scuole Elementari e soprattutto la Casa della Madre e del Fanciullo, capolavoro della scuola razionalista, sono le opere con cui tra il 1934 e il 1941 il nuovo linguaggio architettonico che sta rivoluzionando il volto delle città italiane fa la sua comparsa anche a Mortara.
Situate ai margini del centro storico in aree destinate ad essere fagocitate dallo sviluppo urbano del dopoguerra, assediate dai condomini, alcune di queste costruzioni hanno perso la loro visibilità ed oggi vi passiamo davanti quasi senza notarle, anche se tutte hanno ancora un utilizzo pubblico.
Per riscoprire un momento significativo della nostra storia e della nostra cultura, il Villaggio di Esteban vi invita Domenica 30 ottobre ad una interessantissima visita attraverso la città sotto la guida della professoressa Chiara Merlin, mortarese, esperta di storia locale. La visita terminerà alle ore 12
La partecipazione è del tutto gratuita.
Per informazioni: Franco: tel. +39 329 9391640 Adriano tel. +39 340 0667971