• Arte e Cultura

Beata progenies

Concerto per la festa della nascita di S. Agostino in S. Pietro in ciel d'Oro a Pavia

Quando
08/11/2019
Dove
Piazza San Pietro in Ciel d’Oro 2, Pavia

Franchino Gaffurio e la musica del suo tempo - Quartetto di Liuti da Milano

Nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro un concerto dedicato ai grandi protagonisti della scena musicale tra il XV e il XVI secolo, tra i quali emerge il lodigiano Franchino Gaffurio.

Franchino Gaffurio da Lodi (1451-1522) fu sicuramente una delle personalità musicali più importanti della Milano della signoria Sforza, e dunque della Milano di Leonardo da Vinci. Compositore e teorico della musica, Gaffurio fu nominato nel 1584 magister della Cappella musicale del Duomo di Milano, per la quale prestò servizio fino alla fine dei suoi giorni.

Il programma di questo concerto propone tre mottetti mariani di Gaffurio, accanto a composizioni di altri musicisti dell’epoca che operarono a Milano, in particolare Josquin Desprez, che insieme al maestro lodigiano è un possibile soggetto del Ritratto di musico di Leonardo conservato alla Pinacoteca Ambrosiana. Accanto a queste pagine di polifonia vocale, risuoneranno alcuni brani del milanese Joan Ambrosio Dalza, uno dei liutisti più importanti della fine del Quattrocento.

Sarà eseguita infine un’elaborazione dei rebus musicali di Leonardo. Amore la sol mi fa remirare. Sol la fe’ mi fa (sperare): un gioco di parole e note tanto originale quanto enigmatico.

Attraverso il suono affascinante del liuto, strumento principe del Rinascimento, il Comitato Pavia Città di Sant’Agostino si propone così di celebrare il cinquecentenario leonardesco e di omaggiare la città di Milano, luogo della conversione di Agostino.

INGRESSO LIBERO

Orari

Ore 21


Altri link

Facebook
Portami qui: Beata progenies

Luoghi

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
348 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
386 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
392 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
400 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
433 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
465 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
481 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
522 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
547 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
557 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
594 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
646 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
705 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
717 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
734 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
748 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
750 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
764 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
859 mt

Eventi

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
329 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
378 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
378 mt

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
423 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
452 mt

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
489 mt

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
553 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
557 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
585 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
655 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
705 mt

Ticinum Festival a Pavia

Palazzo Broletto
Piazza della Vittoria 14
04/09/2025 - 13/09/2025
  • Arte e Cultura
Ticinum Festival a Pavia
733 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
764 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
785 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
1.02 km

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
14/09/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
1.13 km

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
1.19 km

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
1.31 km

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
1.46 km

FAI un giro in barcè

Via Trinchera, 1 Pavia
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
FAI un giro in barcè
1.48 km

Attività

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
335 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
401 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
408 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
411 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
684 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
684 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
684 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
822 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.44 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.5 km

Dove dormire

CIEL D'ORO HOME

PAVIA
CIEL D'ORO HOME
25 mt

SALVO CRIFFO'

Pavia
SALVO CRIFFO'
25 mt

Casa Alboino&Teodolinda

PAVIA
Casa Alboino&Teodolinda
222 mt

Dimora Boezio7

PAVIA
Dimora Boezio7
237 mt

LAB42

Pavia
LAB42
262 mt

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
312 mt

CASA CAROLINA

Pavia
CASA CAROLINA
328 mt

CASA LUIGI

Pavia
CASA LUIGI
328 mt

Short Stay Pavia

PAVIA
Short Stay Pavia
338 mt

INTERNO 12

Pavia
INTERNO 12
364 mt

CASA ELENA

Pavia
CASA ELENA
379 mt

ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA

PAVIA
ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA
399 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
430 mt

PAVIA CENTRO

Pavia
PAVIA CENTRO
481 mt

ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE

Pavia
ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE
522 mt

CASA DEL VICOLO

PAVIA
CASA DEL VICOLO
528 mt

MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE

PAVIA
MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE
528 mt

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
564 mt

V&B Suites and Apartments 2

PAVIA
V&B Suites and Apartments 2
575 mt

V&B Suites and Apartments 1

PAVIA
V&B Suites and Apartments 1
575 mt