• Musica e spettacolo
    • Food & Wine

La Notte dell'Uomo Ragno

Omaggio agli 883 a Pavia

Quando
13/09/2025
Dove
Area Vul
Via XXV Aprile, Pavia PV
Contatti

Una maratona notturna imperdibile dedicata alla serie Sky Original "Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883", nata da una favola vera: quella di Max Pezzali e Mauro Repetto a Pavia.

Quando e dove

Sabato 13 settembre 2025, a partire dalle 16:30, l’Area VUL di Pavia ospiterà una serata evento gratuita che parte con musica diffusa e si trasformerà in una maratona televisiva vera e propria 

Il programma della serata
  • 16:30: apertura dell’area, con punti ristoro e intrattenimento nei pressi del Ponte Coperto 

  • 21:30 – circa 5:00 AM: proiezione continua su un maxi-schermo da 10 metri della prima stagione della serie, durata complessiva quasi 7 ore 

  • Al risveglio, per chi resta fino all’alba: prima colazione con cappuccino e brioche (offerta a pagamento) 

Sono previsti ospiti speciali a sorpresa durante la manifestazione, per aggiungere fascino e coinvolgimento all’atmosfera 

Perché partecipare
  • Un tributo vivente agli 883, protagonisti di una generazione e nativi di Pavia, attraverso le note e le immagini che raccontano la loro storia 

  • Un’iniziativa sostenuta dal Comune di Pavia con un contributo di 30.000 €, promossa in collaborazione con l’associazione TiCinema Film Festival e la produzione Cineparallax 

  • Un modo innovativo per valorizzare la città come set cinematografico: dopo le riprese della seconda stagione della serie su Pavia, l’evento ne celebra il successo come meta culturale e turistica 

Come partecipare
  • Ingresso gratuito, ma prenotazione obbligatoria tramite il sito ufficiale www.lanottedelluomoragno.it 

  • Consigliato l’arrivo in anticipo per vivere pienamente l’opening con musica, food e ambientazioni a tema.


Idee per arricchire l’esperienza dei visitatori
  • Anteprima turistica: suggerisci itinerari per scoprire i luoghi legati agli 883, come il Bar Turista in Piazzale Tevere, dove nacque l’ispirazione per “L’Uomo Ragno” 

  • Offerte locali: collabora con i ristoranti e i bar del centro per proporre menu a tema anni ’90 o “aperitivi 883”.

  • Tour post-evento: organizza visite guidate dei set cittadini utilizzati durante le riprese della seconda stagione della serie, in svolgimento a luglio 2025 


“La Notte dell’Uomo Ragno” è più di una maratona televisiva: è un’esperienza collettiva che intreccia musica, cinema e cultura locale. È l’occasione perfetta per celebrare il patrimonio artistico di Pavia, rinnovare l’orgoglio cittadino e regalare ai fan degli 883 – e a chi ama la musica italiana – un evento memorabile. Imperdibile per chi vuole vivere Pavia sotto una luce originale.


Altri link

Facebook
Instagram
Portami qui: La Notte dell'Uomo Ragno

Luoghi

Chiesa di Santa Maria in Betlem

A Pavia lungo la via che conduceva i pellegrini in Terrasanta, era di pertinenza del Vescovo di Betlemme
  • Turismo religioso
Chiesa di Santa Maria in Betlem
155 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
456 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
499 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
548 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
730 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
745 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
765 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
792 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
821 mt

Oasi Lipu Bosco Negri

Riserva naturale orientata, all'interno del Parco regionale lombardo della Valle del Ticino a Pavia
  • Active & Green
Oasi Lipu Bosco Negri
826 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
859 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
868 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
954 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
1.01 km

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
1.03 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
1.03 km

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
1.07 km

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
1.09 km

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
1.09 km

Horti - Almo Collegio Borromeo

Un parco di 35.000 mq affacciato sul Ticino a Pavia gratuitamente accessibile a tutti
  • Parchi
Horti - Almo Collegio Borromeo
1.12 km

Eventi

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
414 mt

Festa del Ticino a Pavia

Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
Pavia Ponte Coperto by G. Santolin
503 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
859 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
905 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
925 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
1.07 km

Cinema sotto le stelle a Pavia 2025

Kosmos - Museo di storia naturale
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9, Pavia
01/07/2025 - 05/08/2025
  • Musica e spettacolo
Cinema sotto le stelle a Pavia 2025
1.08 km

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
1.08 km

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
1.37 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.41 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.49 km

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
1.49 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
1.56 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
6.8 km

Palio Carthusiano

Certosa di Pavia (PV)
14/09/2025 - 28/09/2025
  • Lifestyle
Palio Carthusiano
8.43 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
8.52 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
9.29 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
11.27 km

In bici tra oratori campestri e possessioni certosine

Giussago (PV)
08/06/2025 - 05/10/2025
  • Active & Green
In bici tra oratori campestri e possessioni certosine
11.94 km

Be.Art

Castello di Belgioioso
Via Dante Alighieri 2 Belgioioso PV
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Be.Art
12.79 km

Attività

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
884 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
884 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
884 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
1.01 km

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
1.23 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.24 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.26 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
1.33 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
1.33 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
1.39 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
1.4 km

Dove dormire

RESIDENZA I MILLE

Pavia
RESIDENZA I MILLE
163 mt

LUXURY SUITE

PAVIA
LUXURY SUITE
187 mt

L'ANGOLO AL PONTE

Pavia
L'ANGOLO AL PONTE
456 mt

Old Town Pavia

PAVIA
Old Town Pavia
604 mt

BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA

PAVIA
BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA
620 mt

MAISON MARINA

Pavia
MAISON MARINA
674 mt

SAN MICHELE

Pavia
SAN MICHELE
698 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
702 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
719 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
722 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
730 mt

VITTADINISETTE

PAVIA
VITTADINISETTE
755 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
778 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
792 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
807 mt

Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia

PAVIA
Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia
819 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
829 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
843 mt

A casa di Rosa

PAVIA
A casa di Rosa
845 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
845 mt