• Arte e Cultura

Giornate FAI d'Autunno in provincia di Pavia

Due giorni per scoprire e sostenere i tesori italiani

Quando
Da 12/10/2024
a 13/10/2024
Dove
Pavia
Contatti

Sabato 12 e domenica 13 ottobre con il FAI aperti al pubblico luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili.

Quello organizzato dal Fai sarà dunque un fine settimana perfetto per conoscere palazzi storici, ville, chiese e collezioni d'arte, ma anche laboratori artigiani, esempi di archeologia industriale e siti produttivi, itinerari nei borghi e percorsi in aree naturalistiche, parchi urbani, orti botanici, e speciali aperture dedicate alla sostenibilità. Le visite saranno a contributo libero, e l'evento è anche l'occasione per rinnovare l'iscrizione al Fondo per il prossimo anno oppure farla per la prima volta.

In provincia di Pavia saranno aperti:

Palazzo del Broletto

Il Broletto di Pavia, fulcro storico e architettonico nel cuore della città, è il più antico broletto della Lombardia e rappresenta un viaggio attraverso i secoli, testimoniando la ricca storia pavese. Il Broletto si trova incorniciato dalle piazze storiche della città e la vicinanza con il Duomo, lo rende un punto di riferimento imprescindibile per chi desidera scoprire il cuore di Pavia e le sue tradizioni.

Piazza della Vittoria a Pavia
 Sabato 14.00-18.00 (ultimo ingresso 17.00) - Domenica 10.00-18-00 (ultimo ingresso 17.00)

Cripta di S.Maria del Popolo

La cripta romanica di Santa Maria del Popolo si trova nel cuore della città di Pavia e appartiene a una delle due antiche cattedrali romaniche distrutte a fine del Quattrocento per far posto all'attuale Duomo.

Piazza del Duomo, Pavia
Sabato 14.00-18.00 (ultimo ingresso 17.00) - Domenica 10.00-18-00 (ultimo ingresso 17.00)

Santuario della Madonne di Pompei

Il Santuario della B.V.del Rosario di Pompei sorge in una posizione di massima centralità, trovandosi all'incrocio di importanti vie cittadine e nella piazzetta prospiciente edifici e strutture di fondamentale rilevanza economico-amministrativa (uffici comunali e mercato cittadino).

Piazza Volta, Vigevano
Sabato 14.00-18.00 (ultimo ingresso 17.00) - Domenica 14.00-17.30 (ultimo ingresso 16.30)

SILVANO PIETRA, tra arte e storia

Un percorso alla scoperta delle bellezze più o meno nascoste di questo borgo di origine medioevale. Dai pregiati affreschi, alle architetture di diverse epoche, fino al teatro liberty.

Sabato: 00:00 - 00:00 / 14:00 - 17:30 (ultimo ingresso 17:00) - Domenica: 10:00 - 12:30 / 14:00 - 17:30 (ultimo ingresso 17:00)

CIRCUITO TAZIO NUVOLARI a Cervesina

Da quest’anno, il secondo in Italia per lunghezza. Prove tecniche, gare, ricerca e sviluppo: vi racconteremo i segreti questo luogo conosciuto quasi solo dagli appassionati e “addetti ai lavori”.

Sabato: 00:00 - 00:00 / 14:00 - 17:30 (ultimo ingresso 17:00) - Domenica: 10:00 - 12:30 / 14:00 - 17:30 (ultimo ingresso 17:00)


Per rendere speciale la tua visita, ti ricordiamo che:

Le visite sono senza prenotazione con un contributo libero a partire da 3 euro a persona
Ingresso prioritario per gli iscritti FAI

In caso di affollamento le code potranno essere chiuse in anticipo

 
 

Altri link

Scopri i luoghi in provincia di Pavia
FAI Giovani - Oltrepò Pavese
FAI Giovani - Pavia
Portami qui: Giornate FAI d'Autunno in provincia di Pavia

Luoghi

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
10 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
37 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
88 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
112 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
121 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
129 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
223 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
246 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
273 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
297 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
307 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
327 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
350 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
355 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
366 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
403 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
434 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
439 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
461 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
482 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
37 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
87 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
246 mt

Festival del Carmine 2025

Piazza del Carmine Pavia
26/06/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festival del Carmine 2025
315 mt

Festa del Ticino a Pavia

Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
Pavia Ponte Coperto by G. Santolin
362 mt

Aperitivo in barca sul Ticino a Pavia

Imbarcadero Pavia
Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia PV
05/07/2025
  • Food & Wine
Aperitivo in barca sul Ticino a Pavia
387 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
06/07/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
387 mt

Cinema sotto le stelle a Pavia 2025

Kosmos - Museo di storia naturale
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9, Pavia
01/07/2025 - 05/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cinema sotto le stelle a Pavia 2025
461 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
461 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
563 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
571 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
669 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
669 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
745 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
795 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.26 km

River Rock Festival

Baracca Civico Zero
Via Frazione Canarazzo, Carbonara al Ticino PV
05/07/2025
  • Musica e spettacolo
River Rock Festival
5.38 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
6 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
7.92 km

Castle Light

Castello di Lardirago
Via Fratelli Zoncada, Lardirago (PV)
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Castle Light
8.23 km

Attività

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
62 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
62 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
62 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
306 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
507 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
514 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
570 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
583 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.7 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.71 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.76 km

Dove dormire

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
22 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
80 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
107 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
113 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
118 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
121 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
123 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
123 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
127 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
131 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
131 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
135 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
136 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
138 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
138 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
153 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
156 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
163 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
169 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
178 mt