• Arte e Cultura

La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte

Presentazione del libro di Luigi Casali alla Biblioteca Universitaria di Pavia

Quando
06/11/2025
Dove
Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65, Pavia
Contatti

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 17, il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia ospiterà un appuntamento di grande interesse per gli appassionati di storia, arte e cultura: la presentazione del volume “La battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte” di Luigi Casali, studioso di storia militare e profondo conoscitore dello storico scontro del 1525.

L’incontro, organizzato da Univers, sarà introdotto da Mario Rizzo, docente di Storia economica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia. Seguirà l’intervento della storica dell’arte Cristina Fraccaro, che approfondirà il tema degli arazzi tra arte e storia, offrendo una lettura culturale e simbolica di queste straordinarie opere fiamminghe.

La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi

Il 24 febbraio 1525, nel Parco Visconteo a nord di Pavia, si combatté una delle battaglie più decisive del Cinquecento: l’esercito francese guidato da Francesco I affrontò le truppe imperiali di Carlo V, comandate dal viceré di Napoli Carlo di Lannoy. La vittoria imperiale e la cattura del re di Francia segnarono la storia europea, ispirando una vasta produzione artistica e iconografica.

Tra le opere più straordinarie nate da quell’evento figurano i sette arazzi fiamminghi conservati oggi al Museo di Capodimonte di Napoli. Realizzati tra il 1528 e il 1531 in lana, seta, oro e argento, questi capolavori raccontano con vivida precisione le fasi della battaglia, i movimenti degli eserciti, le figure dei condottieri, le armi e persino il paesaggio pavese. Oltre al loro valore artistico, rappresentano un potente strumento di propaganda imperiale e una preziosa testimonianza storica della vita militare e civile del tempo.

Il libro di Luigi Casali

Nel suo nuovo volume, Luigi Casali guida il lettore in un viaggio tra storia e arte, commentando con rigore e passione ogni arazzo e ricostruendo le fasi salienti della battaglia che cambiò il corso della politica europea. Il libro diventa così un ponte tra la ricostruzione storica e l’analisi iconografica, offrendo una visione completa di un evento che ha segnato profondamente la città di Pavia.

Informazioni sull’evento

Data: Giovedì 6 novembre 2025, ore 17
Luogo: Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria di Pavia – Strada Nuova 65, Pavia
Relatori: Luigi Casali, Mario Rizzo, Cristina Fraccaro

Un’occasione per scoprire la storia di Pavia attraverso l’arte, in un dialogo tra studiosi e appassionati che unisce la ricerca storica alla bellezza del racconto figurativo.

Photo:  Wikimedia

Altri link

Facebook
Portami qui: La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte

Vedi anche

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 15/01/2026
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia

Luoghi

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
22 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
85 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
105 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
116 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
247 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
264 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
282 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
292 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
299 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
330 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
372 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
382 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
392 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
399 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
404 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
409 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
421 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
437 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
479 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
489 mt

Eventi

Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo

Biblioteca Universitaria di Pavia
Corso Strada Nuova 65
03/11/2025
  • Arte e Cultura
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo
1 mt

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
1 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
85 mt

Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia

Teatro Fraschini
Strada Nuova 136
04/11/2025
  • Musica e spettacolo
Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia
127 mt

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
127 mt

Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia

Piazza Petrarca Pavia
09/11/2025
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia
232 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
292 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
297 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
340 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 15/01/2026
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
340 mt

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
392 mt

Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia PV
30/10/2025
  • Arte e Cultura
Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro
402 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
420 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
451 mt

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
31/10/2025
  • Active & Green
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
461 mt

Camminata Giubilare dei Cammini

Certosa di Pavia - Basilica di S. Pietro in Ciel d'Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
16/11/2025
  • Active & Green
Camminata Giubilare dei Cammini
493 mt

Bach in città 2025

Pavia PV
08/10/2025 - 12/11/2025
  • Musica e spettacolo
Bach in città
576 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
613 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
879 mt

Tra scienza e horror, un notte al museo di Anatomia

Istituto di Anatomia Umana
via Forlanini 8
07/11/2025
  • Arte e Cultura
 Anatomia Umana Normale Università di Pavia
1.52 km

Attività

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
179 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
195 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
241 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
255 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
267 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
267 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
267 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
332 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.97 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.03 km

Dove dormire

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
161 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
199 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
199 mt

IL NIDO DI SAN FRANCESCO

PAVIA
IL NIDO DI SAN FRANCESCO
201 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
207 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
208 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
210 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
243 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
243 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
278 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
307 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
310 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
316 mt

Dimora Boezio7

PAVIA
Dimora Boezio7
349 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
357 mt

CASA ALESSIA

Pavia
CASA ALESSIA
369 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
387 mt

MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE

PAVIA
MONOLOCALE - VICOLO DEI TRE RE
405 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
420 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
420 mt