• Arte e Cultura

Rievocazione storica della Battaglia di Pavia 1525-2025

La Battaglia di Pavia rivive al Castello di Mirabello: un tuffo nella storia europea

Quando
Da 21/02/2025
a 23/02/2025
Dove
Parco del Castello di Mirabello
Via Pietro Pavesi, 177 Pavia PV
Contatti

Il 24 febbraio 1525 è una data che ha lasciato un segno indelebile nella storia europea. In quella giornata, nei pressi di Pavia, si consumò una delle battaglie più significative del Rinascimento: la Battaglia di Pavia. Lo scontro vide l’esercito francese di Francesco I affrontare quello ispano-imperiale, guidato dal vicerè di Napoli, Carlo di Lannoy, al servizio di Carlo V d’Asburgo. Il risultato fu una schiacciante vittoria per le forze ispano-imperiali, segnando l’inizio della supremazia spagnola in Italia e in Europa.

A quasi 500 anni da quell’epico scontro, la memoria della battaglia rivive grazie a una straordinaria rievocazione storica che si terrà dal 21 al 23 febbraio presso il Parco del Castello di Mirabello, luogo simbolo della battaglia.

Un evento unico nel suo genere

Oltre 600 rievocatori in costume provenienti da tutta Europa daranno vita a una fedele ricostruzione dello scontro, permettendo al pubblico di immergersi nell’atmosfera di quel giorno epocale. Sarà un’occasione per rivivere il dramma, il fascino e l’importanza storica di una battaglia che ha cambiato il corso della storia europea.

L’evento si svolgerà in tre giornate ricche di appuntamenti

L’evento offre un’opportunità unica per immergersi nella storia, comprendendo l’importanza della Battaglia di Pavia non solo per l’Italia, ma per l’intero continente europeo. Il Castello di Mirabello e i suoi dintorni, teatro originale dello scontro, rappresentano lo sfondo perfetto per questa rievocazione storica.

Non perdete l’occasione di partecipare a questo straordinario viaggio nel passato!

EVENTI SPECIALI  -  DOMENICA 23 FEBBRAIO - ORE 11.00  Visita guidata con Guida in costume dell’epoca nel parco del Castello di Mirabello durante le fasi della Rievocazione Storica della Battaglia di Pavia. La guida narrerà i fatti salienti del combattimento, con un giro tra accampamenti e momenti di rievocazione.  Per info clicca qui

Per info: battagliadipavia1525@gmail.com – 0382.393271

Orari

PROGRAMMA

Venerdì 21 febbraio

Ore 14.00: apertura ufficiale della manifestazione
Ore 14.30- 18.00: vita da campo; visita degli accampamenti
Ore 15.30 – 16.30: esercitazioni di fanteria
Ore 18.00: chiusura dell’accampamento

Sabato 22 febbraio

Ore 10.00 – 18.00: vita da campo, esercitazioni di fanteria, visita degli accampamenti
Ore 10.30: Chiesa di S. Maria Assunta in Mirabello. Tradizionale S. Messa in rito Tridentino in suffragio dei morti del 24 Febbraio 1525
Ore 14.00 -16.00: prova della battaglia
Ore 18,00: chiusura dell’accampamento

Domenica 23 febbraio

Ore 10.00 – 17.00: vita da campo; visita degli accampamenti
Ore 14.30 – 16.30: rievocazione della battaglia di Pavia
Ore 17.00: saluti e termine della manifestazione

INGRESSO LIBERO

INFO UTILI

COME ARRIVARE:
In auto:
Ingresso via Vigentina direzione Montemaino. Parcheggio auto via Montemaino. Parcheggio camper e pullman Piazza San Bernardo

Bus Autoguidovie:
Linea Urbana 1 – fermata MIRABELLO (Scuole)
Per info e orari QUI

Servizio navetta (gratuito):
Sabato 22 febbraio – PAVIA STAZIONE FFSS – VIALE XI FEBBRAIO (INGRESSO MUSEI CIVICI) – CASTELLO DI MIRABELLO – ogni 30 minuti dalle 12:00 alle 18:00 (ultima navetta di ritorno da Mirabello)

Domenica 23 febbraio – PAVIA STAZIONE FFSS – VIALE XI FEBBRAIO (INGRESSO MUSEI CIVICI) – CASTELLO DI MIRABELLO – ogni 15 minuti dalle 10:00 alle 19:00 (ultima navetta di ritorno da Mirabello)

AREA RISTORO E GADGET:
Sono presenti uno stand di gadget e food truck

INGRESSO LIBERO

Altri link

Facebook
Instagram
VISITE GUIDATE (gratuite)
Portami qui: Rievocazione storica della Battaglia di Pavia 1525-2025

