- Sport
- Active & Green
Milano Sanremo 2024
La prima grande classica della stagione ciclistica partirà da Pavia
La 115ª Milano-Sanremo di Sabato 16 marzo 2024 alle 10 partirà da Pavia verso Belgioioso, per passare poi nei pressi di San Zenone al Po, luogo di nascita di Gianni Brera e continuare in Oltrepò Pavese a Stradella, Broni, Redavalle, Santa Giuletta per poi proseguire verso Casteggio e Voghera nel percorso consueto.
Venerdi 15 marzo alle ore 16:30 presso Piazza della Vittoria a Pavia si terrà la presentazione delle squadre che si daranno battaglia all’edizione 2024 della Milano-Sanremo
In piazza Vittoria troveranno posto il podio firma (il palco dove ogni corridore va a mettere la firma di presenza) e la zona hospitality, mentre il via verrà dato nel punto di incrocio tra corso Cavour e Strada Nuova, quindi i ciclisti procederanno fino al Ponte Coperto per svoltare a sinistra per Lungoticino Sforza, percorrerranno viale Resistenza, viale Partigiani, viale Montegrappa, via San Pietro in Verzolo, viale Cremona per raggiungere l'ex bivio Vela, dove sarà collocato il cosiddetto "chilometro 0". Qui alle 10.15 sarà dato il via ufficiale alla gara, perché scatteranno il cronometro e i 288 km complessivi di questa edizione della Classicissima di primavera e imboccheranno la provinciale 234 verso Belgioioso.
Attraverseranno poi Corteolona e Genzone (via Cavallotti), San Zenone Po, la cittadina che diede i natali a Gianni Brera, grande firma del giornalismo sportivo. Da qui i corridori imboccheranno la Sp 199 per attraversare il Po sul ponte di Spessa e successivamente la Statale 10 Padana Inferiore, con passaggi a Stradella (via Cesare Battisti, corso XXVI aprile e viale Martiri Partigiani, per fare ritorno sulla Statale 10 di fronte alla stazione ferroviaria), Broni (via Emilia, piazza Garibaldi, nuovamente via Emilia, via Marconi, quindi ritorno sulla Statale in direzione Casteggio), Redavalle, Santa Giuletta.
A Casteggio (via Milano, via Emilia, piazza Cavour, via Torino) si tornerà sul percorso tradizionale, giungendo successivamente a Voghera (via Emilia, via Fratelli Rosselli), quindi Pontecurone (via Gramsci-Sp 10) e Tortona e da lì giù verso il passo del Turchino, i capi (Mele, Cervo e Berta), la Cipressa e il Poggio.
Diretta tv: Eurosport 2 dalle 9.50, Raisport dalle 9.35 alle 14.00, Rai Due dalle 14.00
Diretta streaming: Raiplay dalle 9.35, Eurosport.it, NOW, SKyGo, DAZN, Discovery+ dalle 9.50
Orari
Orari di passaggio, secondo l'andatura dei corridori:
Belgioioso (10.26-10.27), Corteolona e Genzone (10.31-10.32), San Zenone Po (10.39-10.42), ponte sul Po a Spessa (10.42.10-45), Stradella (10.51-10.54), Broni (10.57-11.01), Casteggio (11.14-11.20), Voghera (11.30-11.37), Pontecurone (11.39-11.48), Tortona (11.52-12.02).
Allegati
Orari ufficiali a Pavia Venerdì 15 e Sabato 16 marzo 2024Orari di passaggio in provincia di Pavia