- Musica e spettacolo
Omaggio a Luciano Berio nel centenario della nascita
Concerto Cortili in Musica a Pavia
Il 4 giugno alle ore 21:15 Cortili in Musica apre il suo cartellone estivo in uno degli angoli più suggestivi della città: il Seminario Vescovile – Monastero di Santa Maria Teodote, accoglierà il pubblico per una serata che attraverserà 3 secoli di storia della Musica.
Protagonisti saranno I Solisti di Pavia, insieme al mezzosoprano, Laura Polverelli, per un concerto che attraversa stili ed epoche, con un omaggio nel segno della memoria e della creatività nel centenario della nascita di Luciano Berio, compositore fra i più visionari del Novecento.
Verranno eseguite le sue celebri Folk Songs, brani ispirati a melodie popolari di tutto il mondo, rielaborate con straordinaria libertà poetica.
Le Folk Songs, oggi tra le opere più eseguite del repertorio cameristico contemporaneo, furono presentate per la prima volta nel 1964.
Il ciclo, dedicato a Cathy Berberian, straordinaria cantante e musa di Luciano Berio, considerata una delle più grandi interpreti vocali del Novecento, viene descritto così dall’autore: “Si tratta, in sostanza, di un’antologia di undici canti popolari (o assunti come tali) di varia origine (Stati Uniti, Armenia, Provenza, Sicilia, Sardegna, ecc.), trovati su vecchi dischi, su antologie stampate o raccolti dalla viva voce di amici. Li ho naturalmente interpretati ritmicamente e armonicamente: in un certo senso, quindi, li ho ricomposti. Il discorso strumentale ha una funzione precisa: suggerire e commentare quelle che mi sono parse le radici espressive, cioè culturali, di ogni canzone. Queste radici non hanno a che fare solo con le origini delle canzoni, ma anche con la storia degli usi che ne sono stati fatti, quando non si è voluto distruggerne o manipolarne il senso.”
Accanto a questo capolavoro, che concluderà la serata, verrà eseguito il Lied per clarinetto solo, sempre di Luciano Berio, oltre che brani di grandi autori classici, l’aria Conservati fedele di Mozart, il suo celebre Quintetto per clarinetto K 581 e l’elegante Introduzione et allegro di Ravel.
Una serata per chi ama la musica che parla al cuore e alla mente, tra grandi classici e nuove prospettive.
PROGRAMMA
Wolfgang Amadeus Mozart
Conservati fedele K 23
Quintetto per clarinetto in La maggiore K 581
Luciano Berio
Lied per clarinetto solo
Maurice Ravel
Introduzione et allegro
Luciano Berio
Folk Songs per mezzosoprano e sette strumenti
INTERPRETI
Laura Polverelli, mezzosoprano
I Solisti di Pavia
• Daniele Giorgi, Misia Iannoni Sebastianini – violini
• Riccardo Savinelli – viola
• Andrea Agostinelli – violoncello
• Augusta Giraldi – arpa
• Emma Longo – flauto
• Mariafrancesca Latella – clarinetto
• Paolo Bertoldo, Sebastiano Girotto – percussioni
BIGLIETTI
Acquistabili sul sito: www.vivaticket.it
Biglietto intero € 15 | Ridotto under 30 € 10