- Musica e spettacolo
- Food & Wine
La Notte dell'Uomo Ragno
Omaggio agli 883 a Pavia
Una maratona notturna imperdibile dedicata alla serie Sky Original "Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883", nata da una favola vera: quella di Max Pezzali e Mauro Repetto a Pavia.
Quando e dove
Sabato 13 settembre 2025, a partire dalle 16:30, l’Area VUL di Pavia ospiterà una serata evento gratuita che parte con musica diffusa e si trasformerà in una maratona televisiva vera e propria
Il programma della serata
-
16:30: apertura dell’area, con punti ristoro e intrattenimento nei pressi del Ponte Coperto
-
21:30 – circa 5:00 AM: proiezione continua su un maxi-schermo da 10 metri della prima stagione della serie, durata complessiva quasi 7 ore
-
Al risveglio, per chi resta fino all’alba: prima colazione con cappuccino e brioche (offerta a pagamento)
Sono previsti ospiti speciali a sorpresa durante la manifestazione, per aggiungere fascino e coinvolgimento all’atmosfera
Perché partecipare
-
Un tributo vivente agli 883, protagonisti di una generazione e nativi di Pavia, attraverso le note e le immagini che raccontano la loro storia
-
Un’iniziativa sostenuta dal Comune di Pavia con un contributo di 30.000 €, promossa in collaborazione con l’associazione TiCinema Film Festival e la produzione Cineparallax
-
Un modo innovativo per valorizzare la città come set cinematografico: dopo le riprese della seconda stagione della serie su Pavia, l’evento ne celebra il successo come meta culturale e turistica
Come partecipare
-
Ingresso gratuito, ma prenotazione obbligatoria tramite il sito ufficiale www.lanottedelluomoragno.it
-
Consigliato l’arrivo in anticipo per vivere pienamente l’opening con musica, food e ambientazioni a tema.
Idee per arricchire l’esperienza dei visitatori
-
Anteprima turistica: suggerisci itinerari per scoprire i luoghi legati agli 883, come il Bar Turista in Piazzale Tevere, dove nacque l’ispirazione per “L’Uomo Ragno”
-
Offerte locali: collabora con i ristoranti e i bar del centro per proporre menu a tema anni ’90 o “aperitivi 883”.
-
Tour post-evento: organizza visite guidate dei set cittadini utilizzati durante le riprese della seconda stagione della serie, in svolgimento a luglio 2025
“La Notte dell’Uomo Ragno” è più di una maratona televisiva: è un’esperienza collettiva che intreccia musica, cinema e cultura locale. È l’occasione perfetta per celebrare il patrimonio artistico di Pavia, rinnovare l’orgoglio cittadino e regalare ai fan degli 883 – e a chi ama la musica italiana – un evento memorabile. Imperdibile per chi vuole vivere Pavia sotto una luce originale.