Luoghi

Castello di Mirabello

  • Arte e Cultura
Castello di Mirabello
84 mt

fabbricapoggi

  • Arte e Cultura
fabbricapoggi pavia
2.81 km

Borgarello

  • Borghi
Borgarello
2.87 km

Museo della Tecnica Elettrica

Il Museo vuole preservare il patrimonio culturale della tecnica elettrica ed i suoi elementi materiali e immateriali.
  • Arte e Cultura
Museo della Tecnica Elettrica
3.02 km

Museo di Mineralogia

Conserva collezioni di minerali, rocce e fossili provenienti dalle più note località italiane ed estere
  • Arte e Cultura
Museo di Mineralogia
3.05 km

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Statua di Antonio Bordoni, Università di Pavia.
3.12 km

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
3.35 km

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Arte e Cultura
Pavia Castello Visconteo
3.37 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
3.37 km

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Musei Civici di Pavia
3.38 km

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini Pavia
3.64 km

Chiesa di San Francesco d’Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d’Assisi
3.73 km

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
3.74 km

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
3.79 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
3.83 km

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
3.84 km

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
3.84 km

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
3.87 km

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
3.91 km

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
3.91 km

Eventi

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
3.34 km

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI Febbraio Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
3.34 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
3.43 km

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
3.43 km

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
3.51 km

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
3.53 km

Scarlatti Day

Pavia
04/05/2025
  • Musica e spettacolo
Scarlatti Day
3.8 km

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
3.81 km

Festa del Roseto

Orto Botanico
via Sant'Epifanio 14 Pavia
04/05/2025
  • Active & Green
Festa del Roseto
3.91 km

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
3.98 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
4.03 km

Inediti di Saverio Terruso

Galleria d’arte La Rocchetta
Via della Rocchetta, 27, Pavia
29/03/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Inediti di Saverio Terruso
4.38 km

Gita in barca a Pavia

Ristorante Imbarcadero
Via Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
01/05/2025
  • Acque
Gita in barca a Pavia
4.45 km

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
4.48 km

Pet in fiera a Pavia

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Lifestyle
Pet in fiera a Pavia
4.56 km

72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia

Pavia Lungo Ticino Sforza
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Sport
72° Raid Motonautico Internazionale Pavia Venezia
4.56 km

Sulle tracce della Battaglia di Pavia

Statua della Lavandaia
Via Milazzo, 1, Pavia PV
01/03/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
L'assedio di Pavia
4.63 km

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
4.74 km

Medioevo al Castello

Castello di Lardirago
Lardirago PV
30/04/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Medioevo al Castello
5.3 km

Primo maggio in cammino

Strada Canarazzo, Pavia
01/05/2025
  • Active & Green
Primo maggio in cammino
5.49 km

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
3.52 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
3.53 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
3.56 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
3.59 km

Leonardo a Pavia

Leonardo a Pavia
4.01 km

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
4.01 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
4.01 km

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
4.02 km

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
5.65 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
5.66 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
5.73 km

Dove dormire

LA CASA DI SOFI E MATTI

PAVIA
LA CASA DI SOFI E MATTI
486 mt

CASA DEI RAGAZZI

PAVIA
CASA DEI RAGAZZI
1.05 km

CASETTA CASCINA RIZZA

PAVIA
CASETTA CASCINA RIZZA
1.38 km

HOTEL MOTEL RIZ

San Genesio ed Uniti
HOTEL MOTEL RIZ
1.59 km

Agr. Maiocchi

Borgarello
Agr. Maiocchi
2.15 km

AMACA

Pavia
AMACA
2.21 km

MOOD RESIDENCE SAN MATTEO

PAVIA
MOOD RESIDENCE SAN MATTEO
2.29 km

THE' ALLE CINQUE

Pavia
THE' ALLE CINQUE
2.66 km

IL CASCINETTO

Pavia
IL CASCINETTO
2.69 km

Residenziale Il Naviglio

Pavia
Residenziale Il Naviglio
2.76 km

CASA GEGE PAVIA CITTA'

Pavia
CASA GEGE PAVIA CITTA'
2.78 km

MI CASA TU CASA

PAVIA
MI CASA TU CASA
3.01 km

INTERNO 12

Pavia
INTERNO 12
3.03 km

ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA

PAVIA
ABITAZIONE VIALE INDIPENDENZA
3.03 km

DESIRI

PAVIA
DESIRI
3.05 km

NEVEREYES

PAVIA
NEVEREYES
3.07 km

CASA ELEONORA

PAVIA
CASA ELEONORA
3.07 km

CIVICO 1 APARTMENT

Pavia
CIVICO 1 APARTMENT
3.07 km

CIVICO 1 DI MF ROOMS

Pavia
CIVICO 1 DI MF ROOMS
3.07 km

ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE

Pavia
ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELL'IMMACOLATA REGINA DELLA PACE
3.09 km