• Active & Green

Festa dell’Albero nel Parco del Ticino

Giornata Nazionale degli Alberi

Quando
21/11/2021
Dove
Bosco Siro Negri
Cascina Venara Zerbolò PV
Contatti
+39 351 509 7309
Sito ufficiale

Una giornata di celebrazione degli alberi all’interno di uno dei boschi più belli e antichi del Parco del Ticino: il Bosco Siro Negri.

Si celebra il 21 Novembre in Italia la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013. L’obiettivo della ricorrenza è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e dalle foreste. [ISPRA]

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA  entro Giovedì 18 Novembre
https://www.avventurasullegambe.com/festa-dellalbero/


Chi organizza la Festa dell’Albero?

Marina Luciani – Avventura sulle Gambe: Guida Ambientale Escursionistica certificata AIGAE (tessera nr: LO595) e Guida Naturalistica ed Escursionistica per il Parco Lombardo della Valle del Ticino (matricola nr: 474). Vive a Vigevano e lavora principalmente nelle foreste del Parco del Ticino, con l’obiettivo di promuoverne la bellezza. Diplomata al Liceo Scientifico con il mito di Piero Angela e laureata in Filosofia inseguendo Donald Davidson, ha lavorato in diversi uffici e strutture di sport all’aria aperta prima di trovare la sua dimensione e creare Avventura sulle Gambe.

Progetto Bosco LiberaMente: Dal 2019 il gruppo di Guide Ambientali Escursionistiche organizza escursioni silvo-terapiche ed eventi di Musica delle Piante.

 


Orari

PROGRAMMA:

9.00: ritrovo al parcheggio della Cascina Venara

9.30: escursione L’alberello Novello (ed il Bosco Incantato) con Avventura sulle Gambe; messa a dimora di giovani Aceri campestri (uno per ciascun partecipante).

12.30: pranzo da L’Oasi Del Caffé Bar Trattoria a Zerbolò (risotto ai porcini + arrosto con patate + acqua + vino + dolce + caffè = 20€)

14.30: escursione La musica delle piante con Progetto Bosco LiberaMente

16.30: fine giornata

COSTO

Escursione del mattino: 15€ adulti – 10€ bambini (<10 anni)

Escursione del pomeriggio: 10€ adulti – 6€ bambini (<10 anni)

Tutto il giorno: 25€ adulti – 12€ bambini (<10 anni)

Minimo 6, massimo 16 partecipanti

La quota comprende: Servizio Guida

La quota NON comprende: il pranzo e tutto quanto non indicato nel campo ‘la quota comprende’.

 gli alberi che saranno piantati sono un omaggio degli organizzatori!


Altri link

Facebook
Portami qui: Festa dell’Albero nel Parco del Ticino

Luoghi

Castello di Bereguardo

Destinato prevalentemente a funzioni residenziali difendeva il versante occidentale dello Stato di Milano
  • Arte e Cultura
Castello di Bereguardo
5.23 km

Ponte delle barche

Il ponte è uno degli ultimi e rarissimi esempi di ponte di chiatte in Italia.
  • Arte e Cultura
Ponte delle barche
5.32 km

Gropello Cairoli

  • Borghi
Gropello Cairoli
5.72 km

Abbazia di San Lanfranco

La chiesa fu eretta vicino alla via di collegamento con Pavia lungo la Via Francigena
  • Arte e Cultura
Abbazia di San Lanfranco
6.76 km

Museo della Tecnica Elettrica

Il Museo vuole preservare il patrimonio culturale della tecnica elettrica ed i suoi elementi materiali e immateriali.
  • Arte e Cultura
Museo della Tecnica Elettrica
7.08 km

Museo di Mineralogia

Conserva collezioni di minerali, rocce e fossili provenienti dalle più note località italiane ed estere
  • Arte e Cultura
Museo di Mineralogia
7.29 km

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
7.84 km

Oasi Lipu Bosco Vignolo

Un'Oasi di Natura in un mare di agricoltura
  • Active & Green
Oasi Lipu Bosco Vignolo
7.87 km

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum
7.89 km

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Statua di Antonio Bordoni, Università di Pavia.
7.96 km

Borgarello

  • Borghi
Borgarello
8.17 km

Santuario Madonna della Bozzola

Santuario Mariano eretto all'inizio del XVI secolo a Garlasco
  • Turismo religioso
Santuario Madonna della Bozzola
8.59 km

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
8.68 km

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
8.71 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
8.83 km

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
8.89 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
8.89 km

