• Musica e spettacolo

Cortili in musica a Pavia

Rassegna a cura della Fondazione I Solisti di Pavia 

Quando
Da 04/06/2025
a 27/06/2025
Dove
Pavia
Contatti
+39 0382/305811
Sito ufficiale

I cortili storici di Pavia si accendono di musica con I Solisti di Pavia 

Dal 4 al 27 giugno 2025, Cortili in Musica celebra la sua decima edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pavese. Il festival, organizzato dalla Fondazione I Solisti di Pavia — ente strumentale della Fondazione Monte di Lombardia — con il patrocinio del Comune di Pavia, porta da dieci anni la musica da camera nei cortili storici, suggestivi e spesso celati della città, che si aprono al pubblico “a suon di musica”.

Luoghi iconici e riservati come i cortili di Collegio Borromeo, Collegio Fratelli Cairoli, Seminario Vescovile e Broletto, oltre che luoghi fuori dal centro della città come il Quartiere Scala, tornano a essere scenario di un festival che unisce qualità artistica, valorizzazione del patrimonio e scoperta del territorio urbano.

Per il decennale, I Solisti di Pavia si esibiranno con artisti di rilievo internazionale, protagonisti
di un cartellone ricco e trasversale:
• Il 4 giugno, al Seminario Vescovile, Laura Polverelli, mezzosoprano di fama internazionale, apre la rassegna con un omaggio a Luciano Berio nel centenario della nascita del compositore.
• L’11 giugno, nell’Aula Magna del Collegio Fratelli Cairoli, si terrà il concerto finale della Pavia Cello Academy, con ingresso libero fino a esaurimento posti: un momento dedicato ai giovani talenti del violoncello.
• Il 12 giugno, nel cortile del Collegio Fratelli Cairoli, Federico Maria Sardelli, musicologo, direttore e scrittore, sarà voce narrante e direttore del concerto-reading “Vivaldi. Uomo e musicista”, insieme al violino solista di Federico Guglielmo.
• Il 16 giugno, il Quartiere Scala ospita l’appuntamento “off” della rassegna: un viaggio tra le più celebri colonne sonore del cinema, interpretate dal quintetto dei Solisti di Pavia con il virtuosismo di Mario Stefano Pietrodarchi, al bandoneon e alla fisarmonica.
• Il 19 giugno, nel cortile dell’Almo Collegio Borromeo, il celebre attore e cantautore Peppe Servillo sarà voce recitante dell’Histoire du Soldat di Igor Stravinskij, con I Solisti di Pavia, in uno spettacolo che fonde musica, parola e teatro.
• Gran finale il 27 giugno, al Palazzo del Broletto, con il ritorno di Felix Klieser, straordinario cornista tedesco, già applaudito a Pavia nel 2023. Con I Solisti di Pavia e il Maestro Concertatore Daniele Giorgi, Klieser interpreterà un programma dedicato al grande repertorio lirico italiano.

A coronare il decimo anno di Cortili in Musica, l’entusiasmo per un’edizione che unisce luoghi simbolo della città a interpreti di altissimo livello è condiviso anche dalla Presidente de I Solisti di Pavia, Sonia Seletti, che dichiara:
“Questa edizione rappresenta non solo un traguardo importante, ma anche un nuovo punto di partenza. Vogliamo che la musica continui a dialogare con la bellezza di Pavia,creando occasioni di ascolto, incontro e scoperta accessibili a tutti”

 

Biglietti:
In vendita dal 17 maggio su Vivaticket e dal 3 giugno presso la biglietteria del Teatro Fraschini
Intero: €15 – Under 30: €10
Call Center Vivaticket: 892.234
Orari biglietteria consultabili su: www.teatrofraschini.it/biglietteria


Altri link

Facebook
Portami qui: Cortili in musica a Pavia

Luoghi

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
129 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
175 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
197 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
203 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
223 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
250 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
251 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
324 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
330 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
356 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
411 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
417 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
473 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
478 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
496 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
581 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
603 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
612 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
623 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
668 mt

Eventi

Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia PV
30/10/2025
  • Arte e Cultura
Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro
91 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
184 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
251 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
330 mt

Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia

Piazza Petrarca Pavia
09/11/2025
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia
378 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
417 mt

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
454 mt

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
493 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
548 mt

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
31/10/2025
  • Active & Green
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
635 mt

Rosarium alle Celebrazioni boeziane di Pavia

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
24/10/2025
  • Musica e spettacolo
Rosarium alle Celebrazioni boeziane di Pavia
645 mt

Bach in città 2025

Pavia PV
08/10/2025 - 12/11/2025
  • Musica e spettacolo
Bach in città
658 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
725 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
725 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
766 mt

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
778 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
789 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
1.01 km

Pumpkin Patch, il Villaggio delle Zucche

Via Piemonte, Località La Lancasa - San Martino Siccomario (PV)
20/09/2025 - 09/11/2025
  • Lifestyle
Pumpkin Patch, il Villaggio delle Zucche
2.79 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
7.68 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
332 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
332 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
332 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
553 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
594 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
617 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
652 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
660 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.96 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2 km

Dove dormire

30CAVOUR LUXURY SUITES CLOROFILLA

PAVIA
30CAVOUR LUXURY SUITES CLOROFILLA
7 mt

30CAVOUR LUXURY SUITES AMETISTA

Pavia
30CAVOUR LUXURY SUITES AMETISTA
7 mt

30CAVOUR LUXURY SUITES NETTUNO

Pavia
30CAVOUR LUXURY SUITES NETTUNO
7 mt

VITTORIA REAL ESTATE

PAVIA
VITTORIA REAL ESTATE
50 mt

ANGOLO DI CORSO CAVOUR

PAVIA
ANGOLO DI CORSO CAVOUR
57 mt

MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE

PAVIA
MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE
84 mt

V&B Suites and Apartments 1

PAVIA
V&B Suites and Apartments 1
94 mt

V&B Suites and Apartments 2

PAVIA
V&B Suites and Apartments 2
94 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
104 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
124 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
182 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
190 mt

PAVIA CENTRO

Pavia
PAVIA CENTRO
276 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
277 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
279 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
299 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
330 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
350 mt

R & A MINERVA APPARTMENT

PAVIA
R & A MINERVA APPARTMENT
355 mt

R & A MINERVA SUITES

PAVIA
R & A MINERVA SUITES
355 mt