• Arte e Cultura

MuseoCity inTOUR a Pavia

Design, Artisti, Made in Italy!

Quando
Da 21/10/2022
a 23/10/2022
Dove
Via Riviera 39 Pavia
Contatti

Da venerdì 21 a domenica 23 ottobre 2022 torna la seconda edizione di MuseoCity inTOUR - Design, Artisti, Made in Italy!

Tre giorni di aperture straordinarie ed attività culturali in varie località lombarde alla scoperta di patrimoni culturali ricchissimi e quasi del tutto sconosciuti al grande pubblico. Il programma, ideato dall’Associazione MuseoCity in collaborazione con Circuito Lombardo Musei Design e Museimpresa, ha l’obiettivo di far scoprire il territorio lombardo e le sue istituzioni culturali da nuovi punti di vista.

 Le istituzioni di Pavia:

Ctrl+Alt Museum

Pavia Via Riviera 39

Apertura sabato 22 e domenica 23 ottobre, ore 9:30-12:30 | 14:30-17:30

Biglietto: intero 8€, ridotto 5€ (under26 e over65) con prenotazione obbligatoria: T. 334 6988172


fabbricapoggi

Pavia Via Campania 5

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 ottobre, ore 16-19

Apertura Straordinaria | fabbricapoggi 

Nei giorni 21-23 Ottobre in concomitanza con la manifestazione In Tour 2022 organizzata da MuseoCity sarà possibile visitare fabbricapoggi, la mostra permanente dei pezzi prodotti dalla Ditta Poggi ed i locali ora ristrutturati per dare spazio ad un centro per il design e l’arte. In base alle richieste o alle iscrizioni gli orari di apertura potrebbero essere prolungati. 

Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria: info@fabbricapoggi.com / www.fabbricapoggi.com

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 ottobre, ore 16-19

Mostra | Pink materials

Presso la sede di fabbricapoggi è in corso la mostra “PINK MATERIALS. Quattro donne, quattro materiali carta - vetro - ceramica – tela” con opere di Lela Grignani, Giuse Maggi, Francesca Reitano, Silvia Torri. Le opere sono accostate ed abbinate ad elementi d’arredo della collezione storica

di fabbricapoggi presentate con “immagini pink” dal film “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson – 2015, musiche asincrone di Alexandre Desplat.

Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria: info@fabbricapoggi.com / www.fabbricapoggi.com


Museo della Tecnica Elettrica - Università di Pavia

Pavia Via Adolfo Ferrata 6

Apertura venerdì 21, ore 14-18 (ultimo ingresso ore 17) sabato 22 e domenica 23 ottobre, ore 10-18 (ultimo ingresso ore 18)

Biglietto: intero 6€, ridotto 4€ e gratuito (consultare online le tariffe). Il costo include la mostra “THE GAME. Elettricità e rivoluzione digitale”

Il biglietto intero dà diritto a visitare gli altri musei del Sistema Museale di Ateneo entro un mese dal primo utilizzo: Museo per la Storia dell’Università, Kosmos Museo di Storia Naturale, Museo di Archeologia, Museo di Mineralogia, Museo Camillo Golgi e Orto Botanico dell’Università.

Venerdì 21 ottobre, ore 14-18

Sabato 22 e domenica 23 ore 10-18

Mostra | THE GAME. Elettricità e rivoluzione digitale

Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia accoglie nei suoi prestigiosi spazi THE GAME. Elettricità e rivoluzione digitale. Una mostra ispirata al libro di Alessandro Baricco che propone un percorso affascinante ideato con Scuola Holden. La mostra racconta gli ultimi 40 anni di evoluzione tecnologica che hanno modificato radicalmente la vita di ognuno di noi, guidandoci tra le epoche della rivoluzione digitale, presentando i protagonisti, indagando  il passato e guardando verso il futuro della tecnologia.