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
8.92 km

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
8.96 km

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
8.97 km

Eventi

Tra scienza e horror, un notte al museo di Anatomia

Istituto di Anatomia Umana
via Forlanini 8
07/11/2025
  • Arte e Cultura
 Anatomia Umana Normale Università di Pavia
8.01 km

Pumpkin Patch, il Villaggio delle Zucche

Via Piemonte, Località La Lancasa - San Martino Siccomario (PV)
20/09/2025 - 09/11/2025
  • Lifestyle
Pumpkin Patch, il Villaggio delle Zucche
8.64 km

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
8.69 km

Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia PV
30/10/2025
  • Arte e Cultura
Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro
8.84 km

Ocean Film Festival World Tour Italia

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia
06/11/2025
  • Musica e spettacolo
Ocean Film Festival World Tour Italia
8.84 km

Camminata Giubilare dei Cammini

Certosa di Pavia - Basilica di S. Pietro in Ciel d'Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
16/11/2025
  • Active & Green
Camminata Giubilare dei Cammini
8.86 km

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
31/10/2025
  • Active & Green
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
8.89 km

Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia

Piazza Petrarca Pavia
09/11/2025
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia
8.93 km

La Milano Sanremo in provincia di Pavia

Strade della provincia di Pavia
Pavia (PV)
20/03/2026 - 21/03/2026
  • Sport
La Milano Sanremo in provincia di Pavia
9.07 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
9.09 km

Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia

Teatro Fraschini
Strada Nuova 136
04/11/2025
  • Musica e spettacolo
Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia
9.09 km

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
9.09 km

Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo

Biblioteca Universitaria di Pavia
Corso Strada Nuova 65
03/11/2025
  • Arte e Cultura
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo
9.14 km

La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte

Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65
06/11/2025
  • Arte e Cultura
Wikimedia
9.14 km

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
9.14 km

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
9.14 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
9.15 km

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
9.2 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 15/01/2026
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
9.2 km

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
9.23 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
9.09 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
9.09 km

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
9.09 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
9.1 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
9.18 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
9.2 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
9.21 km

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
9.37 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
10.08 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
10.09 km

"In trenino ... tra acqua, storia e natura"

  • Parchi
"In trenino ... tra acqua, storia e natura"
14.95 km

"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "

  • Parchi
"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "
14.95 km

"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"

  • Parchi
"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"
14.95 km

Dove dormire

B&B BORGO TRE CASE

CARBONARA AL TICINO
B&B BORGO TRE CASE
4.33 km

I MELI

VILLANOVA D'ARDENGHI
I MELI
4.64 km

APPARTAMENTO SOFIA

VILLANOVA D'ARDENGHI
APPARTAMENTO SOFIA
4.67 km

B&B BARBETTINI DI BETTINI ALESSIA

Bereguardo
B&B BARBETTINI DI BETTINI ALESSIA
4.83 km

HOTEL MOTEL DE LA VILLE

Bereguardo
HOTEL MOTEL DE LA VILLE
4.91 km

TICINO

Carbonara al Ticino
TICINO
5.31 km

Agr. Cascina San Carlo

Gropello Cairoli
Agr. Cascina San Carlo
5.44 km

CORTECAIROLI B&B

GROPELLO CAIROLI
CORTECAIROLI B&B
5.64 km

VILLA CANTONI

Gropello Cairoli
VILLA CANTONI
5.65 km

HOTEL MOTEL FLOWER

Gropello Cairoli
HOTEL MOTEL FLOWER
5.66 km

CAMPING TICINO

Pavia
CAMPING TICINO
6.23 km

CASA SAN LANFRANCO

PAVIA
CASA SAN LANFRANCO
6.26 km

PAVIA OSTELLO

Pavia
PAVIA OSTELLO
6.48 km

Agriturismo Sant'Andrea

Gropello Cairoli
Agriturismo Sant'Andrea
6.49 km

AGRIVILLAGE PAVIA

Certosa di Pavia
AGRIVILLAGE PAVIA
6.54 km

LA RUOTA

BEREGUARDO
LA RUOTA
6.61 km

PALAZZO CAVAGNA SANGIULIANI

Bereguardo
PALAZZO CAVAGNA SANGIULIANI
6.68 km

LA ZELATA

Bereguardo
LA ZELATA
6.68 km

LA FORESTERIA DEI BALDI

Pavia
LA FORESTERIA DEI BALDI
7.17 km

Agr. Raimondi Cominesi Amilcare

Garlasco
Agr. Raimondi Cominesi Amilcare
7.26 km