• Arte e Cultura

Natività. Baldino Surso e Laura Villani in dialogo

Le mostre del Museo diocesano Pavia

Quando
Da 29/11/2023
a 28/01/2024
Dove
Duomo di Pavia
Piazza Duomo Pavia
Contatti
+39 0382 386511
Sito ufficiale

Un incontro-dialogo tra due mondi artistici apparentemente diversi ma con una serie di punti in comune da scoprire in mostra al Museo Diocesano di  Pavia

Sabato 25 novembre al Museo Diocesano di Pavia è stata inaugurata la mostra “Natività. Baldino Surso e Laura Villani in dialogo”, in occasione dell’iniziativa “800 anni dal Natale di Greccio: 1223-2023” promossa dalla Fondazione Terra Santa con il sostegno di Fondazione Cariplo.

E’ tradizione popolare considerare che dall’esperienza di San Francesco sia nata la rappresentazione del Presepe e, per ricordare un avvenimento così importante, i musei ecclesiastici della Lombardia sono stati invitati a valorizzare una o più opere inerenti al tema e facenti parte del proprio patrimonio.

Per questo motivo, nell’affascinante contesto del Museo Diocesano, si potrà prendere visione di un gruppo scultoreo di Baldino di Surso, scultore pavese di età tardogotica, posto in dialogo con i dipinti dell’artista pavese Laura Villani, che da oltre vent’anni porta avanti una raffinata ricerca sul colore, sulla luce e sulla relatività del tempo, richiamando fortemente lo stile metafisico e surreale e paesaggi primordiali.

La scultura di Baldino di Surso è in legno intagliato e policromo, databile attorno al XV secolo e rappresenta la natività di Gesù: proviene dalla Basilica di San Michele Maggiore di Pavia e secondo gli storici pare essere frammento di un’opera commissionata all’intagliatore nel 1473.

In confronto con la scultura ci saranno i dipinti ad olio di Laura Villani, pittrice dell’oggi. “Le opere pittoriche di Villani danno origine ad un percorso che porta lo spettatore di fronte alla rivelazione di un Dio che si fa bambino per la salvezza dell’Umanità – chiarisce il Direttore del Museo Diocesano Marco Romano – e che si ritrova anche nel significato del percorso museale e dal suo forte valore simbolico legato anche alla conformazione del Museo; non dimentichiamo, infatti, la vocazione originaria con la quale è stato inaugurato e cioè ‘Dal grembo romanico alla luce rinascimentale’”.


Orari

Il Museo Diocesano si trova accanto alla Cattedrale di Pavia, la mostra è ad ingresso gratuito: da lunedì a venerdì su prenotazione per scuole e gruppi, il sabato dalle 14.30 alle 18.30 e la domenica 10-12 e 14.30-18.30.

Fino al 28 gennaio 2024


Altri link

Facebook
Portami qui: Natività. Baldino Surso e Laura Villani in dialogo

Luoghi

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
0 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
22 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
32 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
104 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
Vista sulla città di Pavia
133 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
200 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
202 mt

Chiesa di San Teodoro

Due vedute di Pavia commemorano la difesa della città da parte di Federico Gonzaga nell’assedio francese del 1522
  • Turismo religioso
Chiesa di San Teodoro
237 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
284 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
326 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
357 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
365 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
371 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
373 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
388 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
412 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
422 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
466 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
492 mt

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
582 mt

Eventi

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
22 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
133 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
159 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
326 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
349 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
397 mt

Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI

Museo per la Storia dell’Università
Corso Strada Nuova 65
20/09/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i miti e la storia dell’Università di Pavia con il FAI
400 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
407 mt

Pavia, Città della Salute

Diversi spazi nella città di Pavia
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Arte e Cultura
Pavia, Città della Salute
423 mt

Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia

Ponte Coperto, Pavia PV
19/10/2025
  • Food & Wine
Storie di Vino, l'Oltrepò si racconta a Pavia
450 mt

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
570 mt

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
658 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
733 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
733 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
801 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
836 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
865 mt

55° Canoe marathon Vigevano – Pavia

Fiume Ticino
Str. Canarazzo, 15 Pavia
04/10/2025 - 05/10/2025
  • Acque
55° Canoe marathon Vigevano – Pavia
1.03 km

TicinoMarathon 2025

Fiume Ticino
via Don Boschetti 1
21/09/2025
  • Acque
TicinoMarathon 2025
1.23 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.35 km

Attività

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
152 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
152 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
152 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
418 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
568 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
576 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
639 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
651 mt

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.73 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.78 km

Dove dormire

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
46 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
49 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
63 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
91 mt

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
123 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
126 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
131 mt

BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA

PAVIA
BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA
154 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
164 mt

POLI HOUSE

PAVIA
POLI HOUSE
168 mt

Old Town Pavia

PAVIA
Old Town Pavia
187 mt

CASA DI MARTA

Pavia
CASA DI MARTA
188 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
190 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
190 mt

ANGOLO DI CORSO CAVOUR

PAVIA
ANGOLO DI CORSO CAVOUR
199 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
214 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
214 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
219 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
220 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
220 mt