• Arte e Cultura

BookCity Milano arriva a Pavia

Per la prima volta BookCity, la manifestazione nata nel 2012 a Milano, arriva a Pavia

Quando
Da 15/11/2024
a 17/11/2024
Dove
Pavia
Contatti

Grazie alla collaborazione tra il Collegio Ghislieri e il Comune di Pavia, sbarca per la prima volta nella nostra città la manifestazione dedicata al libro e alla lettura!

Da venerdì 15 a domenica 17 novembre, cinque incontri con alcuni degli scrittori italiani di maggiore successo: Alessandro Piperno, Donatella Di Pietrantonio, Sandro Veronesi, Andrea Moro, Gabriele Dadati.

Il tema di questa'anno di BookCity è Guerra e pace e i libri che presentano i cinque autori si inseriscono perfettamente nel tema. A cominciare dal libro di Andrea Moro che in Cinquantun giorni riscrive esplicitamente in maniera attuale l'archetipo dell'Iliade. Sandro Veronesi con Settembre nero , racconta la fine della magia delle Olimpiadi in un romanzo di formazione con il passaggio dall'età dell'innocenza alla maturità. Alessandro Piperno parlerà di Area di famiglia, che racconta in alcune pagine la famiglia ebrea, pagine che ricordano anche, tragicamente il 7 ottobre. Una frattura familiare è descritta da Donatella di Pietrantonio nel libro che ha vinto quest'anno lo Strega. Infine Gabriele Dadati racconta in Le ali del Piccolo principe , un pilota di guerra, che poi è Antoine de Saint-Exupéryi un nuovo punto di vista su alcune vicende già raccontate .

 


Orari

Programma:
  • Venerdì 15 novembre alle 21 : l'Aula Magna del collegio Ghislieri ospiterà "Classici di famiglia", dialogo tra lo scrittore Alessandro Piperno e Giuseppe Antonelli, ordinario di Storia della lingua italiana all'Università di Pavia. Piperno, autore di fama internazionale ripercorrerà, a partire dal suo ultimo libro "Aria di famiglia", le principali tappe della sua carriera e il legame con i classici della letteratura in una conversazione che toccherà i temi della famiglia, della religione e delle dinamiche sociali. Nella storia Alessandro Piperno segue il suo protagonista con ironia e irriverenza, ma anche con grande tenerezza, tratteggiando i chiaroscuri della mezza età. Aria di famiglia è un romanzo da cui si fa fatica a staccarsi, che ammalia e diverte – e alla fine commuove -, in cui niente è come sembra e tutto cambia rapidamente.
  • Sabato 16 novembre alle 11 , al Ridotto del Teatro Fraschini, l'incontro dal titolo "Omero e l'amore senza remore" vedrà Andrea Moro, ordinario di Linguistica generale alla Scuola Iuss di Pavia, confrontarsi con Giuseppe Antonelli. L'incontro si svilupperà a partire dal secondo romanzo di Moro nel quale, attraverso la riscrittura dell'Iliade, l'autore ha esplorato le dinamiche linguistiche e amorose di uno dei più grandi poemi epici della storia. Alle 16 , presso la Libreria Il Delfino, Gabriele Dadati converserà con la giornalista Maria Grazia Piccaluga sul tema "Da dove viene, davvero, il Piccolo Principe?" Lo spunto per questa conversazione nasce dal libro Le ali del Piccolo Principe, ultima fatica letteraria che lo scrittore piacentino ha dedicato alle vicende che hanno ispirato il capolavoro di Saint-Exupéry, uno degli autori più amati dei nostri anni. Alle 18.30 la Sala Conferenze del Palazzo del Broletto ospiterà lo scrittore Sandro Veronesi in conversazione con Giuseppe Antonelli. "Viaggio al centro della memoria" è il tema che verrà sviluppato a partire dall'ultimo romanzo di Veronesi, "Settembre nero", appassionato racconto delle difficoltà e dei tormenti che accompagnano il passaggio all'età adulta.
  • Domenica 17 novembre alle 11.30 l'Aula Magna del Collegio Ghislieri farà da cornice all'ultimo appuntamento della rassegna, ospitando la conversazione dal titolo "Una scrittura scolpita nei silenzi". La scrittrice Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega 2024 con il libro "L'età fragile", dialogherà con Giuseppe Antonelli, raccontando il legame tra la durezza del paesaggio e le passioni umane, offrendo in tal modo uno sguardo intimo e profondo sulle sue opere. "L'età fragile" è la storia di una famiglia sospesa nel segreto del trauma, parole mai dette rinchiuse nel cuore di una montagna d'Abruzzo che è insieme psiche e paesaggio.

Altri link

Facebook
Portami qui: BookCity Milano arriva a Pavia

Luoghi

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
158 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
158 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
196 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
303 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
383 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
425 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
446 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
478 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
509 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
522 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
525 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
564 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
581 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
607 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
612 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
687 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
691 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
713 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
714 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
733 mt

Eventi

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
446 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
493 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
493 mt

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
556 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
568 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
581 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
587 mt

Festival del Carmine 2025

Piazza del Carmine Pavia
26/06/2025 - 26/07/2025
  • Musica e spettacolo
Festival del Carmine 2025
719 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
797 mt

Aperitivo in barca sul Ticino a Pavia

Imbarcadero Pavia
Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia PV
05/07/2025
  • Food & Wine
Aperitivo in barca sul Ticino a Pavia
798 mt

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
06/07/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
798 mt

Festa del Ticino a Pavia

Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
Pavia Ponte Coperto by G. Santolin
831 mt

Cinema sotto le stelle a Pavia 2025

Kosmos - Museo di storia naturale
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9, Pavia
01/07/2025 - 05/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cinema sotto le stelle a Pavia 2025
885 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
885 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
963 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.04 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
5.66 km

River Rock Festival

Baracca Civico Zero
Via Frazione Canarazzo, Carbonara al Ticino PV
05/07/2025
  • Musica e spettacolo
River Rock Festival
5.91 km

Castle Light

Castello di Lardirago
Via Fratelli Zoncada, Lardirago (PV)
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Castle Light
7.69 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
7.92 km

Attività

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
330 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
422 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
428 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
437 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
502 mt

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
564 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
564 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
564 mt

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.86 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.86 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.93 km

Dove dormire

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
267 mt

Sleepn`joy Pavia

PAVIA
Sleepn`joy Pavia
348 mt

CASA FOSCOLO

PAVIA
CASA FOSCOLO
354 mt

LA CA' DI SOGN

Pavia
LA CA' DI SOGN
392 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
467 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
467 mt

LA CASETTA TRANQUILLA IN PAOLO FRISI

PAVIA
LA CASETTA TRANQUILLA IN PAOLO FRISI
486 mt

VICTORIA'S HOUSE

PAVIA
VICTORIA'S HOUSE
491 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
499 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
499 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
502 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
506 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
506 mt

MOOD GARIBALDI 26

PAVIA
MOOD GARIBALDI 26
507 mt

LAB3

Pavia
LAB3
507 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
509 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
509 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
512 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
512 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
537 mt