- Arte e Cultura
Giornate Europee del Patrimonio 2025 a Pavia
Apertura straordinaria del Museo Camillo Golgi e visita guidata all’architettura pavese
Domenica 28 settembre 2025 Pavia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (European Heritage Days / Journées européennes du patrimoine), l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni anno valorizza il patrimonio culturale attraverso aperture straordinarie ed eventi speciali.
Per l’occasione, il Museo Camillo Golgi sarà aperto in via straordinaria dalle ore 15.00 alle ore 18.00 con ingresso al prezzo simbolico di 1 euro, come previsto dallo speciale tariffario GEP.
Visita guidata “Alla scoperta dell’architettura pavese”
Alle ore 15.30 è in programma una visita guidata congiunta organizzata insieme al Museo per la Storia dell’Università di Pavia, dal titolo:
“Alla scoperta dell’architettura pavese tra Palazzo Botta e il Palazzo Centrale dell’Università di Pavia”.
Un’occasione unica per scoprire la storia e il valore architettonico di due luoghi simbolo della città: Palazzo Botta, sede di importanti attività scientifiche, e il Palazzo Centrale dell’Università di Pavia, cuore della vita accademica pavese.
Un evento da non perdere
Le Giornate Europee del Patrimonio rappresentano un momento speciale per vivere e conoscere meglio le eccellenze culturali di Pavia. La visita al Museo Camillo Golgi e l’itinerario dedicato all’architettura pavese offrono l’opportunità di immergersi nella storia, nell’arte e nella scienza che caratterizzano la città.