- Arte e Cultura
- Musica e spettacolo
- Food & Wine
Medfest al Castello di Lardirago
Il suggestivo Castello di Lardirago, a pochi chilometri da Pavia e facilmente raggiungibile da Milano, apre le sue porte per un evento unico: MEDFEST 2025, in programma sabato 6 settembre. Non si tratta di una semplice rievocazione storica, ma di un vero e proprio percorso sensoriale che permetterà al pubblico di vivere l’essenza autentica del Medioevo all’interno di una cornice straordinaria.
Un viaggio nel cuore del Medioevo
I visitatori saranno accompagnati in una visita guidata a tappe: ogni sala del castello diventerà teatro di spettacoli dal vivo di altissimo livello, capaci di unire cultura, musica e teatro in un’unica esperienza immersiva.
Tra gli appuntamenti in programma:
-
Canti liturgici medievali a cura del gruppo vocale Antiqua Laus
-
Giullarata Medievale, performance dell’attrice e regista Ancilla Oggioni
-
Concerto Pastourelle, con musiche e atmosfere medievali proposte da Alnus Lyra
A concludere la giornata, il tanto atteso Gran Finale: una Cena Medievale animata nei giardini interni del Mastio, un’esperienza suggestiva che riporterà i partecipanti nella magia del passato.
Eventi pomeridiani
Il pomeriggio sarà dedicato a intrattenimenti e approfondimenti culturali:
-
Animazioni e letture in stile medievale
-
Presentazioni di libri a tema storico
-
Lezione-spettacolo di storia medievale con la storica e divulgatrice Jennifer Radulovic, dal titolo “Il Medioevo mostruoso”.
Informazioni utili
-
Data: sabato 6 settembre 2025
-
Orario pomeridiano: dalle 16.00 alle 19.30
-
Luogo: Castello di Lardirago, in provincia di Pavia
-
Prenotazioni: è necessario riservare il proprio ticket d’ingresso entro il 28 agosto 2025
-
Parcheggio: ampio spazio disponibile a pochi passi dal castello
Perché partecipare a MEDFEST 2025
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per chi ama la storia, la musica e le atmosfere medievali. MEDFEST unisce spettacolo, cultura e gastronomia in una sola giornata, trasformando il Castello di Lardirago in un palcoscenico vivo e dinamico.