Ingresso a pagamento.


organizzato da

ASSOCIAZIONE MUSEOCITY

Sede Legale: Via Rugabella, 1 - 20122 Milano
Sede Operativa: Via S.Sofia, 29 - 20122 Milano
T: +39 02 80889429
eventi@museocity.it
www.museocity.it


Altri link

Facebook
Scarica la guida dedicata a Pavia
Portami qui:  MuseoCity inTOUR a Pavia

Luoghi

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum
1 mt

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
120 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
799 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
840 mt

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Statua di Antonio Bordoni, Università di Pavia.
987 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
1.01 km

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
1.03 km

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
1.03 km

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
1.07 km

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
1.08 km

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
1.09 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
1.11 km

Abbazia di San Lanfranco

La chiesa fu eretta vicino alla via di collegamento con Pavia lungo la Via Francigena
  • Arte e Cultura
Abbazia di San Lanfranco
1.18 km

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
1.18 km

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
1.19 km

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
1.26 km

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
1.27 km

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
1.27 km

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
1.29 km

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
1.31 km

Eventi

TicinoMarathon 2025

Fiume Ticino
via Don Boschetti 1
21/09/2025
  • Acque
TicinoMarathon 2025
515 mt

Pelle - Bipersonale di Dorothy Bhawl e Aioria Fontana

Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B – Pavia
27/09/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Pelle - Bipersonale di Dorothy Bhawl e Aioria Fontana
618 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
825 mt

55° Canoe marathon Vigevano – Pavia

Fiume Ticino
Str. Canarazzo, 15 Pavia
04/10/2025 - 05/10/2025
  • Acque
55° Canoe marathon Vigevano – Pavia
1.07 km

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
1.08 km

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
1.18 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
1.19 km

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
1.26 km

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
1.27 km

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
1.35 km

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
1.35 km

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
1.35 km

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
1.41 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
1.42 km

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
1.42 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.43 km

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
1.43 km

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
1.47 km

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
1.87 km

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
1.92 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
1.2 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
1.2 km

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
1.2 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
1.29 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
1.36 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
1.4 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
1.4 km

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
1.48 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
2.57 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
2.59 km

Dove dormire

CASA FIORDALISO

PAVIA
CASA FIORDALISO
54 mt

APPARTAMENTO TITTA

PAVIA
APPARTAMENTO TITTA
333 mt

MINERVA ROOMS

PAVIA
MINERVA ROOMS
369 mt

ANGOLO ALLA STAZIONE SUITE

PAVIA
ANGOLO ALLA STAZIONE SUITE
369 mt

HOTEL EXCELSIOR

Pavia
HOTEL EXCELSIOR
369 mt

FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR

Pavia
FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR
369 mt

FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR PAVIA

Pavia
FORESTERIA LOMBARDA AFFITTACAMERE EXCELSIOR PAVIA
369 mt

COME A CASA TUA - MIGNON

PAVIA
COME A CASA TUA - MIGNON
397 mt

LA CASA DI CATIA

PAVIA
LA CASA DI CATIA
412 mt

MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
MAURIZIO BARBARO FORESTERIA LOMBARDA
449 mt

APPARTAMENTO SAN MATTEO

PAVIA
APPARTAMENTO SAN MATTEO
452 mt

MODERNO

Pavia
MODERNO
453 mt

AURORA

Pavia
AURORA
479 mt

AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA

Pavia
AFFITTACAMERE MINERVA FORESTERIA LOMBARDA
479 mt

CASA MONTI

PAVIA
CASA MONTI
494 mt

R & A MINERVA APPARTMENT

PAVIA
R & A MINERVA APPARTMENT
513 mt

R & A MINERVA SUITES

PAVIA
R & A MINERVA SUITES
513 mt

Splendido Appartamento a Pavia

PAVIA
Splendido Appartamento a Pavia
532 mt

GREY HOUSE PAVIA

PAVIA
GREY HOUSE PAVIA
533 mt

GOLGI SUITE

Pavia
GOLGI SUITE
534 mt