- Active & Green
Un amore di Natura
Escursione crepuscolare-notturna nel Parco del Ticino
Nel periodo dell’anno dedicato agli innamorati e alla vigilia di San Valentino, una serata speciale per scoprire che proprio in questa stagione anche altri animali oltre all’uomo si dedicano tenerezze e dolci gesti di corteggiamento.
Grazie a un’escursione crepuscolare-notturna nel Parco del Ticino vivremo tutta la magia che la notte custodisce.
Lungo il cammino, fra profumi e suoni di una natura affascinante che lentamente si risveglia dal lungo inverno, scopriremo i segreti dei rapaci notturni, speciali animali che arricchiscono il territorio del Parco e che, proprio in questo periodo dell’anno, sono nel pieno di un momento delicato e affascinante: la stagione riproduttiva.
Questi straordinari animali saranno presentati grazie a leggende, misteri, etologia e caratteristiche distintive. Una suggestiva escursione al tramonto, snodata fra i diversi ambienti che questo angolo di Parco custodisce, consentirà di conoscere in particolare la civetta che, con espedienti davvero affascinanti, proprio in questo periodo invernale si dedica alla formazione della coppia.
Grazie a una dimostrazione della tecnica scientifica del playback verificheremo, poi, l’eventuale presenza dell’allocco, altra specie fra gli Strigiformi presenti nel territorio legata soprattutto alle aree boscate.
Un’imperdibile occasione, quindi, per conoscere le peculiarità, la storia e l’etologia di queste creature misteriose che, oltre a guidare da sempre la fantasia in storie affascinanti, hanno un ruolo determinante nell’ecosistema naturale.
L’appuntamento con la natura è per sabato 13 febbraio 2021, alle 17:15, nel piccolo parcheggio di C.na Venara a Zerbolò (PV).
L’escursione, adatta ad un pubblico dal 6 anni in su, è a numero chiuso.
In caso di forte maltempo l’escursione sarà annullata.
Prenotazione necessaria entro le 18:00 di venerdì 12 febbraio 2021.
Chiunque, avendo manifestato precedentemente la propria volontà di partecipare all’escursione mediante iscrizione on line, annulli la propria adesione oltre le 18:00 di venerdì 12 febbraio è tenuto a versare comunque l’intero contributo dell’iniziativa.
Durata: 2 ore circa
Difficoltà: il percorso non presenta pendenze e si sviluppa su un tracciato sterrato di facile percorribilità.
Contributo:
• Adulti: 10 € (contributo escursione) + 5 € (contributo per tessera associativa, comprensiva di assicurazione RCT).
• Bambini fino a 14 anni: 5 € (contributo escursione) + 3 € (contributo per tessera associativa, comprensiva di assicurazione RCT). I bambini fino a 3 anni non pagano il contributo escursione.
Si raccomanda un abbigliamento comodo e protettivo, scarpe adatte all’escursionismo in natura, una torcia.
Il pagamento, così come l’iscrizione all’iniziativa, dovranno essere svolti preferibilmente on line, secondo le indicazioni fornite dalle Guide.
L’escursione sarà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
Le Guide forniranno ai partecipanti tutte le indicazioni sull’equipaggiamento tecnico necessario e sui dispositivi di protezione individuale che ogni partecipante dovrà obbligatoriamente avere con sé.
Per informazioni e prenotazioni:
Daniela 333 2648723 – Roberta 347 8823023
codibugnolo@hotmail.it – www.associazionecodibugnolo.it
Prima di registrarti all’evento, ti preghiamo di verificare l’effettiva disponibilità di posti contattando le Guide.