- Arte e Cultura
A.V.E.M. (Arte Vetraria Muranese) – Colori e Forme degli anni 50 e 60
La mostra al Broletto di Pavia ripercorrerà i due decenni più prosperi della produzione artistica della vetreria A.V.E.M.
Presso Spazio SID, all’interno dello storico Palazzo Broletto, nel centro di Pavia, Il Mondo del Vetro inaugurerà il 16 novembre alle ore 17:00 la mostra A.V.E.M. (Arte Vetraria Muranese) – Colori e Forme degli anni ’50 e ’60.
La mostra ripercorre gli anni ’50 e ’60, i due decenni più prosperi della produzione artistica della vetreria A.V.E.M.
Durante questi anni designer come Giulio Radi, Giorgio Ferro e Anzolo Fuga svolsero un approfondito lavoro di sperimentazione, realizzando opere che influenzarono lo stile delle arti decorative degli anni ’50 e ’60.
Giulio Radi, come direttore artistico, iniziò importanti ricerche nel campo delle reazioni di ossidi metallici sul vetro, con l'utilizzo di murrine, polveri d'oro e d'argento, abbinate a forme molto semplici, per enfatizzare la materia.
Altri vetri di grande importanza artistica di A.V.E.M furono i vasi ad Anse Volanti creati da Giorgio Ferro e presentati alle Biennali del 1952.
Il percorso espositivo presenterà tutti questi pezzi iconici e unici, rappresentando appieno la grande creatività e sperimentazione di quei decenni e approfondirà il ruolo centrale che la vetreria A.V.E.M. ha avuto per l’arte vetraria muranese.
La mostra vede il patrocinio e la collaborazione del Comune di Pavia e il patrocinio del Comitato nazionale italiano A.I.H.V.
Orari
Inaugurazione: 16/11/23 alle ore 17:00
Orari di apertura: da giovedì a domenica dalle 15:00 alle 19:00