• Active & Green

Pavia: il rosso del cotto, l’azzurro del fiume e il verde dei parchi

XVIII Giornata del Trekking Urbano

Quando
31/10/2020
Dove
Statua della Lavandaia
Via Milazzo Pavia
Contatti
+39 345 9020597
Sito ufficiale

Pavia è conosciuta come la rossa per il colore dei mattoni di palazzi e chiese, ma è una città anche verde – come i giardini e il Parco del Ticino in cui è immersa – e azzurra come il suo fiume.

L’itinerario del trekking 2020 mette insieme questi tre elementi in un percorso inusuale e inaspettato. Il tragitto permetterà di far conoscere l’importanza del fiume nella storia di Pavia, gli antichi mestieri che si svolgevano lungo il Ticino e di ammirare il paesaggio a pochi metri dall’acqua; sarà occasione per raccontare sia di numerose alluvioni che di curiose leggende nate nel quartiere più caratteristico della città.

L’antica Ticinum romana ha sempre avuto un rapporto particolare con il suo fiume, luogo di incontro, ma anche importante via di comunicazione tra l’entroterra e il mare. Attraverso le azzurre acque del Ticino, proseguendo lungo il Po e salpando infine dai porti dell’Adriatico, il viaggiatore raggiungeva le terre d’Oltremare.

La tappa presso la chiesa di S.ta Maria in Betlem da conto di come i pellegrini, diretti lungo la via Francigena, dal Medioevo all’Età Moderna, percorsero le nostre strade, si attardarono nelle nostre piazze, cercarono e trovarono ospitalità presso monasteri, conventi e chiese. Percorrendo il Ponte Coperto e attraversando una delle piazze caratteristiche del centro storico si raggiungerà la basilica di San Michele Maggiore, capolavoro dell’arte romanica.


Il Trekking Urbano è una forma di “sport dolce”, adatto a tutte le età e a tutte le stagioni. Gli itinerari sono differenziati per lunghezza e per difficoltà al fine di poter essere percorsi sia da persone allenate che dai meno esperti.

È un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai circuiti più conosciuti. Un turismo sostenibile e “vagabonding”, più libero e ricco di sorprese che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle città d’arte italiane. Il trekker urbano, attraverso itinerari studiati da esperti, ha la possibilità di vivere un’esperienza di viaggio unica, coniugando la possibilità di immergersi nell’arte e nella natura, facendo sport. Oltre ad essere un’attività che fa bene al fisico e alla mente, il trekking urbano fa bene alle città perché permette di decongestionare le zone attraversate dai flussi turistici tradizionali, allargare il raggio delle visite alle aree più periferiche dei centri urbani e prolungare i soggiorni.


ISCRIZIONE GRATUITA - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

info@dedalopv.it tel. +39 345 9020597


PER INFORMAZIONI

Comune di Pavia

Settore Cultura, Turismo, SUAP, Coomercio ed Eventi Ufficio Tourust Infopoint Pavia e Promozione turistica della città

Piazza della Vittoria 20/d

tel. 0382 399790/791/792

turismo@comune.pv.it


Orari

INFO PERCORSO

Tempo di percorrenza: 2 h circaLunghezza: 3 km circaDifficoltà: Bassa

Punto di partenza:

via Milazzo, zona Ponte Coperto, lato Borgo Ticino, davanti alla statua della Lavandaia

Orario di partenza: ore 15 (ritrovo ore 14.45)


Allegati

Scarica la locandina
Scarica la Guida
Portami qui: Pavia: il rosso del cotto, l’azzurro del fiume e il verde dei parchi

Luoghi

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
167 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
195 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
355 mt

Chiesa di Santa Maria in Betlem

A Pavia lungo la via che conduceva i pellegrini in Terrasanta, era di pertinenza del Vescovo di Betlemme
  • Turismo religioso
Chiesa di Santa Maria in Betlem
359 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
441 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
540 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
552 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
559 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
567 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
584 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
591 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
660 mt

Horti - Almo Collegio Borromeo

Un parco di 35.000 mq affacciato sul Ticino a Pavia gratuitamente accessibile a tutti
  • Parchi
Horti - Almo Collegio Borromeo
749 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
752 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
781 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
782 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
834 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
885 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
898 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
932 mt

Eventi

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
22 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
107 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
14/09/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
177 mt

FAI un giro in barcè

Via Trinchera, 1 Pavia
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
FAI un giro in barcè
391 mt

La Notte dell'Uomo Ragno

Area Vul
Via XXV Aprile, Pavia PV
13/09/2025
  • Musica e spettacolo
La Notte dell'Uomo Ragno
406 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
540 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
548 mt

Ticinum Festival a Pavia

Palazzo Broletto
Piazza della Vittoria 14
04/09/2025 - 13/09/2025
  • Arte e Cultura
Ticinum Festival a Pavia
560 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
591 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
623 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
642 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
781 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
810 mt

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
847 mt

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
866 mt

55° Canoe marathon Vigevano – Pavia

Fiume Ticino
Str. Canarazzo, 15 Pavia
04/10/2025 - 05/10/2025
  • Acque
55° Canoe marathon Vigevano – Pavia
898 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
947 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
975 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.06 km

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
1.11 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
614 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
614 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
614 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
647 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
1.04 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
1.06 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
1.1 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
1.11 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.19 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.23 km

Dove dormire

MAISON MARINA

Pavia
MAISON MARINA
306 mt

SAN MICHELE

Pavia
SAN MICHELE
316 mt

L'ANGOLO AL PONTE

Pavia
L'ANGOLO AL PONTE
346 mt

Old Town Pavia

PAVIA
Old Town Pavia
366 mt

BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA

PAVIA
BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA
404 mt

Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia

PAVIA
Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia
417 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
420 mt

RESIDENZA I MILLE

Pavia
RESIDENZA I MILLE
429 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
440 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
447 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
450 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
455 mt

LUXURY SUITE

PAVIA
LUXURY SUITE
463 mt

MOOD GARIBALDI 26

PAVIA
MOOD GARIBALDI 26
482 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
500 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
501 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
503 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
510 mt

VICTORIA'S HOUSE

PAVIA
VICTORIA'S HOUSE
537 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
550 mt