- Active & Green
CamminaForeste Urbane 2021
Alla scoperta del Bosco della Sora a Pavia
Camminiamo insieme, cittadini, associazioni, enti pubblici, operatori per cambiare la natura delle nostre città.
Legambiente Pavia organizza una visita guidata al Parco della Sora, un parco urbano dalle caratteristiche forestali. Il luogo alterna tra i suoi ruscelli, le rogge e le spiagge del fiume alcune zone aride con altre umide, creando dei microambienti che diversificano il suo ricco ecosistema. Nella fitta vegetazione di arbusti si possono incontrare diverse specie faunistiche della famiglia degli anfibi e ornitiche come i picchi e rapaci notturni quali l’allocco e il gufo.
L'obbiettivo dell'associazione e dei suoi esperti è di raccontare la storia e la bellezza del nostro patrimonio naturale attraverso un'esperienza immersiva ed inclusiva, nel nome dell'ambiente e della promozione territoriale.
#CamminaForeste è un'iniziativa di Legambiente promossa da Regione Lombardia e dall'Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste.
L'evento:
Il ritrovo sarà sabato 13 novembre alle ore 10 in piazzale Tevere, Pavia (PV). Il percorso seguirà 5 km di sentieri del parco e non presenta particolari difficoltà. L’evento è aperto a qualsiasi età.
Per maggiori informazioni contattare la pagina Legambiente Pavia il Barcé oppure l’indirizzo mail legambientepavia@libero.it
In occasione del Forum Mondiale sulle Foreste Urbane del 2018, organizzato dalla FAO a Mantova nel 2018, ERSAF in collaborazione con Legambiente Lombardia ha lanciato la proposta di camminare nelle città lombarde. L’invito è stato accolto e nella prima edizione sono state realizzate 25 escursioni, coinvolgendo diverse migliaia di cittadini, tra cui numerose scolaresche: è stata un’esperienza riuscita, molto partecipata.
Il CamminaForesteUrbane è proseguito: nel 2019 le camminate sono diventate 31, accompagnate da tante piccole iniziative quali concerti, spettacoli, mostre, attività educative, giochi, messa a dimora di nuovi alberi…
Dopo la pausa forzata del 2020, è a maggior ragione che vogliamo ripetere CamminaForesteUrbane in quest’anno che ci auguriamo di ripresa dopo la drammatica stagione della pandemia.
Il periodo fissato per la realizzazione delle camminate è tra sabato 13 e domenica 28 novembre 2021, attorno alla in ricorrenza della giornata dell’albero, il 21 novembre. Ai promotori si sono aggiunti Federparchi, Lipu e Cai della Lombardia.
Il messaggio che lanceremo in questa edizione - dal titolo Il futuro delle nostre città è una foresta - deriverà dagli impegni che verranno presi a livello globale dalla COP21 https://ukcop26.org/it/iniziale/ e che tradurremo in proposte per le amministrazioni locali.
La camminata è l’occasione per far conoscere un bosco urbano della propria città o per individuare aree in cui realizzarne in futuro, ma soprattutto un’opportunità di scoprire sul campo la bellezza e l’importanza della foresta in città, un polmone indispensabile alla qualità della vita.