Homepage
Focus
Le Valli del Vino in Oltrepò Pavese
Un itinerario tra le valli e i borghi più belli d'Italia per conoscere una terra di vini pregiati
- Lifestyle

Lomello e gli antichi edifici sacri
Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
- Arte e Cultura

Mortara
Mortara si è guadagnata nei decenni il titolo di patria del Salame d'Oca più buono del mondo
- Borghi

Le Terre dei Re
Un fantastico itinerario storico e architettonico tra medioevo e rinascimento
- Lifestyle

Monte Lesima
- Montagne

Lomellina, quanti sapori
- Food & Wine

Il Pavese, in bici
Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
- Cicloturismo

Castelli e Risaie
Un itinerario tra castelli e specchi d’acqua per conoscere una terra di raffinata bellezza
- Active & Green

L'Oltrepò in tavola
Un viaggio nelle eccellenze enogastronomiche dell'Oltrepò Pavese
- Food & Wine

L'eredità longobarda di Pavia
Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
- Arte e Cultura

Monumenti Pavia
Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
- Arte e Cultura

Verso l'Alto Oltrepò
Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise
- Lifestyle

Da Pavia a Mortara
Itinerario in bici alla scoperta della Lomellina, fino a Mortara
- Itinerari

Voghera
Palazzi, chiese, castelli ... e un buon sorso di vino nel cuore dell'Oltrepò
- Borghi

Abbazia di Santa Croce
A Mortara la chiesa madre dell’Ordine Mortariense
- Turismo religioso

Il giro della Lomellina
- Cicloturismo

Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa
La città di Pavia, come alcuni luoghi in provincia, è scenario di pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano
- Lifestyle

Montesegale
Un piccolo borgo autentico della provincia di Pavia dominato dal castello e con la passione per l'arte e il tiro con l'arco
- Borghi

Chiese Pavia
I prodigi della fede e le meraviglie dell'architettura negli splendidi edifici religiosi
- Turismo religioso

Alla scoperta delle Panchine Giganti in provincia di Pavia
Come ritornare bambini riscoprendo il paesaggio con le Big Bench!
- Active & Green

Borghi Pavia
Arte, sapore, relax. I borghi del pavese sono una fantastica meta per il week end
- Borghi

Castelli Pavia
Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
- Arte e Cultura

Momenti
Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia
Dove è naturale sentirsi a casa
- Food & Wine

Il Cammino di Sant'Agostino
Ripercorrere il Cammino di una delle figure più importanti della storia darà nuova importante dimensione alla vostra conoscenza della vita
- Turismo religioso

Ricetta Zuppa alla Pavese
La zuppa alla pavese, sapore di piatti antichi, quelli che nascevano dai pochi ingredienti a disposizione
- Food & Wine

Riso Pavese
La provincia di Pavia, Capitale Italiana del Riso
- Food & Wine

Il Buon Vino
L’Oltrepò Pavese, terra di grandi e nobili vini
- Food & Wine

Salame d'Oca Ecumenico
Il Salame d’oca di Mortara Igp è prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica della Lomellina
- Food & Wine

Da Milano alla Certosa di Pavia
La venticinquesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
- Turismo religioso

Offelle di Parona
- Food & Wine

La Via Francigena
Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa
- Turismo religioso

Salame di Varzi D.O.P.
Il Salame di Varzi è un’eccellenza a marchio D.O.P. e un prodotto tradizionale della Valle Staffora
- Food & Wine

Torta Paradiso
Il dolce simbolo della tradizione pavese
- Food & Wine

Il Pavese, verso il cuore della Bassa
- Arte e Cultura

Il Pavese, in bici
Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
- Cicloturismo

Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese
Esiste un solo riso Carnaroli o ne esistono molti? Di certo, quello certificato “Carnaroli da Carnaroli Pavese” è una garanzia
- Food & Wine

In bici sui Navigli
In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
- Cicloturismo

Luoghi
Castello di Chignolo Po
"La Versailles della Lombardia" (cit. Marc'Antonio Dal Re)
- Arte e Cultura

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
- Turismo religioso

Museo Internazionale della Calzatura
- Arte e Cultura

Eremo di Sant'Alberto di Butrio
Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
- Turismo religioso

Mulino di Mora Bassa
Nelle antiche sale del Mulino di Mora Bassa di Vigevano una mostra permanente sulle “Macchine di Leonardo”
- Arte e Cultura

Castello di Belgioioso
Il Castello di Belgioioso, sito nel borgo omonimo (PV), oggi è sede di numerosi festival che richiamano visitatori da tutta Italia
- Arte e Cultura

Fortunago
Nel verde Oltrepò Pavese, Fortunago è l’esempio perfetto del recupero delle atmosfere del passato, della bellezza delle cose semplici
- Borghi

Basilica di San Michele Maggiore
- Arte e Cultura

Santuario S. Maria del Campo
Il Santuario costruito nel 1440 a Mortara lungo la Via Francigena che custodisce l’affresco della Madonna del Latte
- Turismo religioso

Lomello
- Borghi

Castello di Vigevano
Il Castello di Vigevano costituisce un'autentica città nelle città ed è ritenuto uno dei complessi fortificati più grandi d'Europa.
- Arte e Cultura

Pieve di Velezzo Lomellina
Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
- Arte e Cultura

Zavattarello
In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
- Borghi

Cattedrale di Sant’Ambrogio
Delimita il lato orientale della piazza Ducale, con la sua grandiosa facciata barocca
- Turismo religioso

Monte Lesima
- Montagne

Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano
- Arte e Cultura

Enoteca Regionale della Lombardia
- Food & Wine

Club del Buttafuoco Storico
A Canneto Pavese un'enoteca dedicata ad un vino ricco di fascino e tradizione
- Food & Wine

Cigognola
- Borghi
